Autore | Messaggio |
---|---|
Paul 26/03/2013 12:46 |
Paul
importazione secondo codice a barreCiao a tutti! ho un problema urgentissimo: |
Fabio
26/03/2013 17:00
Campo libero: ![]() |
Fabio
Salve, |
Paul 26/03/2013 17:02 |
Paul
Praticamente si... scusate se ho fatto doppio post ma pensavo non mi aveste risposto perchè era nella sezione sbagliata e mi ero spiegato male... |
Davide 26/03/2013 17:59 |
Davide
Citazione: Eheheh, è proprio quello il punto ![]() il codice a barre è il primo? il secondo dovrebbe essere usato come codice identificativo. come hai strutturato attualmente il filtro e quali problematiche hai riscontrato? |
Paul 26/03/2013 18:13 |
Paul
Esatto il cod a barre mio è il primo.. dovrei associare come secondo codice il secondo... |
Fabio
26/03/2013 18:21
Campo libero: ![]() |
Fabio
Puo' allegare il file TXT qui sul forum? |
Paul 26/03/2013 18:58 |
Paul
eccolo |
Fabio
26/03/2013 22:20
Campo libero: ![]() |
Fabio
Ok, e' un file CSV con carattere TAB di separazione tra i campi ![]() |
Paul 27/03/2013 09:50 |
Paul
ciao e grazie della spiegazione dettagliata |
Paul 27/03/2013 15:35 |
Paul
Qualcuno può aiutarmi perchè mi manca veramente solo questo passaggio per partire con le pubblicazione su amazon. Grazie mille! |
Fabio
27/03/2013 15:41
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Questo pero' non va bene. Lo SKU per definizione deve essere il tuo codice articolo. Altrimenti poi non riuscirai ad utilizzare il plugin Amazon nemmeno per scaricare gli ordini ricevuti |
Paul 27/03/2013 15:45 |
Paul
no ma infatti se riesco ad associare il secondo codice a barre al primo (SKU) faccio una seconda importazione di inventario dove come SKU metto codice articolo. |
Fabio
27/03/2013 16:46
Campo libero: ![]() |
Fabio
Prova inserendo due volte il campo codice a barre (non sono sicuro che funzioni) ![]() |
Paul 28/03/2013 10:33 |
Paul
Esperimento concluso con successo! grazie a tutti! |
Fabio
28/03/2013 10:49
Campo libero: ![]() |
Fabio
Bene |