USER0
05/12/2012 15:07
Campo libero:
|
USER0
Se l'articolo risponde ai criteri di matching del filtro di importazione o del catalog (es. il catalog e' configurato per aggiornare gli articoli in base al codice a barre, e quell'articolo ha un codice a barre che corrisponde ad un articolo del catalogo) allora l'articolo viene aggiornato, rispettando le regole impostate. Non e' possibile impedire questo aggiornamento
|
USER0
05/12/2012 15:14
|
USER0
...e nello specifico nemmeno impedirne la variazione dalle elaborazioni impostate sui listini automatici, corretto?
|
USER0
05/12/2012 16:23
|
USER0
Puoi farci un esempio di questi tipi di variazioni?
|
USER0
05/12/2012 17:39
|
USER0
...ho un'articolo in casa decido di variarne il prezzo finale e tenerlo tale anche a seguito di nuove elaborazioni impostate sui listini automatici e/o a fronte dell'importazione dei catalog con eventuali nuovi costi.
|
USER0
06/12/2012 00:03
Campo libero:
|
USER0
Citazione: ...ho un'articolo in casa decido di variarne il prezzo finale e tenerlo tale anche a seguito di nuove elaborazioni impostate sui listini automatici e/o a fronte dell'importazione dei catalog con eventuali nuovi costi. Se si imposta un prezzo di vendita FISSO (cioe', NON basato su RICARICO) il prezzo di vendita rimarra' tale anche aggiornando da catalog (aggiornamento che influisce sui prezzi dei fornitori, ma se il prezzo di vendita non e' a ricarico, questo chiaramente non cambia).
Incece per quanto riguarda i listini automatici dipende da cosa intende con la frase "a seguito di nuove elaborazioni impostate sui listini automatici" Le semplici regole configurate di norma influiscono solo sui nuovi articoli creati (e non su quelli esistenti). Pero' se si lancia una elaborazione specifica, indicando espressamente di ri-applicare le regole dei listini automatici a tutti gli articoli, in quel caso il prezzo di vendita viene ricalcolato (proprio perche' si lancia una elaborazione a cui si chiede di fare espressamente questo)
|
USER0
06/12/2012 11:58
|
USER0
Nel nostro caso importiamo quotidianamente i catalog dei fornitori il quali creano nuovi articoli o eliminano articoli esistenti ed inoltre aggiornano articoli esistenti (prezzo e quantità) nel caso in cui venga aggiornato il prezzo mi sembra di capire che il listino automatico non vada a rielaborare il costo di vendita di quell'articolo o sbaglio? in ogni caso noi vorremmo che successivamente all'aggiornamento dei catalog fornitori venissero rielaborati i listini automatici andando a ricalcolare il costo di vendita di un articolo sulla base della variazione del prezzo di acquisto, ad eccezzione però di alcuni articoli "dove in qualche modo vorremmo che il costo di vendita rimanesse quello impostato manualmente (es. su un'altro ecommerce avevamo una opzione dove abilitando un flag sulla scheda articolo gli dicevamo blocca prezzo di vendita in modo che non venisse rielaborato dagli script sui listini). se voglio decidere che un articolo deve avere un prezzo fisso che imposto manualmente non deve poi essere interessato dalle elaborazioni dei listini automatici. Grazie.
|
USER0
06/12/2012 12:24
Campo libero:
|
USER0
Citazione: nel caso in cui venga aggiornato il prezzo mi sembra di capire che il listino automatico non vada a rielaborare il costo di vendita di quell'articolo o sbaglio? Se si tratta dell'aggiornamento di un articolo esistente la procedura "listini automatici" non entra in gioco. Pero' se il prezzo di vendita su quell'articolo fosse impostato come PREZZO FORNITORE + RICARICO, a quel punto, cambiando il prezzo del fornitore cambiera' anche il prezzo di vendita. Quindi il fatto che il prezzo di vendita cambi o meno dipende da come e' impostato il prezzo di vendita su quell'articolo (se come prezzo fisso, come prezzo base+ricarico, oppure se come prezzo di listino-sconto)
|
USER0
06/12/2012 12:29
|
USER0
Come possiamo far sì che il prezzo di vendita venga ricalcolato alla modifica del prezzo di acquisto? è possibile tramite uno script o altra procedura rielaborare i listini automatici magari dopo l'aggiornamento dei catalog fornitori?
