Autore | Messaggio |
---|---|
Jacopo 07/02/2020 12:59 |
Jacopo
Provvigioni Agenti non calcolateCiao sto avendo un problema. |
Fabio
07/02/2020 15:04
Campo libero: ![]() |
Fabio
Solo da questa descrizione e' difficile poter dare una risposta. |
Jacopo 07/02/2020 16:23 |
Jacopo
Le regole sono impostate come nel file allegato. ![]() |
Fabio
11/02/2020 16:05
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Negli ordini clienti le provvigioni le vedete? In caso contrario verificate di non aver disattivato il calcolo delle provvigioni per la causale che state utilizzando ![]() |
Jacopo 11/02/2020 16:54 |
Jacopo
Noi le provvigioni le calcoliamo sui documenti di trasporto. Però passiamo attraverso gli ordini clienti che poi vengono convertiti in documento di trasporto. La procedura illustrata è stata fatta sui documenti di trasporto ma non negli ordini clienti. Può essere questo il motivo per il quale con la conversione da ordine cliente a documento di trasporto non ci calcola le provvigioni? Per poterle vedere devo fare il RICALCOLA PROVVIGIONI ogni volta. |
Fabio
11/02/2020 17:46
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Se dagli ordini web per arrivare ai documenti di trasporto passate per gli ordini clienti, dovete fare in modo che vengano inserite le provvigioni gia' dagli ordini clienti, e queste verranno poi riportate con quelle percentuali sui documenti successivi. Poi che le provvigioni maturate le calcolate sui documenti di trasporto e' un'altro discorso. Ma quali agenti e con quali percentuali e' una cosa che viene sempre riportata da un documento all'altro in fase di conversione. Esempio se inserite un ordine cliente e concordate con l'agente una provvigione del 15% si mette nell'ordine e poi quella provvigione viene poi riportata sui documenti successivi. Il programma non reimposta mai le provvigioni ogni volta che create un documento, altrimenti vi trovareste con un ordine senza provvigioni, la ddt con delle provvigioni di un certo tipo, e poi la fattura differita con provvigioni ancora diverse (se magari nel frattempo aveste modificato gli automatismi). |
Jacopo 13/02/2020 10:17 |
Jacopo
Noi facciamo cosi: da ordini web convertiamo in ordini clienti e poi convertiamo in documento di trasporto. Le provvigioni le calcoliamo sui documenti di trasporto. |
Fabio
13/02/2020 14:06
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Non si tratta di impostare, ma semplicemente di non modificare le impostazioni predefinite, o di riconfigurare come erano in origine. Su tutti i documenti l'impostazione predefinita e' "Aggiungere provvigioni se previste dagli automatismi", quindi se avete qualcosa di diverso significa che e' stato modificato manualmente da qualche operatore, e va reimpostato come in origine Citazione: Questo come dicevo non e' un problema, perche sulla procedura di calcolo delle provvigioni poi si indica il calcolo su quali documenti/causali va fatto ![]() |
Jacopo 13/02/2020 17:06 |
Jacopo
In effetti per tutti i tipi di documenti o causali per le quali non ci interessava calcolare la provvigioni (ordini clienti, fatture, documenti non fiscali, ecc...), abbiamo inserito l'opzione "non aggiungere mai provvigioni". Mentre da quello che mi sta dicendo, forse sarebbe il caso di inserire l'opzione "aggiungere provvigione se prevista dagli automatismi" su tutti i documenti e causali, e poi in fase di calcolo delle provvigioni, filtrare il tipo di documento e causale per la quale vogliamo calcolare le provvigioni. |
Fabio
14/02/2020 13:44
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Esattamente |
Jacopo 14/02/2020 16:56 |
Jacopo
perfetto! grazie per il supporto. |