U0
22/10/2010 17:48
Campo libero:
|
U0
Non mi è chiaro il motivo di questa necessità: devi necessariamente emettere una fattura aggiuntiva oppure è un valore che puoi indicare in un'unica fattura? Puoi farci un esempio pratico di cosa tratti e/o fatturi?
|
|
U0
25/10/2010 11:01
|
U0
Sì devo per forza emettere una fattura aggiutiva.
I nostri prezzi sono composti da
+COSTO CAVO +COSTO LAVORAZIONE =PREZZO INSERITO A LISTINO
All'inizio dell'anno facciamo i listini (che inserisco in ready) poi, trimestralmente, andiamo ad "adeguare" la componente cavo in + o in - in base all'andamento del mercato.
Devo fare una fattura separata per evidenziare a parte l'aumento della componete fissa.
Spero di essermi spiegata 
|
U0
26/10/2010 10:05
Campo libero:
|
U0
A grandi linee mi sembra di aver intuito la necessità.  Io opererei in questo modo: - Crei una Fattura Accompagnatoria con causale COMPONENTE FISSA per il materiale (es. costo cavo) - Colleghi la causale sopra indicata alle Fatture DIFFERITE con causale COMPONENTE VARIABILE (es. costo lavorazione) - Crei un listino aggiuntivo parallelo a quello della componente fissa dove andrai ad inserire i vari prezzi che modificherai trimestralmente. - Quando devi emettere la seconda fattura per la componente variabile premi semplicemente CONVERTI in FATTURA DIFFERITA per copiare l'elenco degli articoli con relative quantità nel documento successivo. - Premi sul pulsante AV > AGGIORNAMENTO PREZZI e selezioni il secondo listino.
|
U0
26/10/2010 10:08
Campo libero:
|
U0
Per fare in modo che nell'estratto conto risultino entrambi i documenti devi poi utilizzare l'opzione indicata in figura per la FATTURA ACCOMPAGNATORIA con causale COMPONENTE FISSA:
|
|
U0
26/10/2010 17:16
|
U0
 Non sono sicura di avere capito bene... 
Ho fatto dei tentativi sul test, ma credo di aver fatto un po' un pasticcio... Infatti il risultato non è stato quello sperato...
Però però però... mi hai dato una dritta. 
...e se invede facessi un "duplica fattura" e, in questa nuova fattura, cambiassi il listino mettendo quella della componente "variabile" e poi shiaccio quel tasto per l'aggiornamento dei prezzi?
Adesso provo ... 
|
U0
26/10/2010 17:40
Campo libero:
|
U0
Citazione: e se invede facessi un "duplica fattura" e, in questa nuova fattura, cambiassi il listino mettendo quella della componente "variabile" e poi shiaccio quel tasto per l'aggiornamento dei prezzi? Era proprio l'alternativa che avevo in mente di suggerirti in caso appunto non ti piacessero i passaggi sopra 
|
|
U0
26/10/2010 17:46
|
U0

|
|
U0
02/11/2010 17:10
|
U0
... Problemino ...
La funzione "AGGIORNA PREZZI", non funziona se l'articolo è un articolo composto. 
|
U0
02/11/2010 17:16
Campo libero:
|
U0
E' normale, per il modo in cui sono gestiti i prezzi base sulle composizioni Non c'e' soluzione mi dispiace. Sulle composizioni occorre intervenire manualmente
|
|
U0
02/11/2010 17:34
|
U0
 Devo farlo manualmente praticamente su tutti, allora 

|
U0
02/11/2010 17:40
Campo libero:
|
U0
Se si tratta di composizioni ho paura di si. Fino a ora non avevi parlato di composizioni, si pensava parlassi di articoli "standard" 
|
|
U0
02/11/2010 17:42
|
U0
... Ci sto lavorando sopra ma...
