USER0
23/02/2006 16:58
Campo libero:
|
USER0
Dal tuo esempio vedo che hai specificato LISTINO SCUOLA. Lo sconto viene applicato solo se le due condizioni corrispondono e cioè:
"IL CLIENTE DEV'ESSERE MASIELLO FRANCESCO E IL LISTINO SUL DOCUMENTO DEV'ESSERE SCUOLA"
|
ccenter61
23/02/2006 17:51
|
ccenter61
Ho inserito delle condizioni speciali in anagrafica di un cliente ed ho notato che ready non applica lo sconto speciale perchè tiene sempre conto della riga "LISTINO INTESTATARIO". Mi domando ?? Ma se applico uno sconto su un listino, come da screen allegato, che senso ha avere come riferimento il listino intestatario ?? Infatti da prove effettuate, nel rigo fattura, non inserisce lo sconto speciale.
Posso avere delle delucidazioni ????
Grazie
|
ccenter61
23/02/2006 17:55
|
ccenter61
Scusa
 
|
USER0
23/02/2006 17:59
Campo libero:
|
USER0
Devi inserire la condizione speciale legata a tutti i listini e non ad un listino specifico (oppure se proprio vuoi specificare un listino devi specificare il listino a cui e' associato il cliente ma non ha un gran senso)
|
ccenter61
23/02/2006 18:23
|
ccenter61
Scusa Fabio dici: Devi inserire la condizione speciale legata a tutti i listini e non ad un listino specifico (oppure se proprio vuoi specificare un listino devi specificare il listino a cui e' associato il cliente ma non ha un gran senso)
Personalmente credo che non abbia nessun senso legare la condizione a tutti i listini altrimenti non avrebbe nemmeno senso avere i listini ??? Mi spiego: se vendo degli articoli con un listino A con lo sconto speciale del 5%, poi ho il listino B a cui faccio uno sconto del 4% e poi un Listino C con lo sconto del 3%, mi dici che senso hanno queste condizioni speciali se in fattura devo sempre indicare il listino nel rigo: Listino dove ready mette LISTINO INTESTATARIO ????? E' chiaro che in una fattura posso avere articoli che fanno parte di listini diversi, capisci cosa significa indicare prima di ogni articolo il listino associato ??? Perche' invece non si escludesse la priorità in fattura del listino : quello INTESTATARIO per capirci, forse non ci sarebbe nessun problema. Se non ho capito spiegami meglio, grazie.
|
USER0
23/02/2006 19:38
Campo libero:
|
USER0
Scusa ma non capisco. Lasciamo un attimo da parte le condizioni speciali di vendita. Facciamo un attimo il riassunto:
1) Nel tuo esempio vedo che nell'anagrafica del cliente MASIELLO FRANCESO come listino c'e' selezionato: Nessun listino associato al cliente. In questo caso quando fai una vendita Ready utilizzera' il listino di default dell'azienda (che si imposta da Tab/Aziende). Puoi controllare sul tuo Ready qual'e' il listino di default?
2) Una volta che abbiamo capito con quale listino stiamo facendo il documento vedo che nel tuo esempio hai inserito un articolo CANON CARTUCCIA BCI-15 COLOR: qual'e' il prezzo di vendita di questo articolo per quel listino?
3) Ok a questo punto vorrei capire invece: che prezzo/sconto ti aspettavi comparisse sulla fattura accompagnatoria (invece dei 32,40eu che compaiono sullo screenshot che ci hai inviato)?
|
ccenter61
24/02/2006 07:34
|
ccenter61
Scusa Fabio, ho sicuramente fatto una spiegazione non semplice da capire. Ci provo di nuovo: il problema è che nella fatturazione, capita di dover fatturare più articoli con listini diversi a seconda dei casi. Questo invece mi pare che è possibile solo cambiando ogni volta il listino in testata fattura, ho capito bene ???
Grazie
|
USER0
24/02/2006 09:10
Campo libero:
|
USER0
Ah ecco, e' perche' ad ogni inserimento di un nuovo articolo cambiate listino. Scusa non avevo capito. Allora si, se vuoi che il sistema funzioni prima di aggiungere l'articolo devi sempre selezionare in alto sul documento il listino che vuoi utilizzare (e' in base a quello che poi Ready verifichera' quali condizioni speciali sono state impostate).
