U0
07/09/2018 11:52
Campo libero:
|
U0
Buongiorno, il comportamento che descrive e' in linea con il funzionamento dell'"Out of stock" ("Opzione esaurito"), come spiegato in questa sezione del manuale https://www.readypro.it/help/it/1354/mantenere-le-inserzioni-attive-ma-senza-possibilita-di-ordinare-out-of-stock-opzione-esaurito-ebay
Dalla vostra richiesta non ho pero' capito se vorreste invece che le inserzioni vengano chiuse, piuttosto che tenerle attive a quantita' zero (cosa che viene fatta per non perdere indicizzazione/rilevanza)
|
|
U0
07/09/2018 17:47
|
U0
Ciao Fabio,
Grazie per la risposta, abbiamo controllato da impostazioni eBay ed effettivamente quell'opzione era spuntata. Da parte nostra non ci risulta che sia mai stata attivata, anche perchè le notifiche delle inserzioni scadute hanno smesso di arrivare dall'oggi al domani, quindi siamo perplessi.
In ogni caso, sì, per come abbiamo lavorato ad oggi abbiamo sempre chiuso le inserzioni (o meglio il sistema le chiudeva per noi) e le notifiche ricevute ci permettevano poi di andare a individuare rapidamente gli articoli esauriti su cui fare tutte le operazioni del caso. Sicuramente vediamo i benefici di questa funzionalità ma a prescindere non siamo sicuri di farne uso, specie su articoli a bassa movimentazione, anche perchè, se interpretiamo correttamente il disclaimer di eBay, vengono comunque applicate delle tariffe d'inserzioni anche su questo tipo di annunci.
Abbiamo provato a disattivare l'opzione out of stock ma dopo alcune ore di attesa e diverse sincronizzazioni, gli annunci degli articoli con quantità zero continuano a restare attivi in modalità out of stock. Non è un problema in quanto possiamo disattivarli manualmente e gli altri annunci hanno ripreso a funzionare normalmente, ma resta comunque un po' di perplessità
Grazie
|
U0
10/09/2018 16:21
Campo libero:
|
U0
Citazione: Abbiamo provato a disattivare l'opzione out of stock ma dopo alcune ore di attesa e diverse sincronizzazioni, gli annunci degli articoli con quantità zero continuano a restare attivi in modalità out of stock. Verificate che le inserzioni siano configurate per un aggiornamento di tipo "Standard" o "Relist" (a seconda di come volete lavorare) e non "Out of stock" (vedi screenshot)
Questa impostazione si puo' chiaramente modificare anche massivamente su piu' inserzioni da ELABORAZIONI. Mentre per le nuove inserzioni che andate a creare verificate che il modello sia anche lui impostato per "Standard" o "Relist" e non per una gestione Out of stock
Citazione: ma resta comunque un po' di perplessità Perplessita' rispetto a cosa?
|
|
U0
18/09/2018 15:34
|
U0
Ciao Fabio,
In questi giorni abbiamo fatto ulteriori prove per cercare di capire come usare questa funzione, almeno per testarla su alcune inserzioni, ma permangono dei dubbi.
Flaggando l'opzione out of stock da eBay infatti questa sembra venire estesa a tutte le nostre inserzioni online, benchè da ready esse siano tutte impostate come relist: come già spiegato in precedenza dunque, le inserzioni a zero non vengono chiuse ma restano attive senza possibilità di acquisto.
Se invece teniamo l'opzione out of stock non spuntata su ebay e impostiamo manualmente l' OoS da Ready su un articolo di prova, l'inserzione resta attiva anche se a quantità zero ma rimane anche acquistabile (contrariamente a quanto dovrebbe accadere).
Il problema in questo caso è quasi sicuramente legato al fatto che la medesima opzione non sia spuntata su eBay ma solo su ready, continuiamo però a non spiegarci perchè le inserzioni impostate in relist da Ready debbano comportarsi come out of stock una volta che tale opzione viene flaggata su ebay.