|
USER0
06/12/2012 17:55
Campo libero:
|
USER0
Citazione: è possibile tramite uno script o altra procedura rielaborare i listini automatici magari dopo l'aggiornamento dei catalog fornitori? Tramite script non è possibile lanciare una tale elaborazione. 
Citazione: Come possiamo far sì che il prezzo di vendita venga ricalcolato alla modifica del prezzo di acquisto? Dopo aver letto lo storico discusso con i miei colleghi sopra credo di non aver compreso il senso di questa domanda. Puoi spiegarmi meglio?
|
USER0
06/12/2012 23:42
Campo libero:
|
USER0
Citazione: Come possiamo far sì che il prezzo di vendita venga ricalcolato alla modifica del prezzo di acquisto? Come ho gia' spiegato in precedenza se il prezzo di vendita e' calcolato come PREZZO ACQUISTO + RICARICO questo viene gia' aggiornato. Appunto perche' variando il prezzo di acquisto, il prezzo di vendita viene ricalcolato applicando il ricarico.
La domanda iniziale con cui ha aperto questo thread pero' era come fare per NON fare aggiornare il prezzo in automatico (cioe' mi pare stesse chiedendo la cosa contraria). Oppure siamo noi che non abbiamo capito la domanda? 
|
USER0
07/12/2012 19:52
|
USER0
Ok ci riprovo , abbiamo la necessità di creare i listini, vorremmo farlo in modo molto customizzato e vedo che le funzionalità presenti nei listini automatici potrebbero fare al caso nostro. A questo punto però ci poniamo 2 problemi. :
"il primo" - quando quotidianamento importo il catalog da un fornitore cosa succede se un articolo già esistente varia di prezzo (in acquisto)? come posso fare per esempio perchè l'articolo x0001 venga aggiornato (intendo aggiornato il prezzo di vendita) al variare del prezzo di acquisto? se creo un listino automatico in una categoria dove è presente l'articolo x0001 e gli dico di applicare un ricarico del 5% sulla base del prezzo minimo di acquisto che è pari a 80,00€. Se domani il prezzo di acquisto varia da 80,00€ a 90,00€ il mio prezzo di vendita viene rielaborato applicando il 5% di ricarico su 90,00€?
se così fosse (e così vorremmo fosse) ci poniamo il secondo problema.....
"il secondo" - decido di acuistare il prodotto x0001 da un fornitore il quale mi vende l'articolo a 70,00€ (invece che a 90,00€ come il fornitore di cui importo il catalog) e del quale però non importo il catalog, a questo punto vorrei mettere in vendita questo articolo ad un prezzo fisso di 85,00€ senza che il suo prezzo venga variato da eventuali eleborazioni dei listini di vendita.
non sò se ho reso l'idea!!!!
