U0
29/05/2012 10:13
Campo libero:
|
U0
Potete trovare indicazioni per questo problema sul manuale, nella sezione che riguarda le distinte di spedizione.
http://www.readypro.it/manuale/esportazione_distinte_bartolin.htm
Riporto il passo dove se ne parla:
-IMPORTANTE: Nel caso di documenti con destinazione diversa va assolutamente inserita una destinazione diversa codificata. Ovvero deve essere utilizzata una destinazione diversa inserita tramite la procedura specifica ANAG/DESTINAZIONI DIVERSE e non una descrizione libera inserita manualmente nel documento di spedizione. In questo caso infatti Ready Pro non e' in grado di identificare i campi separati relativi ad indirizzo, cap, citta' del destinatario
|
U0
29/05/2012 10:23
|
U0
Dunque il campo illustrato nell' immagine viene utilizzato come promemoria o soltanto ai fini di collegamento nella sezione di stampa?
|
U0
29/05/2012 10:32
Campo libero:
|
U0
Se clicchi sulla cartellina gialla e colleghi una destinazione alternativa questa verrà esportata sul file per il vettore. Se scrivi manualmente o modifichi il valore in quel box questo non può essere esportato perché di fatto non è formattato e quindi non è possibile determinare qual'è la via, il numero civico, la città e quale il cap. 
|
U0
29/05/2012 11:01
|
U0
Con uno script si può creare un automatismo? Saluti Walter
|
U0
29/05/2012 12:41
Campo libero:
|
U0
Per fare cosa scusa?
|
U0
29/05/2012 16:14
|
U0
Il problema è molto semplice.. non ci stiamo capendo solo a livello non verbale! Come riferito nel dibattito iniziale .... Anche inserendo il cliente correttamente dunque ricercandolo in anagrafica "non iserendo manualmente il testo" (cosa mai fatta!!!!) Easy Speed importa l'indirizzo dell' anagrafica principale e non l'indirizzo inserito dalla "cartellina gialla"
Vi spiego i passaggi che ho sempre eseguito:
-converto un ordine in fattura
-nella fattura entro in "consegna"
-in Destinazione alternativa entro nella cartellina gialla
-utilizza anagrafica cliente/fornitore come destinazione
-clienti
-esegui ricerca nome o ragione sociale / es. Massimo M-----
Selezionato il cliente.... visualizzo correttamente la via il cap ecc. nel campo (destinazione alternativa).
Non toccando niente o modificando nessun campo, eseguo l'inserimento della fattura in una distista di spedizione Vettore, procedo con l'esportazione del file per Brt " Easy Speed 6.0
accedo in Brt
importo il File
e visualizzando il dettaglio, la spedizione non ha la destinazione alternativa iserita ma l'anagrafica principale.
E questo sinceramente mi fa sorgere una serie di domande che forse non troveranno mai riposta...
Saluti Walter
|
U0
29/05/2012 17:38
|
U0
Per farvi capire meglio. Le fatture che stampiamo giornalmente hanno 2 sezioni distinte e separate.. es:
1 Spedire a:
2 Fatturare a:
spesso spediamo a clienti che chiedono una destinazione differente
spesso spediamo anche ad aziende che richiedono fattura e spediscono a un loro cliente
Se inserisco destinazione alternativa dall' anagrafica cliente .... ovviamente i campi codice fiscale e partita iva sono del cliente .... Io invece devo fatturare all' azienda
Ho parlato con Davide in teleassistenza facendo presente il problema, ho spiegato il cliente e l'azienda sono due cose distinte e separate ..