Per me questo è un grosso problema, specialmente a fine mese, quando tutti i DDT con decine e decine di articoli vengono fatturati. Quelli con articoli composizione saranno praticamente il 98%... (anche se attualmente non li sto ancora gestendo tutti, ma conto di andare a regime entro la fine dell'anno...) Il rischio di errore gestendoli tutti manualmente è altissimo...
Non avete altre idee, magari un modo diverso per poterli gestire?
|
U0
02/11/2010 17:42
Campo libero:
|
U0
L'unica alternativa che posso darti e' di provare a richiedere un intervento in teleassistenza ed analizzare con un tecnico il problema direttamente sul tuo archivio. Forse si riesce a trovare una soluzione alternativa
Purtroppo in questo topic non vediamo esempi di tuoi articoli, non sappiamo come sono gestiti e generati i prezzi. E' difficile in queste condizioni dare delle risposte, ci sono troppe cose che tramite forum non possiamo vedere
|
|
U0
02/11/2010 17:43
|
U0
... Ci sto lavorando sopra ma...
Per me questo è un grosso problema, specialmente a fine mese, quando tutti i DDT con decine e decine di articoli vengono fatturati. Quelli con articoli composizione saranno praticamente il 98%... (anche se attualmente non li sto ancora gestendo tutti, ma conto di andare a regime entro la fine dell'anno...) Il rischio di errore gestendoli tutti manualmente è altissimo...
Non avete altre idee, magari un modo diverso per poterli gestire?
|
U0
02/11/2010 17:45
Campo libero:
|
U0
L'unica alternativa che posso darti e' di provare a richiedere un intervento in teleassistenza ed analizzare con un tecnico il problema direttamente sul tuo archivio. Forse si riesce a trovare una soluzione alternativa
Purtroppo in questo topic non vediamo esempi di tuoi articoli, non sappiamo come sono gestiti e generati i prezzi. E' difficile in queste condizioni dare delle risposte, ci sono troppe cose che tramite forum non possiamo vedere
|
|
U0
26/11/2010 16:32
|
U0
Riapro questo topic perchè forse ho trovato un modo per "raggirare" questo problema ed ottenere il risultato che mi serve, ovvero una nuova fattura con gli stessi articoli
Vorrei parlarne con voi per vedere che ne pensate e se magari ci sono problematiche che non ho considerato...
Allora in
Impostazioni documenti ho fatto in modo di poter esportare (e successivamente importare) le fatture differite sulle fattura proforma:
|
|
U0
26/11/2010 16:39
|
U0
Quindi proseguo... così :
|
|
U0
26/11/2010 16:42
|
U0
Ad ogni articolo composto Ready mi chiede conferma di come voglio aggiungerlo...
Io scelgo:
|
|
U0
26/11/2010 16:50
|
U0
A questo punto ottengo una fattura proforma sulla quale ho l'elenco di tutti i componenti "depurati" dalla composizione, nell'ordine e quantità esatti della mia fattura d'origine (perdo i riferimenti al DDT, ma può andare comunque)...
Non mi resta altro da fare che eseguire il ricalcolo dei prezzi secondo il listino che mi interessa ed "esportarla" nuovamente su "fatture differite":
|
|
U0
26/11/2010 16:57
|
U0
Che ne pensate? Potrebbe andare come soluzione? Ci sono problematiche che non ho considerato?
Non sono riuscita a capire se il magazzino viene scaricato di nuovo oppure no (ovviamente io NON vorrei che lo fosse)
mi aiutate?
Poi... Quando lo ri-converto in fattura differita (screenshot sopra) mi ripristina le composizioni
a me non interessa molto, perchè a quel punto il risultato che volevo (avere il nuovo prezzo sugli articoli) è stato raggiunto, ma non mi sembra corretto che Ready riproponga le composizioni che nella proforma non c'erano... 
|
U0
28/11/2010 09:13
Campo libero:
|
U0
Citazione: Quando lo ri-converto in fattura differita (screenshot sopra) mi ripristina le composizioni Devi modificare l'opzione indicata in figura se non vuoi che lo faccia in automatico:
|