U0
29/12/2008 14:28
Campo libero:
|
U0
Citazione: nel momento in cui andiamo a scaricare l'articolo venduto vorremmo avere VISUALIZZATO insieme al prezzo di VENDITA REALE, PREZZO DI ACQUISTO... anche il PREZZO SCONTATO e la % dello SCONTO Dove vorresti mostrare questi valori: sui cartellini da stampare, sulla stampa di un documento di vendita oppure sullo scontrino?
|
ct72
29/12/2008 15:34
|
ct72
Sulla RICEVUTA DI CASSA e su DOCUMENTO NON FISCALE. Ciao
|
U0
29/12/2008 15:44
Campo libero:
|
U0
Se vuoi stampare entrambi i valori allora il mio consiglio è quello di inserire il prezzo di listino standard (non in Saldo) nel campo PREZZO DI LISTINO UFFICIALE. In questo modo tramite il REPORT EDITOR puoi personalizzare il corpo del documento in modo da stamapre il PREZZO DI LISTINO UFFICIALE (che nel tuo caso sarà il prezzo prima dello sconto) e poi il prezzo netto (che sarà il prezzo scontato di vendita inserito in quella ricevuta).
Citazione: Sono andato su ART-LISTINI DI VENDITA ho creato un nuovo listino chiamato SALDI dal 6 GENNAIO 09 A questo punto va però creata una CONDIZIONE SPECIALE DI VENDITA in modo che "dal ... al" vendendo l'articolo o la categoria XYZ Ready usi il LISTINO "Saldi dal 6 gennaio 2009"
|
ct72
30/12/2008 09:53
|
ct72
Ho inserito il PREZZO SCONTATO su PREZZO LISTINO UFFICIALE (trovato nella matrice dell'articolo) in questo modo:
L' articolo in precedenza costava 79,00€ applicando uno sconto del 30% dovrò mettere 55,00€ nel campo PREZZO LISTINO UFFICIALE (iva compresa)
PREZZO LISTINO UFFICIALE : 45,83€ (senza iva) 55,00€ (iva compresa)
Ho seguito questo procedimento..poi però nelle voce SCONTO DA LISTINO UFF. (che si trova sotto RICARICO FISSO e LISTINO UFFICIALE) mi compare lo sconto -19,7% che immagino sia lo sconto relativo al prezzo netto,(avrei invece bisogno di trovare 30%)
In breve io avrei bisogno che nella RICEVUTA DI CASSA nel momento in cui vado a scaricare l'articolo mi compaia:
PREZZO:79,00€ PREZZO SCONTATO:55,00€ PRECENTUALE DI SCONTO 30%.
E' piuttosto urgente quindi se credi ci sia la necessità di fare teleassistenza dimmelo pure. Grazie.
|
U0
30/12/2008 15:41
Campo libero:
|
U0
Citazione: Ho seguito questo procedimento..poi però nelle voce SCONTO DA LISTINO UFF. (che si trova sotto RICARICO FISSO e LISTINO UFFICIALE) mi compare lo sconto -19,7% che immagino sia lo sconto relativo al prezzo netto,(avrei invece bisogno di trovare 30%) Infatti il procedimento è inverso: - Dentro LISTINO UFFICIALE digiti 79 euro - Nella colonna relativa al nuovo listino che hai chiamato "Saldi dal 6 gennaio 2009" fai doppio clic sulla riga dello sconto ed imposti il 30%. In questo modo Ready calcolerà in automatico (per questo listino) il prezzo di vendita.
