USER5170
17/10/2022 12:19
Campo libero:
|
USER5170
Se intendi creare il pagamento in maniera automatica no, non è possibile.
|
USER418676
17/10/2022 12:50
|
USER418676
Citazione: Se intendi creare il pagamento in maniera automatica no, non è possibile.
Anche non in maniera automatica... nel senso che nel momento che io vado a dare il pagamento di più documenti, c'è la possibilità di dare la stessa data del documento?
|
USER91302
18/10/2022 12:41
Campo libero:
|
USER91302
Nel momento in cui registrate il pagamento potete selezionare liberamente la data della registrazione Ovvio che se volete utilizzare una data differente a seconda della data diversa riportata su ogni documento dovrete creare più registrazioni di prima nota
|
USER418676
18/10/2022 19:42
|
USER418676
Scusi ma data di registrazione e data di pagamento potrebbero anche essere differenti ergo io registro il pagamento in un secondo momento rispetto a quando lo ricevo
|
USER5210
19/10/2022 09:16
Campo libero:
|
USER5210
Citazione: ma data di registrazione e data di pagamento potrebbero anche essere differenti A dire il vero no. Di che tipo di pagamento parliamo nello specifico? Un bonifico ricevuto? Un incasso in contanti avvenuto a fronte di una vendita con scontrino? ...
|
USER418676
19/10/2022 09:42
|
USER418676
Citazione: A dire il vero no.
Mi scusi, non tutte le aziende possono permettersi di avere una persone in contabilità che dia pagata una fattura nel momento stesso in cui questo accade e pertanto il pagamento viene registrato in un secondo momento.
Non solo, ma metta di un agente che incassa la fattura da un cliente e poi consenga i soldi all'azienda qualche giorno (o mese) dopo, oppure di bonifici che impiegano almeno un giorno per essere visualizzati sull'Internet banking, per chi ce l'ha...
... e potrei fare una infinità di altri esempi
|
USER5210
19/10/2022 13:00
Campo libero:
|
USER5210
Citazione: e pertanto il pagamento viene registrato in un secondo momento.
Certo, ma la contabilizzazione viene creata con la data in cui è avvenuto l'incasso non nella data in cui la registrate
Citazione: bonifici che impiegano almeno un giorno per essere visualizzati sull'Internet banking, per chi ce l'ha... Si registrano appunto con la data di incasso sul proprio conto corrente. Ma se il conto corrente lo registrate in contabilita' dopo 2 settimane (cosa assolutamente normale) la registrazione si crea con la data di ricezione del bonifico presente nell'estratto conto della banca, non con la data del giorno in cui fisicamente fate la registrazione sul PC
|
USER418676
20/10/2022 13:08
|
USER418676
Citazione: Si registrano appunto con la data di incasso sul proprio conto corrente. Ma se il conto corrente lo registrate in contabilita' dopo 2 settimane (cosa assolutamente normale) la registrazione si crea con la data di ricezione del bonifico presente nell'estratto conto della banca, non con la data del giorno in cui fisicamente fate la registrazione sul PC
ok... quindi si chiama data registrazione ma praticamente è la data di pagamento 
Se posso permettermi, questa procedura non è molto regolare ne a livello logico, ne tanto meno a livello gestionale dato che, in alcuni casi potrebbe essere più semplice ricercare la data effettiva di registrazione ed in altre fare una ricerca della data effettiva di pagamento
|
USER5210
21/10/2022 09:44
Campo libero:
|
USER5210
Citazione: quindi si chiama data registrazione ma praticamente è la data di pagamento Si chiama "data registrazione" perchè in contabilità non si registrano solo i pagamenti ma movimenti contabili di qualsiasi natura. Tutti i programmi di contabilità funzionano in questo modo (perchè è la contabilità in partita doppia che funziona così)
|
USER418676
21/10/2022 10:13
|
USER418676
Citazione: Si chiama "data registrazione" perchè in contabilità non si registrano solo i pagamenti ma movimenti contabili di qualsiasi natura.
E su questo ci arrivo... ma essendoci delle maschere apposite, si potrebbe anche personalizzare il campo in modo da non generare confusione
Citazione: Tutti i programmi di contabilità funzionano in questo modo
Consentimi di dissentire da questa affermazione perchè io ne ho provati diversi di programmi e quasi tutti fanno la distinzione tra la data di registrazione del movimento e la data di pagamento dato che in azienda si ha la necessità di sapere quando si effettua la registrazione e quando si effettua il pagamento per ovvi motivi gestionali
Citazione: (perchè è la contabilità in partita doppia che funziona così)
Quando la partita doppia si faceva a mano... poi con l'avvento del computer le cose sono cambiate dato che si possono aggiungere ulteriori informazioni che dovrebbero "migliorare la vita"
Non era mia intenzione fare polemica, se il programma funziona in questo modo e voi non avete intenzione di modificarlo ne prendiamo atto, ma non per questo deve essere considerato la verità assoluta
|