USER91302
23/07/2021 13:07
Campo libero:
|
USER91302
Buongiorno,
le distinte Ri.Ba. che presentate le contabilizzate al momento della creazione?  Perchè in caso affermativo la scadenza viene così chiusa e risulta pagata
|
USER343554
29/07/2021 11:24
|
USER343554
Se ho capito bene consigliate di non contabilizzare la presentazione della Distinta RIBA altrimenti la gestione del fido dei clienti non viene gestito? Come consigliate allora di gestire le maturazioni SBF?
Se una scadenza non viene pagata, quindi torna insoluta, come dovrei registrare la maturazione della RIBA (la maturazione SBF, quindi la liberazione dello spazio di castelletto) e la conseguente registrazione di pari importo di insoluto?
|
USER91302
29/07/2021 14:46
Campo libero:
|
USER91302
Citazione: Se ho capito bene consigliate di non contabilizzare la presentazione della Distinta RIBA altrimenti la gestione del fido dei clienti non viene gestito? Se si ha l'esigenza di lasciare aperte le scadenze (e mantenere uil fido impegnato), è opportuno non contabilizzare la distinta Ri.Ba. (utile nel caso di presentazione all'incasso)
Nel caso di distinte SBF, ottentendo un anticipo dalla banca, al momento della presentazione la scadenza viene contabilmente chiusa; nel caso di insoluti occorrerrà, quindi, riaprire la posizione del credito verso il cliente e la relativa scadenza
In riferimento agli insoluti Ri.Ba. potete dare un occhiata alle indicazioni riportate in questo vecchio thread: - https://www.readypro.it/forum/gestione-insoluti-riba.10.0.102928.fo
|
USER343554
29/07/2021 14:55
|
USER343554
Lavoriamo solo con distinte SBF, come facciamo a tenere sotto controllo il fido?
|
USER91302
29/07/2021 15:05
Campo libero:
|
USER91302
Come spiegato sopra, se nonostante l'SBF volete mantenere il fido impegnato, NON dovete contabilizzare la registrazione nel conto effetti attivi fino all'avvenuto incasso alla data di scadenza.
|
USER343554
29/07/2021 15:09
|
USER343554
cioè dovrei poi alla scadenza registrarle MANUALMENTE?
|
USER5170
29/07/2021 15:13
Campo libero:
|
USER5170
Manualmente esattamente come state sicuramente già facendo per i bonifici accreditati sul conto, quindi tramite l'aiuto dello scadenzario sulla procedura INCASSI E PAGAMENTI.
|
USER343554
29/07/2021 15:23
|
USER343554
L'unica differenza, non da poco, è che i bonifici sono un numero veramente esiguo rispetto al numero delle riba che portiamo in banca ....... Non è previsto un automatismo che vada a contabilizzare la registrazione nell'effettiva data di scadenza della riba e non nella data di presentazione? Se non è previsto, avete in previsione di farlo??
|
USER5210
02/08/2021 09:47
Campo libero:
|
USER5210
Purtroppo è un tipo di calcolo non possibile con Ready Pro
|
USER343554
28/09/2021 10:45
|
USER343554
Purtroppo per questa grave mancanza non è stato possibile tenere sotto controllo il fido di un nostro cliente che ahimè ci ha fatto un insoluto importante che non siamo riusciti a recuperare causando, come potete immaginare, alla nostra azienda un bel danno! La maggior parte dei gestionali che sono in commercio hanno questa funzione e anzi la usano proprio come arma per pubblicizzare e vendere il proprio prodotto pertanto non capisco perchè ready non abbia nemmeno in previsione di implementarla!
|
USER5210
29/09/2021 09:58
Campo libero:
|
USER5210
Mi dispiace ma posso solo riconfermare che non prevediamo di integrare automatismi di questo in Ready Pro. Esistono certamente gestionali che consentono di farlo, ma parliamo di software indirizzati ad una fascia di utenza (sia come costi che come funzionalità) completamente diversi da Ready Pro
|