|
ccenter61
24/02/2006 12:16
|
ccenter61
Allora Fabio, vedo che ci siamo capiti almeno fino a questo punto. Cerco adesso di spiegarti cosa vorremmo fosse possibile:
assodato che ready controlla il listino che viene impostato in fattura o quello di default cliente in cond. comm.li oppure quello di default azienda, il problema è proprio questo, se io applico una condizione ad un cliente su un articolo o categoria o altro e gli indico nelle condizioni un listino, ready comunque mi applica il listino di default. Invece se si potesse mettere come preferenza, il listino scelto dalle condizioni speciali, baipassando quello di default, sarebbe una cosa meravigliosa. Oppure nelle condizioni speciali, c'è il rigo che chiede di utilizzare un listino specifico, magari si potesse aggiungere il campo sconto, visto che ho selezionato in precedenza un articolo o categoria. Che mi dici ????
|
ccenter61
24/02/2006 12:18
|
ccenter61
Nello screenshot ho sbagliato, ho indicato in alto il listino sbagliato non farci caso. Quello giusto è quello sotto.
|
ccenter61
24/02/2006 12:21
|
ccenter61
Tutto questo nasce dall'esigenza che il mio cliente ha stipulato dei contratti con il suo cliente e quindi deve applicargli gli sconti speciali su vari listini e su varie categorie o articoli. Da questo la necessità di non avere fisso un listino per le fatture. Cosa che così facendo, ready obblica il controllo del listino ad ogni inserimento rigo articolo. E puoi immaginare altrimenti andare articolo per articolo ad indicare il prezzo e lo sconto.............. una pazzia.
Spero di aver fatto chiarezza
Grazie
|
ccenter61
24/02/2006 16:32
|
ccenter61
Ciao Fabio, ti avevo chiesto se fosse possibile fare qualcosa per questi maledetti sconti. Che mi dici ??? E' possibile una delle soluzioni ???? Ti prego dimmi qualcosa
Grazie
|
USER0
25/02/2006 12:25
Campo libero:
|
USER0
Ciao, finalmente direi che ci siamo capiti. Il problema e' che Ready non puo' funzionare come vuole il tuo cliente (che non e' che sia proprio un sistema molto lineare...)
Con le condizioni speciali tu puoi impostare una condizione del tipo:
-per il cliente : XYZ in caso di acquisto di un articolo della categoria BORSE applica il listino LISTINO 4
pero' da quello che ho capito lui vuole anche applicare un ulteriore sconto tipo:
-per il cliente : XYZ in caso di acquisto di un articolo della categoria BORSE applica il listino LISTINO 4 + sconto X
e non so nemmeno se gli basterebbe, giusto? Questa 2a possibilita' non e' al momento gestibile con Ready mi dispiace.
Le uniche possiibilita' che mi vengono in mente sono:
-Dentro l'anagrafica del cliente nel tab "Articoli" collegare tutti gli articoli con prezzi "speciali" ed inserire manualmente prezzo e sconto
-Creare piu' listini in base alle varie fasce di sconto che accorda ai clienti ed associare il cliente a quel listino
Chiaro che se non ha un criterio di base e ad ogni cliente applica condizioni di sconto/listino diverse si troverebbe con decine di listini e quindi in ogni caso la gestione sarebbe veramente un disastro
|
ccenter61
25/02/2006 16:37
|
ccenter61
Hai detto: -per il cliente : XYZ in caso di acquisto di un articolo della categoria BORSE applica il listino LISTINO 4 + sconto X e non so nemmeno se gli basterebbe, giusto? Questa 2a possibilita' non e' al momento gestibile con Ready mi dispiace.
Al momento cosa significa ??? ancora
-Dentro l'anagrafica del cliente nel tab "Articoli" collegare tutti gli articoli con prezzi "speciali" ed inserire manualmente prezzo e sconto
-Creare piu' listini in base alle varie fasce di sconto che accorda ai clienti ed associare il cliente a quel listino Queste ultime sono un po cattivelle non ti pare. Ti ripeto che una soluzione che ho visto, è anche di mettere in fattura la possibilità di selezionare più listini contemporaneamente, magari con un tag. oppure quando si mette "nessun listino associato al cliente" ready prende quello delle condizioni speciali. Che ne dici ???? Ciao Che ne dici ?????
|
USER0
25/02/2006 18:04
Campo libero:
|
USER0
Citazione: Al momento cosa significa ??? Significa che con la 8.1.x (e nemmeno con la 8.2.x) non si fa. Non abbiamo in previsione modifiche del genere a breve ma non si sa mai
Citazione: Queste ultime sono un po cattivelle non ti pare. Cioe'? Sono le uniche soluzioni possibili purtroppo (anche se sicuramente come ti ho scritto, sono scomode per come vuole lavorare il tuo cliente)
Citazione: Ti ripeto che una soluzione che ho visto, è anche di mettere in fattura la possibilità di selezionare più listini contemporaneamente, magari con un tag. Scusa ma non capisco. Supponiamo di mettere in fattura la possibilita' di selezionare piu' listini. Esempio apro una fattura, seleziono listino 1, 2 e 3 Poi aggiungo un articolo: Ready come fa a sapere quale listino deve utilizzare?
