|
U91302
Buongiorno Lucia,
innanzitutto occorre chiarire fin da principio che ReadyPro non è un gestionale che nasce per gestire la contabilità, ma propone un modulo aggiuntivo di contabilità base che offre alcune funzionalità come l'utilizzo di piani dei conti, la gestione degli incassi/pagamenti, la Prima Nota, la gestione e la stampa dei registri IVA, l'elaborazione di un prospetto di bilancio civilistico (con Stato Patrimoniale e Conto Economico), nonché la redazione e la stampa dei mastrini. (Rif. https://www.readypro.it/contabilita )
Anche se di fatto, mediante lo strumento Prima Nota, è possibile creare manualmente le registrazioni contabili, non sono previsti automatismi per le varie scritture di assestamento e rettifica quali ammortamenti, gestione ratei e risconti, accantonamenti, ecc Allo stesso modo, anche se con ReadyPro si possono utilizzare e stampare i registri IVA e calcolare il riepologo IVA del periodo considerato (Rif. https://help.readypro.it/it/2746/riepilogo-iva ), non è possibile effettuare la compilazione automatica e la redazione dei modelli F24. Non viene generato alcun file telematico per l'invio all'Agenzia delle Entrate.
Per quanto concerne il bilancio, non è prevista alcuna tipologia di ri-classificazione dello stesso.
Per quanto riguarda la stampa del libro giornale è possibile effettuarla come indicato qui: - https://help.readypro.it/it/3522/stampa-libro-giornale ).
Non è in alcun modo prevista una gestione per i cespiti e i beni ammortizzabili.
Alla luce di queste considerazioni, con l'apposito modulo di ReadyPro è possibile gestire una contabilità interna, ma di fatto rimane essenziale l'affiancamento di un commercialista per ciò che riguarda i vari adempimenti fiscali e le funzionalità che non è possibile fare con il gestionale.
|