Autore | Messaggio |
---|---|
WebmasterSC 29/03/2005 21:20 |
WebmasterSC
Importazione da CSVSalve, sto facendo gli ultimi test a questo programma per risolvere le mie problematiche gestionali e passare quindi alla soluzione Ready.... |
Fabio
30/03/2005 07:22
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Mi puoi dire esattamente a quali campi fai riferimento? Ovvero: -dove inserisci il codice produttore? (sul cod. articolo?) -cosa intendi per "nome e descrizione": intendi descrizione articolo e....? |
Fabio
30/03/2005 07:23
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Quando dici "Codici alternativi differenti per fornitore differenti" intendi i codici alternativi delle categorie articoli? Se e' cosi' non e' possibile e non e' nemmeno prevista nessuna modifica in questo senso |
Fabio
30/03/2005 07:27
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Prova a guardare i due screenshot sotto e anche qui http://support.codice.it/viewtopic.php?t=518 ![]() ![]() |
Fabio
30/03/2005 07:28
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: A questo ci stiamo lavorando.... |
Fabio
30/03/2005 07:33
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Ci sono diversi modi in cui puoi farlo: -Imposta il prezzo di vendita su quel listino solo per gli articoli che vuoi che ci compaiano. Poi quando esegui la ricerca attiva un filtro sul prezzo di vendita (se il prezzo c'e' l'articolo va in quel listino, altrimenti no) -Crea un'altra categoria articoli (es. articoli a listino) ed associa gli articoli anche a quella categoria (dal tab Web puoi associare un articolo a piu' categorie). -Utilizza uno dei campi tabellari per indicare quali articoli vanno a listino e quali no (quelli che di solito sono utilizzati per produttore, colore, taglia, ecc.) ![]() |
Fabio
30/03/2005 08:14
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Quando parli di 'codice alternativo produttore' a quale campo fai riferimento? Hai rinominato una delle tabelle personalizzabili in 'Produttore'? Quando dici 'Nella situazione attuale se non è stata caricato il codice alternativo di categoria o produttore il campo risulta vuoto...' quale campo risulta vuoto? Poi a volte parli di codice alternativo produttore ed altre di codice alternativo fornitore e' un errore o intendi proprio riferirti a due campi distinti? Scusa ma questa domanda non l'ho capita. |
Fabio
30/03/2005 08:14
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Premesso che ti consiglierei anche di valutare il nostro e-commerce (il motore pero' e' ASP-Jscript) se vuoi puoi automatizzare l'esportazione dei listini in questo modo: -Tramite Util/Importazione-esportazione dati crei un filtro (o piu' di uno) per esportare su un file di testo i dati che ti interessano (spero che ci siano tutti i campi che ti servono altrimenti facci sapere cosa manca) -Tramite Util/Procedure batch ti programmi una procedura che esegue una serie di operazioni del tipo * Export dati su file * Upload del file tramite FTP su un server preimpostato * Apertura di una pagina (ASP o PHP) che esegue l'import del file di testo sul tuo DB MySQL |
Fabio
30/03/2005 08:15
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Non c'e' problema non ti preoccupare. Solo una cosa: la prossima volta cerca di spezzare le domande su piu' post, cosi' ci e' piu' facile risponderti |
WebmasterSC 30/03/2005 08:54 |
WebmasterSC
Citazione: Scusate, non mi sono spiegato molto bene adesso che rileggo... allora.. HEWLETT PACKARD -> codice alternativo produttore (utilizzo la tabella materiali) CARTUCCIE INKJET -> codice alternativo Categoria (utilizzo la tabella categorie predefinita) Nome e Descrizione : ho rinominato il campo Descrizione Campo libero 1 come Nome, mentre Descrizione l'ho lasciato cosi com'e' Cod. Art. Produttore : importo la colonna da csv e la inserisco in Descrizione Campo libero 2, poi da me rinominata in Cod. Art. Produttore. In questo modo posso fare query anche tipo T019 (x cercare una cartuccia di un modello specifico EPSON ad esempio) A questo punto riquoto la n° 4... Grazzzzzie! velocissimi e precisi nella risposta...complimenti! |