Dobbiamo dedurre che non sia possibile attivarla solo su specifici articoli, ma solo avere la totalità delle inserzioni o in relist, o in out of stock in modo mutualmente esclusivo?
Abbiamo interpellato anche il supporto tecnico eBay in merito ma si limitano a riferire che è un comportamento molto probabilmente causato dalle chiamate api del nostro gestionale
Grazie
|
U0
18/09/2018 15:52
Campo libero:
|
U0
Citazione: Flaggando l'opzione out of stock da eBay infatti questa sembra venire estesa a tutte le nostre inserzioni online Sì, confermo che e' cosi'. eBay non consente di fare diversamente. Una volta era possibile gestire un po' di inserzioni come out of stock ed un po' no, ma da un paio d'anni eBay non da' piu' questa possiblita' (e se non lo consente eBay chiaramente noi possiamo fare ben poco)
Le inserzioni impostate come relist pero' in ogni caso chiuderle (per questo l'opzione in Ready Pro rimane). Ma se fate la sincronizzazione manuale vanno chiuse manualmente, confermando la chiusura, mentre se fate la sincronizzazione in automatico con uno script lo script va fatto in modo che le inserzioni vengano chiuse https://www.readypro.it/help/it/923/script-per-la-sincronizzazione-automatica
|
|
U0
19/09/2018 16:51
|
U0
Ma non c'è la possibilità di impedire ad ebay di cancellare dopo 100 giorni le inserzioni su readypro dopo che sono a quantità 0 ?
|
U0
19/09/2018 17:04
Campo libero:
|
U0
No eBay lo fa in automatico
|
|
U0
19/09/2018 18:16
|
U0
     Per i prodotti stagionali ogni volta bisogna perdere tempo a rimetterli su ebay. Assurdo !!!!
Neanche quando la quantità arriva a 0 e viene tolta da ebay perciò non lasciata per 100 giorni si può evitare questa cosa ?
|
U0
20/09/2018 10:52
Campo libero:
|
U0
Citazione: Per i prodotti stagionali ogni volta bisogna perdere tempo a rimetterli su ebay. Assurdo !!!! Se avete i modelli di inserzioni tutti correttamente configurati la pubblicazione delle inserzioni si fa in poco tempo, selezionando semplicemente gli articoli dall'anagrafica. Dovete perdere tempo per fare cosa?
|
|
U0
20/09/2018 11:28
|
U0
Il problema dei modelli e che le inserzioni in base ai prodotti cambiano spedizioni per esempio e con i modelli le inserzioni devono essere troppo generalizzate con spedizioni unificate categorie non appropriate e specifiche prodotto che non si possono inserire.
Secondo noi dovreste cercare di risolvere questo problema perché clienti come noi creano ogni inserzioni per ogni variante prodotto perché per vari motivi le inserzioni messe in massa così fanno perdere posizioni e visibilità.
Noi ogni volta dobbiamo entrare nel prodotto e rifare l'inserzione.
|
U0
20/09/2018 12:34
Campo libero:
|
U0
In questo caso consiglio di impostare regolarmente una quantita' su tutte le inserzioni (ad esempio ogni 40-50 giorni), per poi riportarle a zero, cosi' che eBay continui a tenerle attive e non le elimini
|
U0
03/10/2018 12:47
Campo libero:
|
U0
Citazione: volevamo capire il suggerimento che ci hai dato di impostare regolarmente delle quantità ogni 40/50 giorni. Intendo che regolarmente dovreste impostare una quantita' fissa sulle inserzioni (ad esempio 1PZ su tutto) e poi subito dopo riportarle a zero. Forse questo e' sufficiente per fare in modo che eBay veda che c'e' stata disponibilita' su quei prodotti e non faccia quindi scadere le inserzioni (il condizionale e' d'obbligo perche' personalmente non ho mai verificato se la cosa possa funzionare)
|