Autore | Messaggio |
---|---|
nologosrl 23/04/2013 10:32 |
nologosrl
problemi con aggiornamenti readyciao a tutti |
Davide 23/04/2013 11:14 |
Davide
Utilizzate Ready in terminal server giusto? |
nologosrl 23/04/2013 12:02 |
nologosrl
ciao davide |
Davide 23/04/2013 12:55 |
Davide
Non ho ben chiaro quale sia il problema.. Citazione: Come avete fatto gli aggiornamenti? Se installato in terminal server l'aggiornamento deve essere esguito solamente sull'utente Administrator. Se invece aprite l'archivio in rete utilizzando ogni PC come Client allora ogni PC dovrà aggiornare Ready |
Supporto
23/04/2013 12:56
Campo libero: ![]() |
Supporto
Citazione:Scusa ma io non riesco a comprendere come è strutturata la tua rete e come usi Ready Pro. 1) Hai installato Ready Pro un Server ed i vari client si collegano in Remote Desktop? 2) Quando scrivi SI BLOCCA e NON CARICA, cosa intendi? Puoi mostrarci qualche screenshot? |
nologosrl 23/04/2013 14:29 |
nologosrl
Ciao Mattia, faccio un breve riepilogo.Il nostro server viene utilizzato semplicemete come archivio del ready,quando parte il programma(ognuno dal proprio terminale collegato al server),ready fa in automatico la ricerca e, se ve ne, l'aggiornamento del programma.Capita che nella stessa giornata terminali diversi abbiano versioni diverse del programma xchè non tutti aggiornano.Questo porta a blocchi del sistema su singoli terminali o al non avere accesso all'archivio.E' capitato che per ovviare si vada sul sito a scaricare l'aggiornamento, ma quello disponibile non è la versione che ogni terminale ha scaricato in automatico alla prima partenza di programma. es. terminale 5 versione readyV15.3.18.Il ter.7 stamani ha aggiornato alla versione V15.3.22,sul sito in download abbiamo ancora la versione V15.3.18.I terminali che lavorano in vers.V15.3.18 funzionano perfettamente il terminale che ha aggiornato in versV15.3.22 continua a bloccarsi(non riesce ad accedere all'archivio e di conseguenze resta in "sospeso"o errore di accesso all'archivio). |
Supporto
23/04/2013 15:59
Campo libero: ![]() |
Supporto
Allora Davide, ora cominciamo ad avere un quadro più completo. Innanzi tutto da come mi hai specificato non lavorate in terminal server ma ogni postazione ha il proprio Ready con una determinata versione che si collega all'archivio .RDY posizionato sul server. |
nologosrl 23/04/2013 16:39 |
nologosrl
Ciao Mattia,ti ringrazio inanzitutto per la risposta..e la conferma ai miei dubbi.Aggiornare tutti i terminali alla stessa vers. e la soluzione che abbiamo adottato finora, provvederò al più presto a variare l'architettura del server/sistema. |
Supporto
23/04/2013 16:44
Campo libero: ![]() |
Supporto
Citazione: ![]() Citazione:Per i terminali che hanno la versione 15.X precedente alla 15.3 devono prima scaricare e installare la 15.3.18, poi accedere a menù ? > Controlla aggiornamenti come dovrai fare comunque su tutte le altre postazioni. Allego screenshot ![]() |