|
U0
30/12/2008 15:43
Campo libero:
|
U0
Citazione: E' piuttosto urgente quindi se credi ci sia la necessità di fare teleassistenza dimmelo pure Gli uffici commerciali riaprono il 7 gennaio, quindi se hai urgenza di eseguire queste modifiche prima di tale data bisogna che lo risolviamo qui sul forum. ;-)
|
U0
30/12/2008 15:52
Campo libero:
|
U0
Immaginiamo di voler visualizzare sulla vendita al banco i campi da te richiesti: - PREZZO - PREZZO SCONTATO - % DI SCONTO
Per avere una visualizzazione come quella mostrata nella figura:
|
U0
30/12/2008 15:54
Campo libero:
|
U0
Devi personalizzarti la visualizzazione e/o le stampe inserendo i seguenti campi:
|
U0
30/12/2008 15:58
Campo libero:
|
U0
Per realizzare questo però dovresti crearti delle CLASSI DI SCONTO e collegarle agli ARTICOLI tramite delle CONDIZIONI SPECIALI DI VENDITA. Per farlo devi entrare in un articolo e premere sulla cartellina gialla che trovi in LISTINI DI VENDITA / CONDIZIONI SPECIALI DI VENDITA come indicato in figura:
|
U0
30/12/2008 16:01
Campo libero:
|
U0
Crei ad esempio una Classe di sconto chiamata "CLASSE A" oppure "CLASSE 30%" e la selezioni per questo articolo. P.S.: tieni presente che se lo fai sulla MATRICE puoi deci confermare di modificare le modifiche anche sulle VARIANTI.
|
U0
30/12/2008 16:04
Campo libero:
|
U0
Ora per creare una CONDIZIONE SPECIALE DI VENDITA da applicare a tutti gli articoli con indicato questa CLASSE DI SCONTO devi entrare in ART / CONDIZIONI SPECIALI DI VENDITA e crei una nuova regola come qui sotto indicata:
|
U0
30/12/2008 16:06
Campo libero:
|
U0
Facendo in questo modo puoi impostare le regole su singoli articoli ed inserire uno sconto che parte esclusivamente il 12 gennaio per terminare il 15 febbraio.
|
ct72
02/01/2009 10:37
|
ct72
Ho fatto un tentativo su un articolo ed è tutto ok ma avrei 2 domande. L'artcolo costa 79€ ho messo uno sconto del 30% e su REGISTRAZIONI DI CASSA mi compare 55,30€ Prezzo scontato, ma ho notato che su quel prezzo non posso intervenire ovvero non posso cliccare 2 volte e scrivere manualmente l'arrotondmento a 55€ ed avrei invece la necessità di intervenire direttamente sul prezzo scontato dell'articolo o perlomeno di avere un arrotondamento per ogni 5€. Grazie
|
U0
02/01/2009 10:57
Campo libero:
|
U0
Infatti quello è un campo calcolato non modificabile. In questi casi devi intervenire a fine vendita inserendo ALTRO (F3) / SCONTO IN VALORE ASSOLUTO
|
ct72
02/01/2009 11:31
|
ct72
Nello SCONTO VALORE ASSOLUTO dovrò mettere 0,30€?Non cè in ogni caso un sistema per arrotondare lo sconto? Dovrò entrare su ciascun articolo ed inserire il prezzo sul listino SCONTI DAL 6 GENNAIO o posso applicare lo sconto ad una CATEGORIA O MARCA ed in automatico lo sconto mi viene applicato su tutti gli articoli richiesti? Tutti questi dati potrò valutarli alla fine degli sconti con STATISTICHE? Ad esempio posso valutare quanto ho INCASSATO su un articolo prima dei saldi e dopo i saldi? o su una marca o su una categoria? Un ultimissima domanda. Lo SCONTO 1 presente su REGISTRAZIONI DI CASSA è lo sconto che ho creato su CLASSI DI SCONTO in questo caso SCONTO DEL 30% o è lo sconto presente sull'anagrafica dell'articolo su LISTINI DI VENDITA - SCONTI DAL 6 GENNAIO che in questo caso è 30,4%? Perche non ho fatto una % fissa su una categoria o marca ma o messo per ciascun articolo una % diversa di sconto (che nel dettaglio risulterà 34% 35% 36% e così via)quindi in questo caso dovrei inserire tutte CLASSI DI SCONTO diverse?
Grazie
|
U0
02/01/2009 15:27
Campo libero:
|
U0
Citazione: Nello SCONTO VALORE ASSOLUTO dovrò mettere 0,30€? Esattamente.
