USER18978
configurare un lettore carte SumUp alla cassa
Salve, come da titolo è possibile collegare un lettore Sumup alla cassa ?
perchè dall'assistenza del dispositivo mi hanno rilasciato una risposta molto cripica per me  
Ecco le principali modalità per collegare SumUp Solo a un sistema di cassa (POS) terzo e trasmettere/importare l’importo della transazione: --- - Collegamento via Solo API (consigliato per sistemi integrati): - Il tuo sistema di cassa invia una richiesta tramite API al dispositivo SOLO sulla stessa rete (di solito Wi-Fi). - Il flusso tipico prevede: 1. Il POS trova il SOLO tramite broadcast in rete locale e ottiene il suo IP. 2. Viene instaurata una connessione TCP tra POS e SOLO. 3. Il POS invia una richiesta API con l’importo da incassare. 4. SOLO mostra la schermata di pagamento all’utente, riceve la carta e, al termine, invia l’esito della transazione al POS. 5. Il POS può ricevere notifiche o recuperare l’esito tramite webhook o chiamate di polling - È richiesto sviluppo tecnico; va verificato se il fornitore della cassa supporta l’integrazione con Solo API. - L’integrazione consente di automatizzare lo scambio importo/stato senza interventi manuali su SOLO. - **Modalità dongle/App Switch (solo via app SumUp):** - Alcuni sistemi di cassa usano la SumUp App su tablet/smartphone, che si connette a SOLO via Bluetooth. - Il POS lancia la SumUp app, passa l’importo, la modalità di pagamento e i dati al SOLO tramite l’app (chiamata “app switch”). - Il flusso di pagamento si svolge nella SumUp app, dopodiché l’esito viene notificato al gestionale via callback o webhook - Ideale per dispositivi Android/iOS, meno per PC o sistemi embedded classici. - **Connessione fisica USB (modalità Register o POS Lite):** - Alcune casse (ad es. SumUp Register, POS Lite) permettono la comunicazione diretta via USB-C con SOLO. - In questo scenario, SOLO è configurato come terminale di pagamento e può ricevere l’importo direttamente dalla cassa senza passaggi manuali. - Principalmente riservato a soluzioni SumUp “brandizzate”, non sempre disponibile sui software terzi [[4]] - **Prerequisiti di rete/firewall:** - SOLO comunica sulle porte 443 (HTTPS) e 53 (DNS); queste vanno abilitate nel firewall per permettere corretto scambio dati - Per DHCP, SOLO prende un IP dinamico; puoi riservare un IP statico via MAC sull’access point/router per semplificare l’integrazione --- **Note pratiche:** - Non tutti i sistemi di cassa terzi integrano già Solo: serve supporto tecnico dal fornitore del POS per integrare via API o SDK. - In Italia, la fiscalizzazione richiede di stabilire tramite quale applicazione avviene l’emissione documento commerciale (fiscale); spesso la modalità ufficiale prevede uso di SumUp App/POS Lite e non direttamente un gestionale di terzi [[8]] - Se non vedi l’opzione API su SOLO, verifica la configurazione utente e lo stato dell’account [[9]] --- **Sintesi:** - Miglior pratica: API Solo (Wi-Fi locale, invio importo, ricezione esito automatico). - Alternativa BASIC: Uso App mobile SumUp come ponte tra cassa e Solo. - Hardware only: Solo brand Register/POS Lite via USB.
|