SGL-INFORMATICA
17/01/2019 14:40
|
SGL-INFORMATICA
Magazzino ed officina hanno la stessa partita IVA.
|
SGL-INFORMATICA
17/01/2019 14:42
|
SGL-INFORMATICA
L'officina non deve vedere i documenti di vendita del magazzino. Per cui, hanno due archivi separati.
|
Fabio
17/01/2019 16:59
Campo libero:
|
Fabio
Ciao Luca, non e' consentito importare file XML di terzi. I pacchetti di fatture che vendiamo sono solo per l'invio di fatture elettroniche generate da Ready Pro
|
SGL-INFORMATICA
17/01/2019 23:37
|
SGL-INFORMATICA
Se gli faccio importare le fatture nel MY DATA CLOUD ? L'officina deve, obbligatoriamente, utilizzare il programma RHIAG perchè fa' parte della stessa catena di officine A POSTO.
|
Fabio
18/01/2019 16:39
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Se gli faccio importare le fatture nel MY DATA CLOUD ? Ti sconsiglio di indirizzare il cliente verso questa soluzione perche' abbiamo gia' chiesto ad Arthur Informatica di togliere questa possibilita'
Citazione: L'officina deve, obbligatoriamente, utilizzare il programma RHIAG perchè fa' parte della stessa catena di officine A POSTO. Per quelle fatture io ti consiglierei di fargli attivare un servizio terzo (ad esempio Aruba), con cui inviare quelle specifiche fatture (che tanto saranno emesse con un'altra numerazione/sezionale, giusto?)
|
SGL-INFORMATICA
19/01/2019 19:10
|
SGL-INFORMATICA
Citazione: Ti sconsiglio di indirizzare il cliente verso questa soluzione perche' abbiamo gia' chiesto ad Arthur Informatica di togliere questa possibilita' Nooo, già, abbiamo fatto prove. Hanno inserito, già, diverse fatture. Se gli dico qualcosa del genere gli posso restituire i soldi del programma. Loro, inizialmente, volevano utilizzare Aruba. Poi, al magazzino gli serviva, anche, un programma e gli ho detto di utilizzare lo stesso programma / portale per tutt'e due le aziende. Boh non so' che dire, nè cosa dovrò dire...
|
iperdaunia
20/01/2019 11:49
|
iperdaunia
Citazione: L'officina deve, obbligatoriamente, utilizzare il programma RHIAG perchè fa' parte della stessa catena di officine A POSTO.
scusate l'intromissione ma interessa anche a me una eventuale soluzione. Esistono casi come quello quotato in cui il cliente è obbligato ad emettere fattura con un software specifico.
|
Fabio
21/01/2019 09:58
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Nooo, già, abbiamo fatto prove. Hanno inserito, già, diverse fatture. Se gli dico qualcosa del genere gli posso restituire i soldi del programma. Loro, inizialmente, volevano utilizzare Aruba. Poi, al magazzino gli serviva, anche, un programma e gli ho detto di utilizzare lo stesso programma / portale per tutt'e due le aziende. Boh non so' che dire, nè cosa dovrò dire...
Capisco la tua difficolta' Luca, pero' noi non abbiamo mai venduto il servizio in questi termini. Il servizio che vendiamo e' per l'invio/ricezione delle fatture elettroniche tramite Ready Pro
Il nostro problema e' che ci stanno arrivando anche richieste di supporto che poi si rivelano dovute ad XML generati da altri software. E purtroppo non e' una problematica che ci possiamo prendere in carico. Oltre a questo c'e' il problema della dimensione dei file legati alla conservazione, ma su quello gia' sarebbe piu' semplice inserire un blocco
Citazione: scusate l'intromissione ma interessa anche a me una eventuale soluzione. Esistono casi come quello quotato in cui il cliente è obbligato ad emettere fattura con un software specifico. Il nostro consiglio in questi casi, se la software house in questione non mette a disposizione una sua piattaforma per l'invio/ricezione delle fatture elettroniche, e' di attivare un servizio parallelo (come ad esempio quello di Aruba) per gestire queste fatture
|
SGL-INFORMATICA
21/01/2019 12:02
|
SGL-INFORMATICA
Citazione: Il nostro problema e' che ci stanno arrivando anche richieste di supporto che poi si rivelano dovute ad XML generati da altri software. E purtroppo non e' una problematica che ci possiamo prendere in carico. Capisco. Vedo cosa posso fare... Grazie sempre.
|