Autore | Messaggio |
---|---|
Michele 25/05/2011 19:06 |
Michele
Meccanizzazione sediCiao a tutti,\r\nho da porre un quesito sull\'implementazione del Ready Pro in un ambiente di reti remote.\r\nAllora cominciamo dal principio.\r\n\r\nCi sono 4 punti vendita con 4 diversi PC dov\'è installato attualmente ReadyPro. In ogni punto vendita è presente un registratore di cassa, una penna ottica ed una etichettatrice, collegati al rispettivo PC.\r\nIn più c\'è una sede centrale dov\'è installato Redy Pro, con un server di rete ed altri N PC collegati tramite rete LAN.\r\nAttualmente per i carichi di magazzino, ci si collega attraverso desktop remoto ai punti vendita da uno dei PC della sede centrale.\r\n\r\nVorremmo unificare tutto il funzionamento, creando 4 diversi magazzini sull\'archivio del server presente nella sede centrale, facendo collegare i PC dei 4 punti vendita, attraverso desktop remoto al server, in modo da facilitare e velocizzare il carico di magazzino, che è quello che richiede più tempo. Fino a qui tutto dovrebbe essere implementabile senza alcun intoppo. \r\nIl quesito fondamentale è:\r\nCome farebbero a funzionare i registratori di cassa e le etichettatrici presenti nei punti vendita?\r\nE\' una soluzione realizzabile?\r\nAttendo vostre news e vi ringrazio in anticipo.\r\nBuon lavoro.\r\n\r\nMichele Maurantonio\r\n\r\nP.S. spero di essere stato chiaro nell\'esporre la situazione comunque per qualsiasi chiarimento sono sempre disponibile. |
Supporto
26/05/2011 06:28
Campo libero: ![]() |
Supporto
Per quanto riguarda le etichettatrici e/o le stampanti i servizi terminal di Windows riescono a replicare il processo di stampa se installi anche sul server il driver della stampante. |
Michele 28/05/2011 09:25 |
Michele
wow è meraviglioso. |
Supporto
29/05/2011 06:30
Campo libero: ![]() |
Supporto
Su questo link http://www.readypro.it/manuale/registratori_di_cassa_supporta.htm trovi l'elenco dei registratori di cassa testati da Codice. Non tutti comunque sono stati provati anche in remoto con Ready Sat. Dovrai magari fare qualche prova con un registratore non fiscalizzato. Unico consiglio che ti posso dare è di far attenzione agli antivirus e/o firewall installati: spesso ci è capitato di dover inserire ReadySat.exe tra i processi sicuri perché il flusso dati non sia bloccato sulla porta assegnata. |
Michele 17/06/2011 14:51 |
Michele
ho controllato e messo in piedi tutto il sistema di terminal server. Ho solo un piccolo problema. La fasy minstral che utilizziamo nel negozio che sta facendo da cavia, non è possibile remotizzarla, probabilmente perché non c'è nell'elenco del ready Pos. Ora mi chiedo: non la si può aggiungere comunque e poi ci pensiamo noi ad effettuare i test di funzionamento? |
Supporto
17/06/2011 15:26
Campo libero: ![]() |
Supporto
Purtroppo la Fasy, almeno sui modelli che ho personalmente installato e seguito io, ha sempre dato numerosissimi problemi di collegamento tra Pc e Misuratore fiscale (tengo a precisare che non sto parlando di problemi a livello di Ready Pro). Per questo motivo non è più tra i modelli certificati da Codice. |
Michele 23/06/2011 13:20 |
Michele
benissimo allora alla luce di tutto ciò vuol dire che dovremo sostituire i registratori di cassa dei punti vendita. Sapresti indicarmi quale tra i modelli certificati e testati da te è il più stabile e conveniente? Ho ricevuto delle proposte su alcune casse Zip. Che ne pensi? Chiaramente i registratori di cassa dobbiamo utilizzarli con il Ready Sat per la connessione remota. |
Supporto
23/06/2011 13:52
Campo libero: ![]() |
Supporto
Ho seguito diverse installazioni di Ready Pro con abbinato un reagistratore di cassa della Wincor Nixdorf e a mio avviso sono quelli con il driver più stabile. Se dovessi scegliere per me io opterei per un Opportunity EJ |
Michele 27/06/2011 20:15 |
Michele
e se invece volessimo utilizzare delle stampanti fiscali, magari con un tastierino di emergenza per emettere lo scontrino anche se il PC si blocca, quale mi consiglieresti? Come registratori di cassa invece Opportunity EJ è l'unica ad avere un driver riconosciuto da voi per utilizzare il ready Sat o ci sono altre casse papabili? |
Supporto
27/06/2011 23:52
Campo libero: ![]() |
Supporto
Citazione:Mi è capitato di provare altri modelli che funzionano in remoto come Olivetti, Rch o Epson. Quello che ti ho indicato sopra è invece frutto di numerosissime installazioni per cui mi sento di poter affermare che sono affidabili. Citazione:Mi vengono in mente Epson o Rch, ma non saprei cosa consigliarti. |
