USER91302
14/06/2021 12:16
Campo libero:
|
USER91302
Buongiorno,
per fare un esempio, se un cliente acquista 100 € di merce ma paga 80 € cosa dovrebbe comparire sullo scontrino?
|
USER418676
14/06/2021 12:42
|
USER418676
Dovrebbe comparire sia sullo scontrino e dovrebbe risultare anche sull'estratto conto del cliente.
|
USER91302
14/06/2021 12:51
Campo libero:
|
USER91302
Premesso che occorrerà intestare la ricevuta all'anagrafica del cliente, dovrebbe essere sufficiente creare il documento in questo modo:
|
USER418676
14/06/2021 13:04
|
USER418676
Ho impostato la ricevuta come da Vostra indicazione, però quando indico, come pagamento contanti un valore inferiore a quello totale della ricevuta, mi corregge l'importo a totale della ricevuta
Per esempio totale 100, io inserisco pagamento contanti 80 e mi corregge in automatico il campo 80,00 in 100,00
|
USER91302
15/06/2021 14:30
Campo libero:
|
USER91302
Citazione: Ho impostato la ricevuta come da Vostra indicazione, però quando indico, come pagamento contanti un valore inferiore a quello totale della ricevuta, mi corregge l'importo a totale della ricevuta Siete sicuri di aver intestato correttamente la ricevuta a un cliente? 
In caso affermativo dovreste controllare le impostazioni mostrate nel menà Util > Impostazioni azienda > Vendita al banco
|
USER418676
15/06/2021 15:21
|
USER418676
In effetti era il secondo problema .
Esce un messaggio nel quale dice se si vuole accreditare la differenza sull'estratto conto del cliente.
Ma dove bisogna vedere poi l'estratto conto?
Perché io ho provato nello scadenziario ma non mi da nessun movimento
|
USER5170
15/06/2021 15:27
Campo libero:
|
USER5170
Citazione: Esce un messaggio nel quale dice se si vuole accreditare la differenza sull'estratto conto del cliente. Perfetto, quindi hai risolto. 
Citazione: Ma dove bisogna vedere poi l'estratto conto? Puoi verificare dentro l'anagrafica del cliente nella sezione ESTRATTO CONTO.
Citazione: Perché io ho provato nello scadenziario ma non mi da nessun movimento Esattamente, non viene creata alcuna scadenza nello scadenzario ma lo si può vedere solo nell'estratto conto.
|
USER418676
15/06/2021 15:33
|
USER418676
Ottimo!!!
Problema risolto
|
USER418676
15/06/2021 15:36
|
USER418676
L'ultima cosa, quando il cliente paga, dovrei modificare la ricevuta fiscale e quindi riaprire di nuovo tutto le chiusure oppure c'è un'altra procedura?
|
USER91302
16/06/2021 12:22
Campo libero:
|
USER91302
In realtà la cosa più semplice è creare una ricevuta di cassa senza linee con l'importo a saldo ricevuto dal cliente al momento dell'incasso
Allego screenshot di esempio
|