Autore | Messaggio |
---|---|
Gidmo 14/07/2015 10:25 |
Gidmo
ordini clienti/fornitoriBuon giorno, come detto diverse volte noi siamo sia negozio di oggetti che libreria, abbiamo da poco introdotto gli ordini clienti e fornitori con il programma, ho notato però che se creo un ordine cliente con un articolo che è gia presente in negozio ( un libro ) ma comunque voglio tenere la copia presente in negozio e ordinarne una in più, quando è il momento di fare l'ordine al fornitore e premo il pulsante articoli da ordinare non mi carica il volume in questione... ho dedotto che non lo aggiunga perchè gia presente, però avrei bisogno che non si "bloccasse " su questa questione perchè spesso ci capita di dover ordinare centinai di copie di testi gia presenti in negozio. Che soluzione c'è? devo sistemare qualche impostazione? |
Franck
14/07/2015 12:17
Campo libero: ![]() |
Franck
Ci sono diversi modi per gestire questo tipo di problematica. |
Gidmo 14/07/2015 16:57 |
Gidmo
Qui sorge un problema non da poco; da inventario ( fatto 10 gg fa ) abbiamo 9244 articoli solo per quanto riguarda i libri con un " ricircolo " di almeno 2000 testi all'anno, capite che è improponibile una soluzione del genere. |
Fabio
14/07/2015 17:02
Campo libero: ![]() |
Fabio
L'alternativa e' di impostare da TAB / MAGAZZINI il magazzino principale in modo che NON venga considerato nel calcolo della disponibilita'. |
Gidmo 14/07/2015 17:25 |
Gidmo
La soluzione TAB/MAGAZZINI però mi azzera qualsiasi giacenza in magazzino e quando vado a consultare se un articolo o no è presente non mi da informazioni, nel senso che mi dice che è a zero sempre e comunque... |
Franck
14/07/2015 17:28
Campo libero: ![]() |
Franck
Citazione: Non è proprio così. Giacenza e disponibilità sono due cose diverse. Con questa soluzione avrebbe sempre le giacenze aggiornate, ma queste non saranno utilizzate nei calcoli legati alla disponibilità. |
Gidmo 14/07/2015 17:29 |
Gidmo
io in anagrafica ho inserito più di cento mila voci e non è un numero sparato a caso (direi di essere a 124000 per la precisione ) e al 99% sono libri che posso rientare ed uscire dalla libreria di continuo e nei quantitativi più disparati... ditemi che riuscite a modificare qualcosina nel programma per permettermi di fare gli ordini clienti senza dover impostare scorte minime perchè se no è da suicidio. |
Gidmo 14/07/2015 17:30 |
Gidmo
ma io ho provato a mettere quell'impostazione, poi per sfizio ho preso un libro dallo scaffale e ho controllato a magazino e mi dava disponibilità 0... |
Gidmo 14/07/2015 17:32 |
Gidmo
TAB/MAGAZZINI e nella voce magazzino 1 nella casella disp. ho messo NO |
Gidmo 14/07/2015 17:37 |
Gidmo
Questa è prima della modifica che ho scritto sopra ![]() ![]() |
Gidmo 14/07/2015 17:38 |
Gidmo
chiedo scusa me ne soo partite due... ![]() |
Fabio
14/07/2015 21:25
Campo libero: ![]() |
Fabio
Dovresti verificare a cosa corrispondono le due colonne che hai evidenziato. |
Gidmo 15/07/2015 08:54 |
Gidmo
buon giorno, la quanttà a magazzino non è quella gia inserita qui nell'elenco? ![]() |
Fabio
15/07/2015 09:08
Campo libero: ![]() |
Fabio
Si, hai ragione, ho scritto una cosa non corretta. In effetti l'impostazione SI/NO indica quali magazzini considerare anche nel totale delle quantita' visualizzate come giacenti. |
Gidmo 15/07/2015 10:02 |
Gidmo
Non è proprio possibile aggiungere una piccola variante al programma che consenta di lavorare in maniera più veloce senza tutto questo giro di impostazioni? Come detto abbiamo una mole di ordini clienti e fornitori non indifferenti e invece impostare le scorte è improponibile con un'anagrafica di oltre 120 mila articoli diversi... Se solo nel momento di caricare gli ordini clienti in un ordine fornitore non tenesse conto del magazzino e caricasse quel che è richiesto sarebbe tutto risolto... So di essere insistente ma capite quanto ci semplificherebbe e agevolerebbe il lavoro, un programma completo come questo non credo vada in difficoltà per cosi poco. |
Franck
15/07/2015 10:33
Campo libero: ![]() |
Franck
Ready Pro è una soluzione gestionale standard che ha al momento più di 6000 utilizzatori. Purtroppo non possiamo andare a modificare un'impostazione del solftware che al momento funziona esattamente come dovrebbe. |
Gidmo 15/07/2015 11:09 |
Gidmo
Va bene mi arrangerò rimediando come posso ma capite che se metto una scorta minima anche di un pezzo solo per tutti gli articoli che ho in anagrafica della quale in negozio ne tengo solo l'8% quando vado a creare un ordine fornitore lui mi caricherà migliaia di articoli perchè saranno tutti sotto scorta, ma io non li voglio ordinare tutti e se devo andare a cercare tra questi quelli che mi interessano non ha alcun senso l'opione di carico degli ordini clienti. |
Fabio
15/07/2015 17:19
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: La scorta minima non andrebbe impostata su tutti i prodotti, ma solo su quelli che volete tenere in magazzino. Quando un certo prodotto non vi interessa piu' tenerlo in magazzino la scorta minima va rimossa ed a quel punto se il prodotto viene venduto non verra' piu' riproposto per l'acquisto. Citazione: Che io sappia nessuno dei nostri clienti ha una esigenza di questo tipo e/o lavora in questo modo |
Gidmo 15/07/2015 18:15 |
Gidmo
Mi dispiace molto che io non riesca a far capire la mole di lavoro e la quantità di articoli che vengono "mossi" e la frequenza con la quale vengano ordinati e venduti. |
Fabio
16/07/2015 09:21
Campo libero: ![]() |
Fabio
Capisco che gli articoli da modificare sono tanti, e che la soluzione proposta puo' essere impraticabile, ma alternative tecniche per poter fare degli ordini a fornitori in automatico non ce ne sono. L'alternativa e' di creare gli ordini manualmente. |