U0
insoluti contabilità
Buongiorno, come si fa ad imputare un insoluto per una ricevuta bancaria? Provo a spiegarmi meglio: Inserisco tramite lo scadenziario le ricevute bancarie da emettere, poi una volta effettuato tt il procediamento in banca le contabilizzo ( e quindi per il programma sono pagate) Il mese dopo mi arriva un insoluto..come faccio a segnare che quella ricevuta non è più pagata? io la dovrei riemettere (quindi la dovrei rivedere nello scadenziario) oppure me la deve comunque segnare come un incasso che non ho mai ricevuto e quindi mi rimane in sospeso da incassare.. Spero di essermi spiegata.. grazie!
|