U0
27/05/2020 14:05
Campo libero:
|
U0
Buongiorno, a dire il vero quando abbiamo sviluppato il plugin mesi fa, ancora non esisteva un campo "categorie" su Facebook (e la cosa in effetti con molti articoli era veramente un limite) Faremo un controllo per verificare se adesso esiste questa possibilita'
Grazie per la segnalazione
|
U0
27/05/2020 18:10
Campo libero:
|
U0
Nel plugin Facebook attualmente vengono esportate le categorie di Google. Se le inserisci nelle anagrafiche dei tuoi articoli vedrai che non saranno piu' vuote su Facebook.
https://help.readypro.it/it/1345/google-shopping-inserimento-della-categoria-google
|
U0
05/06/2020 12:07
|
U0
Buongiorno,
ho usato il plugin Facebook Feed come illustrato nel manuale ma mi è sorto un dubbio: durante il caricamento del catalogo articoli su facebook ho notato che gli articoli rilevati sono 4170 articoli, mentre nel nostro database ne sono presenti più di 11000 (articoli standard + varianti, escluse le matrici). Anche importando il file generato dal plugin in excel abbiamo notato che ci sono solo 4170 articoli. Ci sono delle limitazioni nel plugin facebook feed?
Grazie.
|
U0
05/06/2020 14:10
Campo libero:
|
U0
No, non ci sono limitazioni, ma probabilmente negli articoli non pubblicati ci sono uno o piu' campi obbligatori (ovvero che Facebook richiede obbligatoriamente) che non sono stati valorizzati in anagrafica
|
U0
06/06/2020 11:05
|
U0
Non riesco ad identificare i campi obbligatori che dite. Sapreste suggerirmeli? Grazie.
|
U0
06/06/2020 17:15
Campo libero:
|
U0
Potresti indicarci un codice articolo specifico che dovrebbe essere pubblicato e che invece non vedi su Facebook?
|
U0
08/06/2020 09:15
|
U0
Vorrei pubblicare l'intero catalogo che consta di 11000 articoli circa, (varianti e articoli standard). Uno dei codici che non è stato esportato è: CLMHC922
|
U0
08/06/2020 11:13
Campo libero:
|
U0
Probabilmente gli articoli mancanti non hanno descrizione; per quello vengono saltati. Su Facebook la descrizione estesa è un campo obbligatorio.
|
U0
08/06/2020 11:21
|
U0
Ah capisco... grazie mille!
|
U0
08/06/2020 14:28
Campo libero:
|
U0
Fai una prova aggiungendo la descrizione estesa sull'articolo CLMHC922 Se con la descrizione l'articolo verra' inserito su Facebook il problema è sicuramente quello 
|
U0
09/06/2020 09:21
|
U0
Ho fatto la prova che mi avete suggerito e alla fine ha esportato quell'articolo. Ora dovrei inserire la descrizione e note a più di 6000 articoli. C'è un modo per duplicare il nome, ossia la Descrizione principale, dell'articolo nelle Descrizioni e note dello stesso senza doverlo fare manualmente?
|
U0
09/06/2020 09:30
Campo libero:
|
U0
Si può fare esportando le descrizioni su un file e poi reimportando il tutto con un filtro di importazione (potete farvi aiutare in teleassistenza da un nostro tecnico per farlo)
Ma se l'idea e' di vendere o fare promozione su Facebook non ha senso procedere in questo modo. Perchè dei prodotti possano essere interessanti per i clienti e possano essere acquistati devono avere delle descrizioni e delle foto di qualità. Ovvero non e' il numero di articoli pubblicati che incide, ma piuttosto quanto sono curate le schede articolo. Quindi piuttosto create delle buone descrizioni, uniche ed originali, ed inserite delle belle foto per i prodotti, un pò alla volta. Pubblicare 11'000 articoli con descrizioni corte e generiche può altrimenti essere più controproducente che altro
|