U0
26/01/2012 07:32
Campo libero:
|
U0
In effetti non è possibile. Come faresti poi con le anagrafiche alle quali hai già assegnato nel Tab Commerciale un differente listino? Anche se ci fosse la possibilità, come dovrebbe comportarsi se applicassi contemporaneamente due condizioni valide nello stesso periodo? 
|
U0
26/01/2012 08:21
|
U0
Scusa sono stato scarno di dettagli. Utilizzo un solo listino di vendita, ma, il 01/02/2012 subirà l'aggiornamento. In automatico non posso gestire la data di validità? Devo ricordarmi gi aggiornarlo il 31/01/2012 o altro?
|
U0
27/01/2012 22:21
Campo libero:
|
U0
Scusami ma non ho capito: scrivi che hai un solo listino di vendita, quindi se imposti un nuovo prezzo di vendita la variazine è immediata. E' questo che intendi?
|
U0
29/01/2012 09:57
|
U0
In breve, c'è qualcosa che mi fa caricare il nuovo listino vendita e, poi, me lo fa' entrare in vigore a quella data. Cioè, il listino vendita lo ricevo e carico subito, ma, deve essere valido da una data. 
|
U0
29/01/2012 16:02
Campo libero:
|
U0
La soluzione piu' semplice e' caricare questi prezzi il 31/01 (se non sono troppi) Altrimenti l'alternativa e' creare un secondo listino (quindi separato dal primo) e dal 01/02 usare quello invece del vecchio listino
Altrimenti, come ha scritto Glauco, e come immagino saprai, se carichi i prezzi sull'unico listino che hai questi vanno per forza a sovrascrivere i prezzi attuali (e quindi i prezzi attuali non li avresti piu' da nessuna parte). Non e' un problema di validita' quanto del fatto che su un listino puoi inserire un solo prezzo.
|
U0
29/01/2012 16:05
Campo libero:
|
U0
Unica soluzione è utilizzare le CONDIZIONI SPECIALI DI VENDITA che trovi nel menu ART ma come ti mostra il mio screenshot funziona solo se NON hai già specificato un differente listino per un determinato cliente o se NON lo vuoi utilizzare anche sull'eCommerce. 
|
U0
29/01/2012 16:17
|
U0
Ok, era quello che volevo sapere. Al cliente, già, avevo impostato il secondo listino e glielo avevo agganciato con le condizioni di vendita. Volevo essere sicuro che non esistesse alternativa migliore. Perchè, in questo modo il prezzo reale si ha solo dopo aver richiamato l'articolo dentro il documento per il cliente. Invece, prima dalla lista articoli era possibile vedere le condizioni. Ormai, con gli aggiornamenti continui perdo qualche informazione per strada.
|
U0
29/01/2012 16:20
Campo libero:
|
U0
Citazione: Volevo essere sicuro che non esistesse alternativa migliore. La cosa migliore e' che, il 01/02 dentro TAB / AZIENDE modifichi il listino di default per l'azienda impostando il secondo listino. Senza condizioni speciali di vendita. Attenzione : ricorda sempre che nell'anagrafica dei clienti, se nel tab COMMERCIALE e' specificato espressamente il LISTINO 1, come listino per un cliente, questo verra' usato sempre (indipendentemente dalle condizioni speciali di vendita o di qual'e' il listino impostato come default per l'azienda)
|
U0
30/01/2012 10:27
|
U0
Quando ho impostato il secondo listino abbiamo fatto le prove con il cliente e funziona. Es.: Nella TABELLA AZIENDA c'è il LISTINO E-COMMERCE Nel CLIENTE c'è il LISTINO E-COMMERCE Nel documento prende il LISTINO NOLEGGIO agganciato nelle CONDIZIONI SPECIALI DI VENDITA. 
|
U0
30/01/2012 14:51
Campo libero:
|
U0
Citazione: Nel documento prende il LISTINO NOLEGGIO agganciato nelle CONDIZIONI SPECIALI DI VENDITA. Io ti sconsiglio di usare le condizioni speciali di vendita, ci sono parti del programma dove non vedresti i prezzi corretti (ad esempio come hai scritto sopra sulla lista articoli vedrai i prezzi con il listino di default dell'azienda e non con quello delle condizioni speciali)
|
U0
10/02/2012 22:47
|
U0
Questo lo so'. Infatti, per vedere i prezzi faccio utilizzare il preventivo. 
|