:
|
USER0
09/12/2012 14:24
Campo libero:
|
USER0
Citazione: "il primo" - quando quotidianamento importo il catalog da un fornitore cosa succede se un articolo già esistente varia di prezzo (in acquisto)? Mi sembra di averle gia' risposto a questa domanda in precedenza:la risposta e' che il prezzo viene ricalcolato o meno a seconda di come e' configurato il listino di vendita. Sinceramente non saprei cosa aggiungere. Posso solo consigliarle : 1) Approfondire l'argomento sul manuale leggendo tutte le sezioni che riguardano listini, prezzi base, ricarichi ecc. Ad esempio tutte queste sezioni: http://www.readypro.it/manuale/tipi_di_prezzi_base_utilizzabi.htm http://www.readypro.it/manuale/calcolare_il_listino_di_vendit.htm http://www.readypro.it/manuale/listinidivendita.htm http://www.readypro.it/manuale/listini_automatici.htm http://www.readypro.it/manuale/anagraficaarticolifornitori.htm
2) creare un'archivio di prova ed effettuare delle prove in modo da capire meglio come funziona la procedura 3) Se ancora avesse dei dubbi fissare un appuntamento in teleassistenza con un nostro tecnico ed effettuare della formazione mirata su questo argomento
Citazione: "il secondo" - decido di acuistare il prodotto x0001 da un fornitore il quale mi vende l'articolo a 70,00€ (invece che a 90,00€ come il fornitore di cui importo il catalog) e del quale però non importo il catalog, a questo punto vorrei mettere in vendita questo articolo ad un prezzo fisso di 85,00€ senza che il suo prezzo venga variato da eventuali eleborazioni dei listini di vendita. Anche qui, come spiegato in precedenza, e' sufficiente creare il prezzo di vendita per quell'articolo come PREZZO FISSO e l'importazione del catalog non influira' sul prezzo di vendita per quell'articolo
|
USER0
13/12/2012 14:33
|
USER0
Ok grazie delle info, ho approfondito le sezioni consigliate, però dopo alcuni test come suggerito mi sorge una nuova esigenza a cui non ho trovato risposta, ovvero nel caso in cui io utilizzi i listini automatici e voglio fare calcolare il prezzo di vendita di un articolo per esempio utilizzando un ricarico sul prezzo minimo di acquisto e quell'articolo viene importato da più catalog fornitori (per regola ad oggi importiamo solo gli articoli disponibili) es:
fornitore "A" articolo x00001 prezzo di acquisto 100,00€ disponibilità 0 fornitore "B" articolo x00001 prezzo di acquisto 105,00€ disponibilità 15 gli posso dire di considerare solo il prezzo minimo di acquisto del fornitore che ha disponibilità maggiore a 0????
avrei bisogno di capire con voi se è possibile eventualmente procedere alla creazione di uno script che risponda alle ns esigenze.
Grazie.

|
USER0
13/12/2012 17:08
Campo libero:
|
USER0
Citazione: ovvero nel caso in cui io utilizzi i listini automatici e voglio fare calcolare il prezzo di vendita di un articolo per esempio utilizzando un ricarico sul prezzo minimo di acquisto Un altro cliente, che aveva la tua identica esigenza, ha creato dei filtri di esportazione per generare un file CSV che azzeri il prezzo di acquisto sui fornitori primari che NON disponevano di prodotti in giacenza. Chiaramente è una personalizzazione da esaminare bene per non rischiare di commettere errori.
A questo punto credo che la cosa migliore sia quella di utilizzare il servizio di Teleassistenza per ragionare meglio su questa tua esigenza.
SERVIZIO DI TELEASSISTENZA Se disponi di una connessione a banda larga (ADSL, Fastweb, ..), CODICE SRL puo' offrirti un servizio di formazione in teleassistenza. Da questa pagina web: http://www.readypro.it/Teleassistenza-Ready-Pro-2-ore.10.68.55.gp.88.-1.uw.aspx esiste la possibilità di acquistare dei pacchetti ore per ricevere della formazione su Ready Pro direttamente da parte di un nostro tecnico/consulente. Se disponi già di un pacchetto ore prepagato puoi utilizzare il seguente modulo online per richiedere un appuntamento http://www.readypro.it/teleassistenza Per maggiori informazioni e' possibile contattare commerciale@codice.it oppure consultare la seguente pagina web http://www.readypro.it/teleassistenza-software-gestionale.aspx
|
USER0
13/12/2012 19:04
|
USER0
Glauco Mercoledì 19 abbiamo già un appuntamento in tele-assistenza nel caso ne parliamo, ciao grazie.
|
USER0
14/12/2012 06:31
Campo libero:
|
USER0

|