Citazione: oppure quando si mette "nessun listino associato al cliente" ready prende quello delle condizioni speciali. Scusa ma questo e' gia' cosi', ovvero se sulle condizioni speciali c'e' indicato di usare un listino diverso dal default Ready utilizza quello. Il problema e' che, oltre ad applicare un listino diverso dal default, tu vuoi che gli applichi anche uno sconto extra sopra
|
ccenter61
27/02/2006 06:57
|
ccenter61
Quando ho delle condizioni speciali indicate su un articolo e un listino e vado a fatturare, ready non mi calcola lo sconto dal listino indicato nelle condizioni speciali a meno che nella testata fattura non gli indichi il listino che ho precedentemente indicato nelle condizioni speciali. Questo è il problema allego sceen Nel secondo screen è evidente che non mi ha applicato la condizione speciale perchè ready ha trovato nell'intestazione fattura "listino intestatario". Questo è il problema...................

|
USER0
27/02/2006 08:38
Campo libero:
|
USER0
Si ho capito che il problema e' questo. Pero' come ti ho scritto la logica di funzionamento delle condizioni speciali di vendita non e' questo. Il listino che metti in alto non e' il listino che viene assegnato e' il listino per cui vale quella condizione. Quindi se tu vendi con un altro listino (evidentemente il listino intestatario non e' il "listino Ink...") quella condizione viene ignorata completamente.
|
USER0
27/02/2006 08:46
Campo libero:
|
USER0
Se vuoi applicare una condizione del tipo:
Se il cliente MASIELLO FRANCESCO acquista un articolo CANON CARTUCCIA BCI
allora applica un listino diverso da quello dell'intestatario (ovvero LISTINO INK CARTOLERIE)
il sistema e' questo indicato sotto (ovvero sopra devi lasciare listino: Tutti)
|
USER0
27/02/2006 08:48
Campo libero:
|
USER0
Il problema, come ti ho scritto gia' sopra, e' che te invece vuoi poter fare
allora applica un listino diverso da quello dell'intestatario (ovvero LISTINO INK CARTOLERIE) + applica uno sconto extra del 5%
e questo Ready non permette di farlo, mi dispiace
|
ccenter61
27/02/2006 09:13
|
ccenter61
Scusa Fabio mi pare di aver capito che la logica di ready è quella di utilizzare il listino associato al cliente, e questo è assodato. Però ti faccio notare una cosa, se ho necessità di utilizzare più listini e quindi utilizzare le condizioni speciali, mi sembra veramente una grossa limitazione. Intendo dire che se assegno un automatismo, se così si può chiamare, nelle condizioni speciali, non ha nessun senso se poi in fattura devo ogni volta selezionare il listino da usare, non ti pare ?? Ti dico questo perchè nella mia piccola esperienza, ho visto molti gestionali e ti parlo di gestionali non all'altezza di ready, che per la gestione listini avevano la possibilità di incrociare listini a clienti e articoli. Questo non vuol dire nulla, lo so, e ti prego di non fraintendermi, ma portebbe essere una motivazione a rivedere la funzione listini. In questo caso specifico, il mio cliente, ha stipulato dei contratti con i suoi clienti e quindi verrebbe a mancare tutto l'automatismo sui prezzi e sconti da applicare. Comunque lasciamo perdere le chiacchiere, quello che ti chiedo è se è possibile rivedere la funzione delle condizioni speciali. Credimi così come è fatta non ci vedo una grande utilità anche in condizioni normali in quanto bisogna sempre indicare in fattura il listino da utilizzare.... è questo l'unico impedimento della funzione. Per il resto sarebbe ECCEZZIONALE .................. Ti ringrazio anticipatamente per la tua immensa cortesia e professionalità. Ciao
|
ccenter61
03/03/2006 05:57
|
ccenter61
Ciao Fabio, non avendo avuto nessun tuo commento al mio ultimo post, ho dedotto che non c'è nulla da fare.
Pensi che quello che ti ho chiesto è una stron............????
Puoi dirmi qualcosa ????
Grazie
|
USER0
03/03/2006 08:17
Campo libero:
|
USER0
No e' perche' dobbiamo farci una ragionata su. Sicuramente la procedura di gestione delle condizioni speciali non verra' modificata, la logica rimarra' quella. Dobbiamo decidere come e se risolvere il problema del tuo cliente. Se hai qualche nome o demo di altri gestionali che funzionano come dici tu da segnalarci un'occhiata ce la diamo volentieri 
|