U0
REGISTRAZIONI FATTURE INTRA E CARICO INSOLUTI
1 – Quando registro in contabilità un insoluto di una ri.ba. o un ritiro come faccio a ricaricare lo scadenziario?
2 – Per quanto riguarda le registrazioni INTRA acquisti (reverse charge) a cui mi avete già risposto il 20.06.11 ho contattato due commercialisti ed entrambi mi hanno confermato che le registrazioni che riporto sotto sono esatte e se faccio come dite voi dovrei fare una registrazione manuale ad ogni fattura emessa. Gentilmente riuscite a farmi inserire una fattura cliente con contropartita cliente, quindi con il cliente in dare e avere e con la possibilità di chiudere subito lo scadenziario per la parte del cliente in avere?
Fatt. acquisto Descrizione \t\t\tconto\t\t\tdare\t\tavere Vs.fatt.n. xxxx\t\tfornitore Pippo\t\t\t1200 Ft.xxx \t\t\t\tiva c/acquisti\t\t 200 Ft. Xxx\t\t\tmerci c/acquisti\t 1000
Fatt.vendita Descrizione \t\t\tconto\t\t\tdare\t\tavere Ns.fatt.n. xxx\t\t\tcliente Pippo\t\t1200 Ft.xxx\t\t\t\tiva c/vendite\t\t\t\t 200 Ft.xxx\t\t\t\tcliente Pippo\t\t\t\t1000
Giroconto Descrizione \t\t\tconto\t\t\tdare\t\tavere Giroconto iva for/cli\t\tfornitore Pippo\t200 Giroconto iva for/cli\t\tcliente Pippo\t\t\t\t200
In questo modo con la registrazione delle due fatture e con il giroconto iva cliente fornitore ho sistemato la situazione.
Grazie e saluti.
|