Autore | Messaggio |
---|---|
FERRO 28/06/2020 21:11 |
FERRO
Importazione articoliBuonasera |
Fabio
29/06/2020 07:35
Campo libero: ![]() |
Fabio
Buongiorno, Citazione: Di solito le composizioni non si utilizzano su Amazon, perchè su Amazon non ci sono prodotti bundle o combinazioni, ma i prodotti vengono venduti come singoli. Di quale tipo di prodotti parliamo? |
FERRO 29/06/2020 07:46 |
FERRO
Mi spiego meglio. |
Fabio
29/06/2020 08:16
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Utilizzare le composizioni e' in effetti la cosa migliore per questa esigenza (anzi direi che e' l'unica) Purtroppo pero' rimane il problema che la creazione non si può fare in modo automatizzato ![]() Citazione: Purtroppo no, in ogni caso un ordine di 1 Pz su Amazon diventerebbe un ordine di 1 Kg (e non di 20x1kg) |
FERRO 29/06/2020 12:47 |
FERRO
Ok sono molto rammaricato della vs. risposta.. |
FERRO 29/06/2020 13:30 |
FERRO
Chiedo scusa nuovamente... |
Fabio
29/06/2020 14:28
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Purtroppo non esiste nessun modo automatico per poter creare delle composizioni Citazione: No, l'articolo deve essere sempre codificato nell'anagrafica principale, non può rimanere solo nel catalogo fornitore Citazione: Se parliamo di così tanti articoli e' possibile. Considerate che i limiti oltre i quali sconsigliamo di andare sono questi: https://help.readypro.it/it/2613/requisiti-minimi-e-limiti-di-utilizzo |
FERRO 29/06/2020 15:53 |
FERRO
ok grazie di tutto |