Michele 05/07/2011 11:22 |
Michele
Ciao, |
Supporto
05/07/2011 11:59
Campo libero: ![]() |
Supporto
Citazione:Mi dispiace ma non abbiamo mai visto quel modello dal vivo e comunque sono informazioni che dovresti chiedere al rivenditore che ti ha fornito l'hardware. ![]() |
Michele 06/07/2011 18:47 |
Michele
OK, ora ho davanti a me una onda e c'è il tecnico della RCH. Stiamo provando disperatamente a trovare il valore 128 per impostarlo a 0, ed evitare così quel fastidioso errore E20. Il problema fondamentale è che non riusciamo a trovare il valore 128. Sapresti dirci come fare o a quale comando fà riferimento il 128? Ti ringrazio. |
Fabio
06/07/2011 22:17
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Si tratta purtroppo di un settaggio specifico del registratore di cassa. Non sappiamo purtroppo a cosa si riferisca il valore/settaggio 128 ![]() |
Fabio
06/07/2011 22:20
Campo libero: ![]() |
Fabio
Stavo guardando il manuale dell'ONDA qui |
Michele 14/07/2011 17:42 |
Michele
Scusami ma come faccio a selezionare un driver diverso? Sempre dal menu terminali-->Registratori di cassa? |
Fabio
14/07/2011 18:42
Campo libero: ![]() |
Fabio
Si, quando si aggiunge un registratore di cassa chiede quale driver utilizzare |
Michele 12/09/2011 19:19 |
Michele
Benissimo allora adesso abbiamo fatto tutte le prove possibili ed immaginabili e ci siamo orientati su registratori di cassa Ditron mod. Velvet. A questo punto, però avrei bisogno di una consulenza, nel senso che, il server utilizzato attualmente è abbastanza vecchiotto ed utilizza Win 2000 Server. Considerando che le postazioni che dovranno accedere in remoto saranno in tutto 6/7, sapreste dirmi su quale modello di Server e Licenze potrei orientarmi? Io preferirei fosse HP, comunque mi rimetto alla vostra esperienza con Ready. |
Fabio
13/09/2011 08:46
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: E' un modello che non abbiamo mai certificato. Avete fatto dei test e verificato che funziona? Citazione: Oltre le 5 postazioni il nostro consiglio e' sempre quello di lavorare in modalita' Terminal Server (o "Remote Desktop Server" come e' stato chiamato a partire da W200 ![]() Potete trovare maggiori informazioni su questa modalita' qui: http://www.readypro.it/manuale/installazione_multiutente_server_applicazioni.htm Quindi quello che vi serve e': - Un server con processore dual o quad core (non possiamo fornire indicazioni particolari sulla marca o modello, e comunque Ready non ha particolari requisiti hardware) - Per 6/7 postazioni in modalita' Remote Desktop consiglierei almeno 4Gb di memoria RAM - E' preferibile utilizzare degli hard disk in configurazione raid/mirror in modo da essere piu' tranquilli in caso di rottura di un disco (per le dimensioni non ci sono requisiti particolari) - Windows 2008 Server + licenze Remote Desktop Server per i 6/7 client |
Michele 13/09/2011 16:05 |
Michele
Intanto grazie per le dritte sui Server. |
Fabio
14/09/2011 09:29
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: L'unico problema potrebbe essere la connettivita' che potrebbe non funzionare sempre al 100%. Se un giorno l'ADSL di un punto vendita dovesse non funzionare, il punto vendita si troverebbe senza programma gestionale e quindi senza possibilita' di emettere documenti, scaricare il magazzino, ecc. Sarebbe preferibile avere una linea di backup, ad esempio una chiavetta dati TIM o Vodafone per collegarsi ad internet (e quindi alla sede centrale) anche in caso di malfunzionamento dell'ADSL. Piu' grave invece il caso in cui a non funzionare sia l'ADSL della sede centrale: in questo caso vi trovereste con 4 punti vendita senza gestionale, e dovreste prevedere anche qui una seconda linea di backup, ma con il problema di un indirizzo IP in centrale diverso (e quindi i punti vendita andrebbero riconfigurati per collegarsi tramite la seconda linea) e con la necessita' di una banda maggiore (credo che una semplice chiavetta dati per la sede centrale non sarebbe sufficiente) Citazione: Quando sopra hai scritto " lo abbiamo provato su due punti vendita con architettura Terminal Server" cosa intendi esattamente? Come avete fatto la configurazione? |
Michele 19/10/2011 12:31 |
Michele
Ciao a tutti, |
Fabio
19/10/2011 15:29
Campo libero: ![]() |
Fabio
Sicuro di aver installato Ready Pro con il programma di INSTALLAZIONE e non con il programma di AGGIORNAMENTO? |
Michele 19/10/2011 16:10 |
Michele
Ciao Fabio, |
Supporto
19/10/2011 17:15
Campo libero: ![]() |
Supporto
|