Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie policy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI

Fatturazione elettronica: perché usare un software nel B2B e B2C

Pubblicato il 28.08.2025

Fatturazione elettronica: come ti agevola l’uso di un software

 

La fatturazione elettronica è ormai una realtà quotidiana per imprese, professionisti e anche per tanti privati.

Sia che tu abbia un’azienda che lavora con altre aziende (B2B), sia che ti rivolga direttamente al consumatore finale (B2C), ti sarai accorto che emettere, ricevere e gestire le fatture elettroniche è diventato un passaggio obbligato.

Ma sei sicuro di farlo nel modo più semplice possibile?

Usare un software dedicato può davvero cambiarti la vita lavorativa, semplificando attività che fino a pochi anni fa erano fonte di ansia e perdite di tempo.

Vediamo insieme perché la fatturazione elettronica è una necessità, quali sono le difficoltà che si incontrano se la gestisci manualmente e, soprattutto, come un software può rendere tutto più fluido e sicuro, sia nel mondo B2B che in quello B2C.

 

Fatturazione elettronica: perché oggi è una realtà imprescindibile

 

Negli ultimi anni la normativa italiana ha reso la fatturazione elettronica uno standard obbligatorio.

Non si tratta solo di una questione burocratica, ma di una trasformazione digitale che coinvolge tutta la gestione amministrativa.

Questo significa che, ormai, la maggior parte delle fatture viene emessa, trasmessa e conservata in formato digitale tramite sistemi accreditati come il Sistema di Interscambio (SdI).

Nel concreto, la fatturazione elettronica riguarda sia le operazioni tra imprese (B2B), sia quelle verso i consumatori finali (B2C).

Per tutti, quindi, diventa fondamentale adattarsi a questo cambiamento, non solo per rispettare la legge, ma anche per evitare errori, sanzioni o problemi in fase di controllo fiscale.

La digitalizzazione delle fatture porta con sé una serie di vantaggi, ma solo se affrontata con gli strumenti giusti.

Continuare a gestire la fatturazione elettronica senza un software dedicato può rivelarsi più complicato del previsto, soprattutto quando il volume delle fatture cresce o le regole fiscali cambiano spesso.

E proprio qui entra in gioco l’importanza di scegliere la soluzione migliore per gestire le fatture elettroniche senza stress.

 

Le difficoltà della gestione manuale delle fatture elettroniche

 

Molte aziende, specialmente quelle di piccole dimensioni, sono partite gestendo la fatturazione elettronica in modo manuale, magari affidandosi a tool gratuiti o soluzioni base.

All’inizio può sembrare sufficiente, ma nel tempo emergono problemi che rischiano di rallentare il lavoro e aumentare il rischio di errori.

Il primo ostacolo riguarda la creazione della fattura stessa: senza un software, devi inserire ogni dato a mano, facendo attenzione a rispettare il formato XML (Extensible Markup Language) richiesto.

Basta un piccolo errore perché la fattura venga scartata dal Sistema di Interscambio, costringendoti a rifare tutto daccapo.

Oltre alla compilazione, c’è la questione dell’invio e della ricezione: ogni documento va trasmesso, controllato e archiviato secondo regole ben precise, con la necessità di tenere traccia di ogni passaggio.

Se lavori sia con clienti business che con privati, la gestione diventa ancora più complessa.

Le regole possono cambiare, le scadenze si moltiplicano e rischi di dimenticare fatture importanti o di incorrere in errori di calcolo.

Un altro punto critico è la conservazione digitale a norma di legge.

Senza un sistema affidabile, archiviare tutte le fatture per i tempi previsti può diventare un incubo, con il rischio di perdere documenti o non essere in regola in caso di controlli.

Queste difficoltà portano via tempo prezioso che potresti dedicare alla crescita del tuo business. E qui emerge il vero valore di un software per la fatturazione elettronica.

 

Perché scegliere un software per la fatturazione elettronica semplifica la vita

 

Un software dedicato per la fatturazione elettronica ti permette di gestire ogni passaggio in modo semplice, veloce e sicuro.

Non si tratta solo di automatizzare la compilazione della fattura, ma di avere una soluzione che ti segue passo passo, riducendo il rischio di errori e aiutandoti a rispettare tutte le normative.

Vediamo come cambia la gestione della fatturazione elettronica quando usi un software professionale, sia in ambito B2B che B2C.

 

I vantaggi nel B2B

 

Se lavori con altre aziende, sai bene quanto sia importante rispettare le scadenze, inviare fatture corrette e garantire una tracciabilità completa dei documenti.

Un software per la fatturazione elettronica ti aiuta proprio in questo: automatizza l’inserimento dei dati, riduce drasticamente il rischio di errori e velocizza ogni passaggio, dall’emissione all’invio tramite SdI.

