|
U0
26/11/2012 12:13
|
U0
Citazione: è possibile inserire il pagamento degli ordini clienti in scadenzario? Vorresti fare in modo che gli ordini generino delle scadenze?
|
|
U0
26/11/2012 12:21
|
U0
"vorrei" , così quando vediamo i pagamenti quali bonifici,carta, paypal, li inseriamo anticipatamente come pagati, senza attendere la fatturazione degli stessi
|
|
U0
26/11/2012 12:32
|
U0
Utilizzi anche il modulo Contabilità per registrare in prima nota fatture e pagamenti?
|
|
U0
26/11/2012 12:38
|
U0
incassi e pagamenti
|
U0
26/11/2012 12:42
Campo libero:
|
U0
Ti consiglio di dare un'occhiata a questo thread: http://www.readypro.it/saldo-ordine.10.0.75023.fo.aspx
|
|
U0
27/11/2012 18:23
|
U0
SERA DA NOI PREMENDO ALTRO NON ESCE INCASSI E PAGAMENTI E ANCHE CLICCANDO SU INCASSI E PAGAMENTI (DENTRO PAGAMENTI-ORDINE) NON TROVA E INCROCIA L'ORDINE CLIENTE
|
U0
28/11/2012 09:11
Campo libero:
|
U0
E' strano in effetti  Potresti mostrarci qualche screenshot?
COME CREARE UNO SCREENSHOT ED INSERIRLO SUL FORUM http://www.readypro.it/readyForumPosts.asp?t=1398
|
|
U0
30/11/2012 12:46
|
U0
idem anche su ordini fornitori
come inserisco un pagamento dell'ordine ? (che sarebbe per noi una fattura che abbiamo ma che carichiamo in attesa merce come ordine fornitore)
|
U0
30/11/2012 15:34
Campo libero:
|
U0
Allora:
1) Generare le scadenze partendo dagli ordini non e' assolutamente una buona idea. Questo perche' lo scadenzario a quel punto non sarebbe piu' attendibile (ci sarebbero anche scadenze di fatture mai emesse/ricevute)
2) Se effettuate/ricevete un pagamento l'operazione da fare e' semplicemente questa: -Vai al tab PAGAMENTO e premi INCASSI E PAGAMENTI
|
U0
30/11/2012 16:00
Campo libero:
|
U0
3) Poi premi NUOVO (F4) e crei la registrazione di incasso/pagamento
|
U0
30/11/2012 16:01
Campo libero:
|
U0
4) La registrazione viene automaticamente associata al documento da cui si e' partiti (in questo caso un ordine cliente)
|
U0
30/11/2012 16:03
Campo libero:
|
U0
5) Quando verranno emesse le fatture di acquisto / vendita per associare queste registrazioni alle scadenze relative (che saranno generate dalle fatture) e' sufficiente utilizzare il WIZARD ASSOCIAZIONE SCADENZE (f
L'importante e' che le fatture siano state create partendo dagli ordini clienti/fornitori: in questo modo Ready Pro puo' "capire" che quei pagamenti sono da associare a quelle scadenze
|
|
U0
17/04/2013 12:28
|
U0
buongiorno, riapro questo trehd perchè non trovo l'ordine da incassare il pagamento come screen http://www.readypro.it/public/forum_1/164/pic21.png http://www.readypro.it/public/forum_1/164/pic212.png
In incassi e pagamenti non vediamo gli ordini ma solo le fatture, come mai? devo impostare qualcosa in incassi e pagamento o nell'esercizio contabile?
|
U0
17/04/2013 20:46
Campo libero:
|
U0
Citazione: perchè non trovo l'ordine da incassare il pagamento come screen Il mio collega ti ha indicato sopra: "Vai nel Tab PAGAMENTO e premi INCASSI E PAGAMENTI". Quindi devi aprire l'ordine cliente e poi entrare dentro l'etichetta PAGAMENTO e solo dopo trovi il pulsante da te indicato.
|
|
U0
18/04/2013 09:00
|
U0
si fatto cosi, ma quando clicco su PAGAMENTO non vedo alcun documento da quietanziare , per questo credevo si dovesse collegare ordini ad i pagamenti da qualche impostazione
|
U0
18/04/2013 12:44
Campo libero:
|
U0
Citazione: quando clicco su PAGAMENTO non vedo alcun documento da quietanziare Non devi vedere alcuna linea perché ancora NON l'hai registra. Serve proprio per fare questa registrazione di incasso. 
Dopo che hai premuto sul Pulsante INCASSI E PAGAMENTI come mostrato nel punto 2) dal mio collega Fabio devi premere NUOVO come evidenziato nel punto 3)
|
|
U0
03/05/2013 15:32
|
U0
buonasera, tornando alla risposta 30/11/2012 16:01 - se il cliente invia 1 acconto per bloccare l'ordine , come lo inseriamo?
grazie
|
U0
03/05/2013 17:45
Campo libero:
|
U0
Esattamente nello stesso modo, ma specificando l'importo differente pari all'acconto che deposita il tuo cliente per bloccare l'ordine.
|
|
U0
06/05/2013 18:09
|
U0
mmm esempio ??? possibile?grazie
|
|
U0
06/05/2013 18:11
|
U0
altra domanda, se inserisco 1 pagamento ad un ordine, come lo associo dopo alla fattura fornitore o fattura emessa al cliente?? con il wizard?
|
U0
06/05/2013 18:48
Campo libero:
|
U0
Citazione: mmm esempio ??? Come gia' indicato da Glauco, il procedimento e' esattamente lo stesso descritto sopra
|