Autore | Messaggio |
---|---|
CERAMICHELICATA 10/04/2008 16:33 |
CERAMICHELICATA
info su installazione su WINDOWS SERVER 2003Salve a tutti, finalmente mi è arrivato il server con Windows Server 2003 e vorrei installare Ready in modo da utilizzare il programma con varie postazioni da me acquistate. |
Fabio
10/04/2008 18:59
Campo libero: ![]() |
Fabio
Tutte le informazioni necessarie all'installazione le puoi trovare sul manuale nel seguente capitolo Citazione: Se parli della teleassistenza ovviamente di sabato e domenica non e' possibile |
CERAMICHELICATA 11/04/2008 09:34 |
CERAMICHELICATA
Ma vorrei capire una cosa, |
Supporto
11/04/2008 10:24
Campo libero: ![]() |
Supporto
Citazione:In questo caso l'unico modo per portarti dietro le procedure attive per la tua postazione è usare la funzione CONNESSIONE DESKTOP REMOTO (Servizi Terminal) http://www.readypro.it/manuale/installazione_multiutente_server_applicazioni.htm |
Fabio
11/04/2008 11:34
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Non so con chi abbiate parlato ma sicuramente non vi siete capiti perche' le chiavi di attivazione sono legate ai terminali/postazioni di lavoro e non alle persone. |
CERAMICHELICATA 11/04/2008 15:49 |
CERAMICHELICATA
Evidentemente ho capito male, quindi ogni chiave è legata al terminale. |
Fabio
11/04/2008 19:16
Campo libero: ![]() |
Fabio
Nel caso di installazione in modalita' terminal server la chiave viene invece associata al profilo utente direttamente sul server. |
CERAMICHELICATA 11/04/2008 21:14 |
CERAMICHELICATA
Allora si spiega il mio ragionamento....quindi in modalià terminal server io posso entrare da qualsiasi macchina con la mia user e avere tutte le funzionalità della mia chiave ? |
Supporto
12/04/2008 05:25
Campo libero: ![]() |
Supporto
Citazione:Esattamente. |
CERAMICHELICATA 12/04/2008 09:16 |
CERAMICHELICATA
Hai ragione Glauco, ma il mio era solo un suggerimento. |
Fabio
12/04/2008 09:37
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Si puoi utilizzarlo anche in locale utilizzando il nome della macchina oppure l' IP locale del server (esempio 192.168.0.100) Comunque, il manuale in questa sezione dobbiamo ancora completarlo. La sezione relativa al terminal server e' stata aggiunta da poco ed ancora e' incompleta. |
CERAMICHELICATA 15/04/2008 15:30 |
CERAMICHELICATA
x Glauco, purtoppo qua in zona non riesco a trovare persone che sappiano far girare il Windows 2003 server con il Terminal Service. |
Fabio
16/04/2008 14:36
Campo libero: ![]() |
Fabio
Cercando su Google si trova praticamente di tutto. Non esiste una guida specifica "passo-passo" per il semplice motivo che non si tratta di una cosa facile |
CERAMICHELICATA 18/04/2008 15:14 |
CERAMICHELICATA
Grazie lo stesso, sono riuscito ad attivare il terminal server e tutto funziona regolarmente. |