Citazione: Non cè in ogni caso un sistema per arrotondare lo sconto? Unico sistema è quello di usare il listino SCONTI DAL 6 GENNAIO e non più "prezzo di vendita - sconto = prezzo scontato".
|
U0
02/01/2009 15:29
Campo libero:
|
U0
Citazione: Lo SCONTO 1 presente su REGISTRAZIONI DI CASSA è lo sconto che ho creato su CLASSI DI SCONTO in questo caso SCONTO DEL 30% o è lo sconto presente sull'anagrafica dell'articolo su LISTINI DI VENDITA - SCONTI DAL 6 GENNAIO che in questo caso è 30,4%? Da questa domanda capisco di averti fatto un po' di confusione, infatti rileggendomi tutto il topic mi rendo conto di non essere stato molto chiaro. 
|
U0
02/01/2009 15:33
Campo libero:
|
U0
I metodi sono 2: - Usi le CLASSI DI SCONTO - Usi il listino SCONTI DAL 6 GENNAIO
Sono 2 i metodi e non vanno usati contemporaneamente. Il primo ti permette di avere facilmente in fase di vendita la situazione sotto controllo se da un prezzo standard vuoi applicare un determinato sconto in percentuale. Il secondo invece se vuoi vendere uno o più prodotti ad un prezzo ben preciso (magari con prezzo arrotondato) filtrandoli magari per CATEGORIA o MARCA
|
U0
02/01/2009 15:39
Campo libero:
|
U0
La personalizzazione della visualizzazione che ti ho indicato sopra: - PREZZO - PREZZO SCONTATO - % DI SCONTO è valida se usi il metodo CLASSE DI SCONTO.
Invece se vuoi usare un listino ben preciso valido "dal... al..." devi usare una visualizzazione differente per poter vedere PREZZO DI LISTINO UFFICIALE, SCONTO DAL LISTINO UFFICIALE e PREZZO.
|
ct72
02/01/2009 16:48
|
ct72
Citazione: Perche non ho fatto una % fissa su una categoria o marca ma o messo per ciascun articolo una % diversa di sconto (che nel dettaglio risulterà 34% 35% 36% e così via)quindi in questo caso dovrei inserire tutte CLASSI DI SCONTO diverse?
Grazie
|
U0
02/01/2009 17:21
Campo libero:
|
U0
Citazione: quindi in questo caso dovrei inserire tutte CLASSI DI SCONTO diverse? Esattamente.
|
ct72
05/01/2009 10:03
|
ct72
Quindi mettiamo il caso che io abbia 500 articoli con CLASSI DI SCONTO DIVERSE (o magari stessa classe di sconto ma diverse per categoria o marca) dovrei entrae su ciascuna matrice ed inserire la classe di sconto? Cè un sistema più rapido? In definitiva qual'è il vantaggior di questa operazione?Se vado su statistiche e vedo quanto ho incassato di un articolo nel periodo dei saldi lo vedrei ugualmente vero? Grazie
|
U0
05/01/2009 11:17
Campo libero:
|
U0
Citazione: dovrei entrae su ciascuna matrice ed inserire la classe di sconto? Si, sincerandoti comunque di abilitare l'opzione di aggiornare anche le sue Varianti. Perché sono quelle che vendi e non la matrice.
Citazione: Cè un sistema più rapido? Esportare in Excel la lista degli articoli (Matrici e Varianti), impostare le classi di sconto a gruppi di articoli tramite i filtri messi a disposizione di Excel e reimportare questi dati tramite i filtri di importazione che trovi in UTIL / IMPORTAZIONE DATI
|
U0
05/01/2009 11:22
Campo libero:
|
U0
Citazione: In definitiva qual'è il vantaggior di questa operazione? Il vantaggio è che è l'unica soluzione se vuoi visualizzare/stampare dentro Vendita al Banco i dati come richiesto qui sopra.
Citazione: Se vado su statistiche e vedo quanto ho incassato di un articolo nel periodo dei saldi lo vedrei ugualmente vero? Se entri in AMMIN / STATISTICHE e ricerchi le vendite eseguite ti mostrerà sempre il prezzo finale a cui hai venduto l'articolo escluso di eventuali arrotondamenti/aggiunte applicate a fondo ricevuta come Spese di Trasporto, Spese di incasso, Abbuoni, Sconti ecc.
|