Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie policy.
07.05.2013
Problemi con AVAST Antivirus
Avviso ai clienti : l'ultimo aggiornamento dell'antivirus Avast segnala dei componenti DLL distribuiti con Ready Pro come infetti.
Si tratta di falsi positivi (ovvero avvisi non veritieri) in quanto questi componenti sono utilizzati all'interno di Ready Pro da anni e sono perfettamente sicuri.
Anche altri software che usano gli stessi componenti sono affetti dallo stesso problema (alcuni anche molto diffusi come ACDSee Pro).
Qui alcuni esempi di utenti Avast che non sono propriamente "contenti", ed in seria difficolta' a seguito di questo problema:
http://forum.avast.com/index.php?topic=123392.msg937123
http://forum.avast.com/index.php?topic=123362.msg937093
http://forum.avast.com/index.php?topic=123388.msg937111
Purtroppo l'unico consiglio che possiamo dare, finche' Avast non avra' risolto il problema, e' quello di disattivare temporaneamente l'antivirus, o al limite di tentare di disattivare la scansione dei files interessati dal problema.
Aggiornamento delle ore 23.30
Sembra che Avast abbia gia' reso disponibile un aggiornamento che corregge il problema: la versione delle definizioni dei virus 130507-1 al momento sembra funzionare regolarmente.
Nello screenshot sottoriportato e' mostrato come forzare l'aggiornamento delle definizioni dei virus (cosa che comunque avviene anche automaticamente ad intervalli regolari)

Si tratta di falsi positivi (ovvero avvisi non veritieri) in quanto questi componenti sono utilizzati all'interno di Ready Pro da anni e sono perfettamente sicuri.
Anche altri software che usano gli stessi componenti sono affetti dallo stesso problema (alcuni anche molto diffusi come ACDSee Pro).
Qui alcuni esempi di utenti Avast che non sono propriamente "contenti", ed in seria difficolta' a seguito di questo problema:
http://forum.avast.com/index.php?topic=123392.msg937123
http://forum.avast.com/index.php?topic=123362.msg937093
http://forum.avast.com/index.php?topic=123388.msg937111
Purtroppo l'unico consiglio che possiamo dare, finche' Avast non avra' risolto il problema, e' quello di disattivare temporaneamente l'antivirus, o al limite di tentare di disattivare la scansione dei files interessati dal problema.
Aggiornamento delle ore 23.30
Sembra che Avast abbia gia' reso disponibile un aggiornamento che corregge il problema: la versione delle definizioni dei virus 130507-1 al momento sembra funzionare regolarmente.
Nello screenshot sottoriportato e' mostrato come forzare l'aggiornamento delle definizioni dei virus (cosa che comunque avviene anche automaticamente ad intervalli regolari)