"oltre a questo anche il problema che Easy Speed importa solo l'anagrafica principale"
il campo codice fiscale e il campo partita iva come li gestisco...? Avete qualche consiglio?
|
U0
29/05/2012 19:03
Campo libero:
|
U0
Citazione: -in Destinazione alternativa entro nella cartellina gialla
-utilizza anagrafica cliente/fornitore come destinazione
-clienti E' qui l'errore. Se aggiungi una anagrafica differente da DESTINAZIONE ALTERNATIVA (per destinazione alternativa intendo quella inserita nel tab CONSEGNA dell'anagrafica a cui fattura) questa non viene collegata ma è come se inserissi a mano un valore in quel box. Per intenderci, quando nella casellina indicata in questo screenshot non compare alcun numero significa che NON è una DESTINAZIONE ALTERNATIVA e qiundi NON verrà esportato nel file generato dalla DISTINTA DI SPEDIZIONE VETTORI.
|
U0
29/05/2012 20:03
|
U0
Caro Glauco, comprendo pienamente la natura della problematica esposta.... Il campo codice fiscale... come lo gestisco trattandosi di persone diverse? Esempio: azienda e cliente Che consiglio mi dai? come posso ovviare a questo enigma che turba l'evasione delle nostre fatture?
|
U0
30/05/2012 10:08
Campo libero:
|
U0
Citazione: Il campo codice fiscale... come lo gestisco trattandosi di persone diverse? Intendi come e dove inserire il CODICE FISCALE nel caso adotti la strada di creare N destinazioni alternative dentro l'anagrafica dell'Azienda?
|
U0
30/05/2012 11:35
|
U0
Esatto..
Essendo persone differenti e dovendo fatturare con i dati inseriti in destinazione alternativa, dove inserisco il campo codice fiscale? nell' anagrafica del cliente anche se si tratta di persona differente?
Come descritto sopra necessito di fatturare a persone differenti es: Azienda e cliente o clienti differenti "ordinante e ricevente"
come posso fare?
|
U0
30/05/2012 12:46
Campo libero:
|
U0
In effetti non esiste nella scheda Destinazione alternativa un campo Codice Fiscale.  Una cosa che non capisco: ti serve perché deve essere esportato e poi inserito in Easy Speed oppure solo per stamparlo sul documento che consegni al cliente? Perché in quest'ultimo caso potresti usare uno dei campi non utilizzati come Telefono e/o Note.
|
U0
30/05/2012 15:20
|
U0
Mi serve per stamparlo nella fattura che riceve il cliente e anche ad uso interno (fattura per il commercialista) + elenco fatture effettuate con anagrafiche corrette per eventuale consultazione. nel campo tel e note si possono cambiare i nomi Es: Cod. Fiscale e Partita Iva
|
U0
30/05/2012 16:58
|
U0
Vi chiedo una soluzione rapida se possibile... Attualmente siamo bloccati e stiamo rischiando gravi errori........ :
|
U0
31/05/2012 16:56
Campo libero:
|
U0
Citazione: Vi chiedo una soluzione rapida se possibile Ti rispondiamo con un po' di ritardo perché ci siamo consultati internamente per cercare altre soluzioni ma purtroppo oltre a quella di usare il campo note non ce ne sono. 
Citazione: nel campo tel e note si possono cambiare i nomi? No, mi dispiace ma sono etichette fisse.
|
U0
01/06/2012 13:06
|
U0

|
U0
08/06/2012 19:24
|
U0
In futuro prenderete in considerazione l'inserimento del campo Codice Fiscale e Partita Iva nella sezione destinazione alternativa? Oppure una soluzione inerente la problematica esposta?
|
U0
09/06/2012 08:27
Campo libero:
|
U0
Citazione: In futuro prenderete in considerazione l'inserimento del campo Codice Fiscale e Partita Iva nella sezione destinazione alternativa? Purtroppo no perché la procedura è stata creata per un altro utilizzo per cui non avrebbe senso l'inserimento di tale campo. Avevo già spiegato questa cosa a Walter telefonicamente. 
Citazione: Oppure una soluzione inerente la problematica esposta? Come scritto nel mio ultimo post: purtroppo oltre a quella di usare il campo note non ce ne sono.
|