Inoltre, puoi gestire in modo chiaro tutte le fatture attive e passive, monitorare i pagamenti e integrare la fatturazione con la contabilità aziendale.

 

I vantaggi nel B2C

 

Anche se lavori principalmente con privati, la gestione delle fatture elettroniche richiede attenzione.

Un software ti permette di emettere rapidamente fatture verso i consumatori finali, archiviare tutti i documenti e gestire eventuali note di credito o storni senza complicazioni.

Non dovrai più preoccuparti delle scadenze o delle novità normative, perché il software viene aggiornato automaticamente e ti segnala ogni cambiamento importante.

In più, potrai concentrarti sui tuoi clienti, senza perdere tempo in operazioni ripetitive e complesse.

Il risultato? Più tempo per te, maggiore precisione e una gestione amministrativa sempre sotto controllo.

Ma come scegliere il software giusto?

 

Come scegliere il software per la fatturazione elettronica

 

Sul mercato esistono tante soluzioni diverse, ma non tutte garantiscono gli stessi livelli di affidabilità, facilità d’uso e completezza.

Prima di tutto, è importante valutare le tue reali necessità: hai bisogno di una gestione semplice o di una soluzione integrata che comprenda anche la contabilità, il magazzino e altre funzioni?

La risposta a questa domanda orienta già la tua scelta verso software più o meno evoluti.

 

Le caratteristiche fondamentali del software per la fatturazione elettronica

 

Un buon software per la fatturazione elettronica deve innanzitutto essere semplice da usare, anche per chi non è esperto di informatica.

L’interfaccia deve essere chiara e guidare l’utente in ogni passaggio, dalla creazione della fattura all’invio tramite SdI.

La sicurezza è un altro aspetto fondamentale. I tuoi dati, così come quelli dei tuoi clienti, devono essere protetti secondo gli standard previsti dalla normativa.

Verifica sempre che il software scelto rispetti le regole sulla privacy e sulla conservazione digitale a norma di legge.

Non sottovalutare poi la possibilità di integrare il software con altri strumenti che già utilizzi in azienda, come la contabilità, il CRM o la gestione degli ordini.

In questo modo potrai centralizzare tutte le operazioni e ridurre ulteriormente il rischio di errori.

 

L’importanza dell’assistenza e degli aggiornamenti del software per la fatturazione elettronica

 

Un aspetto spesso trascurato, ma che fa davvero la differenza, è la qualità dell’assistenza clienti e la frequenza degli aggiornamenti.

Le normative sulla fatturazione elettronica possono cambiare in qualsiasi momento, e avere un partner che ti supporta e aggiorna il software tempestivamente è fondamentale per lavorare senza pensieri.

Scegli sempre un software che offre un servizio di assistenza rapido ed efficace, possibilmente anche via telefono o chat, e che aggiorna costantemente la piattaforma per garantirti la massima conformità con le regole vigenti.

 

Ready Pro: una soluzione per la fatturazione elettronica semplice e completa

 

Ready Pro offre un software per la fatturazione elettronica che risponde proprio a tutte queste esigenze.

La soluzione di Ready Pro permette di:

  • emettere fatture in formato XML;
  • firmare digitalmente i documenti;
  • inviare le fatture tramite SDI;
  • ricevere le fatture dei fornitori in formato SDI;
  • conservazione dei documenti per 10 anni.

Il sistema è pensato per B2B, B2C e PA, e può integrarsi facilmente con le altre funzionalità di gestione aziendale, come la contabilità, la gestione magazzino e gli ordini, così da avere tutto sotto controllo in un’unica piattaforma.

L’interfaccia è intuitiva e ti guida passo passo nella creazione delle fatture, evitando errori e perdite di tempo.

In più, con Ready Pro la conservazione digitale delle fatture è automatica e a norma di legge, così non rischi di perdere nessun documento importante e puoi superare senza stress eventuali controlli fiscali.

In un mondo in cui la fatturazione elettronica è diventata la regola, affidarsi a un software dedicato non è più solo una scelta di comodità, ma una vera necessità per lavorare meglio e senza rischi.

Se cerchi una soluzione completa, facile da usare e sempre aggiornata, Ready Pro può essere il partner ideale per semplificare la gestione delle fatture elettroniche e portare la tua amministrazione a un nuovo livello di efficienza.

 

Contatta Ready Pro e richiedi informazioni per la tua fatturazione elettronica!

 

Richiedi informazioni

Non hai trovato ciò che cerchi? Scrivici e richiedi quello che ti interessa sapere.

Ho letto ed accetto le condizioni della informativa privacy

Ready Pro ecommerce