U0
27/10/2015 14:55
Campo libero:
|
U0
Buongiorno, se volete creare la fattura in sterline sul documento di vendita dovrete impostare la valuta in sterline, il sistema chiaramente non puo' farlo in automatico trattandosi di un documento che create manualmente
http://help.readypro.it/manual.php/it/174/impostazione-della-valuta-di-riferimento-sui-documenti
|
|
U0
27/10/2015 16:09
|
U0
ma si tratta di fatture/ricevute che IMPORTIAMO da ordini Amazon UK. non sono creati "manualmente" .
ma se la nostra moneta è Euro , non possiamo fattuare in Sterline. dobbiamo fattuare in Euro con conversione dall importazione in Sterline
|
U0
28/10/2015 10:25
Campo libero:
|
U0
Citazione: ma si tratta di fatture/ricevute che IMPORTIAMO da ordini Amazon UK. non sono creati "manualmente" . Non si tratta di ordini gestiti da logistica di Amazon, come ha scritto all'inizio? In teoria questi ordini ad oggi non sono importati su Ready Pro: li vedete importati in automatico dentro il gestionale? 
|
|
U0
28/10/2015 10:46
|
U0
facciamo conto che siano creati a mano quindi.
la nostra necessità è oggi quella di fatturare in modo corretto .
Listino UK valore 100 Sterline, fatturiamo 100, mentre è errato poichè sarebbero 140 euro
come posso risolvere questo?
|
U0
28/10/2015 12:49
Campo libero:
|
U0
Citazione: Listino UK valore 100 Sterline, fatturiamo 100, mentre è errato poichè sarebbero 140 euro come posso risolvere questo?
Creando la fattura manualmente semplicemente io direi che dovreste:
1) verificare sul sito Amazon qual'e' il corrispettivo in euro che Amazon ha calcolato 2) Creare la fattura inserendo l'importo in euro che Amazon vi paghera'
Diversamente inserire un qualsiasi importo in euro calcolato in automatico con il cambio del giorno porterebbe poi problemi per far quadrare la contabilita', perche' poi Amazon non vi pagherebbe esattamente quella cifra (perche' il cambio che vi applica Amazon non potra' mai corrispondere esattamente con il cambio del giorno che varia ogni minuto)
Sempre che Amazon vi paghi questi ordini in euro. Oppure avete un secondo conto corrente in sterline che Amazon usa per pagarvi questi ordini UK direttamente in sterline?
|
|
U0
28/10/2015 14:55
|
U0
Amazon paga in Euro con un cambio "incluso loro commissioni " , che varia dal cambio "ufficiale" di qualche punto % ...
|
U0
29/10/2015 08:46
Campo libero:
|
U0
Citazione: Amazon paga in Euro con un cambio "incluso loro commissioni " , che varia dal cambio "ufficiale" di qualche punto % ...
Questo e' un motivo in piu' per cui e' necessario che si debba aggiustare manualmente l'importo, purtroppo.
|
|
U0
02/11/2015 14:37
|
U0
ma poniamo l'esempio di ordini logistica. sarebbe impossibile modificare a mno 100+ordini al giorno .
visto che state lavorando su aggiornamenti di amazon logistica(importazione ordini) , sarei grato se mi faceste contattare da Massimo su skype come da precedente confronto per alcuni punti.
|
U0
03/11/2015 09:31
Campo libero:
|
U0
Buongiorno,
Citazione: ma poniamo l'esempio di ordini logistica. sarebbe impossibile modificare a mno 100+ordini al giorno . sono d'accordo, ma a meno che Amazon non modifichi qualcosa nella modalita' in cui inviano gli ordini, noi non possiamo farci nulla purtroppo 
Citazione: visto che state lavorando su aggiornamenti di amazon logistica(importazione ordini) , sarei grato se mi faceste contattare da Massimo su skype come da precedente confronto per alcuni punti.
Massimo sara' fuori ufficio fino al 23 novembre. Per quanto riguarda il supporto per ordini gestiti dalla logistica di Amazon sono gia' state effettuate delle modifiche che saranno disponibili a partire dalla prossima versione di Ready Pro
|
|
U0
03/11/2015 18:39
|
U0
possiamo sentirci su skype con te?
|
U0
09/11/2015 19:12
Campo libero:
|
U0
Purtroppo non e' possibile, anche io mi trovo all'estero.
Nei prossimi giorni verra' completata la documentazione che spiega il funzionamento della nuova procedura per la gestione della logistica, appena pronta vi indichero' il link in modo che possiate capire come funzionera' la procedura
|
|
U0
10/11/2015 17:15
|
U0
d'accordo, ma se non vi sarà la possibilità di "incrociare" ordini con " trasferimento fondi" ed inserire "il tasso di cambio" , ti posso confermare che in UK non sarà utilizzabile tale procedura
|
U0
11/11/2015 12:45
Campo libero:
|
U0
Citazione: ti posso confermare che in UK non sarà utilizzabile tale procedura
Ne prendiamo atto, ma meno che Amazon non consenta di recuperare queste informazioni via API e' assolutamente impossibile che noi possiamo unilateralmente risolvere questo problema. 
|
|
U0
14/11/2015 11:42
|
U0
queste informazioi noi le recuperiamo da file CSV intendo : 1 import ordini 2 import pagamenti e credo che le stesse siano disponibili via API.
* x la valuta la deve gestire il venditore dipendendo la data della richiesta di spostamento fondi, li esattamente hai il tasso di valuta che applica amazon.
quindi serve 1 incrocio dati dei punti 1 e 2 sopra e inserire il tasso in fase di importazione.
non c'è altro modo per fatturare in modo corretto altrimenti.
|
U0
01/12/2015 11:43
Campo libero:
|
U0
Sulla nuova versione Ready Pro 17.11 e' prevista una opzione che consente di indicare in che modo convertire gli ordini web ricevuti in valuta (da UTIL / IMPOSTAZIONI DOCUMENTI) In ogni caso, come gia' spiegato, il problema del cambio rimane
|