craftuk
Notifiche Paypal e https
Salve,
da un paio di giorni non riceviamo più notifiche da Paypal sui pagamenti, ci pervengono esclusivamente tramite app su dispositivo mobile. Abbiamo verificato e, tra le modifiche apportate alla sicurezza Paypal. c'è la seguente (tutti i dettagli all'indirizzo https://www.paypal-knowledge.com/infocenter/index?page=content&widgetview=true&id=FAQ1916&viewlocale=it_IT):
Postback di verifica IPN al microsito HTTPS Venditori e partner usano la Notifica immediata di pagamento (IPN) per ricevere notifiche di eventi relativi alle transazioni PayPal. Il servizio di messaggistica IPN richiede che tu riconosca la ricezione dei messaggi e li convalidi. Questa procedura include il reinvio dei messaggi (postback) a PayPal per la verifica. In passato, PayPal ha consentito l'uso del protocollo HTTP per queste operazioni di postback. Per motivi di sicurezza, in futuro sarà consentito solo l'uso del protocollo HTTPS per il reinvio dei dati (postback) a PayPal. . NOTA: oltre a richiedere l'uso del protocollo HTTPS, PayPal sta anche aggiornando gli standard di sicurezza di tutti gli endpoint esterni. Devi verificare che i sistemi in uso soddisfino questi requisiti. Maggiori dettagli sono disponibili sui micrositi SSL e TLS. Gli endpoint ipnpb.paypal.com e ipnpb.sandbox.paypal.com accettano solo connessioni HTTPS. Se stai utilizzando www.paypal.com, dovrai passare a ipnpb.paypal.com quando aggiornerai il codice per usare HTTPS. Dal 30 giugno 2017: Se viene usato per postback IPN, www.paypal.com accetterà solo connessioni HTTPS.
Dobbiamo apportare qualche modifica su Ready?
|