U0
02/01/2009 10:35
Campo libero:
|
U0
Per modificare l'attuale codifica del tuo piano dei conti devi come prima cosa convertire il piano dei conti da Partita Doppia a Semplificato facendo doppio clic su TIPO. A questo punto sempre con un doppio clic puoi modificare la variabile guida su TIPO CODIFICA:
|
U0
02/01/2009 10:36
Campo libero:
|
U0
Reimposti il piano dei conti in PARTITA DOPPIA e modifichi a mano tutte le codifice dei vecchi conti.
|
cevec
02/01/2009 11:46
|
cevec
-Effettuare questo cambiamento può comportarmi problemi ? e se volessi tornare indietro, potrei?.
-Durante questo anno arrivano don.fatture con riferimento al vecchio esercizio, li posso registrarle nella contabilità 2008? se si, i saldi e trasferimenti saldi al 2009 avvengono in modo automatico?
|
U0
02/01/2009 14:47
Campo libero:
|
U0
Citazione: Effettuare questo cambiamento può comportarmi problemi ? No. Ready usa un'altro indice per tener traccia del conto utilizzato. Ovviamente potrai modificare la codifica ed il nome a piacimento ma attenzione a non stravolgerlo. Ad esempio un conto Patrimoniale CASSA non farlo diventare un Economico SPESE DI ENERGIA ELETTRICA! 
|
U0
02/01/2009 14:48
Campo libero:
|
U0
Citazione: e se volessi tornare indietro, potrei?. Non ci sono problemi, ma vorrei capire il senso di questa domanda. Se lo modifichi vuol dire che ora ne sei convito, quindi perché ripensarci un'altra volta? 
|
U0
02/01/2009 14:52
Campo libero:
|
U0
Citazione: Durante questo anno arrivano don.fatture con riferimento al vecchio esercizio, li posso registrarle nella contabilità 2008? se si, i saldi e trasferimenti saldi al 2009 avvengono in modo automatico? Come scritto sopra, se non modifichi la sezione e/o il tipo di conto, Ready ti mostrerà uno storico riportando come aperture le chiusure contabili dell'anno precedente. Se vuoi inserire in prima nota delle registrazioni in un esercizio contabile differente sarà sufficiente inserire la data corretta. Ad esempio se oggi che è il 2 gennaio 2009 crei una fattura con data 2008 Ready la inserirà nell'esercizio contabile 2008.
|
cevec
02/01/2009 18:24
|
cevec
Ciao Clauco, Intanto ti ringrazio per le risposte esaustive, sono quelle che speravo di ricevere.
Citazione: ma vorrei capire il senso di questa domanda
In effetti non c'è motivo di tornare indietro "viste le risposte", ma la domanda mi sorgeva per 2 motivi,
il primo, per la mia necessità di voler continuare a comprendere il livello di flessibilità di Ready, in secondo luogo se mi avresti indicato una qualche problematica era importante sapere che comunque potevo provare ma eventualmente tornare indietro. 
|
U0
02/01/2009 19:34
Campo libero:
|
U0
Citazione: in secondo luogo se mi avresti indicato una qualche problematica era importante sapere che comunque potevo provare ma eventualmente tornare indietro Ok, capito. 
|
U0
02/02/2009 12:59
|
U0
Salve, anche io avevo la necessità cambiare la codifica il Piano dei Conti Italia in partita doppia NNNN in NNN.NNNN (quello di default di Ready che ho acquisito quando avevo la v.9), per cui ho convertito il conto in semplificato, ho variato la codifica, ma quando vado a riconvertire su partita doppia mi viene fuori il messaggio "ULTIMO CARATTERE DEL CONTO <0605> non valido. Non riuscendo a capire quale fosse il problema ho anche provato ad eliminarlo ma poi ripetendo l'operazione mi viene fuori "ULTIMO CARATTERE DEL CONTO <0606> non valido e così via. A cosa è dovuto l'errore e come si risolve?
Domanda di riserva: non è che per caso avete un piano dei conti in partita doppia, con regole di automatismo già pronte per un'attività di rivendita computer ed accessori? Ready è fantasticamente potente e versatile ma a volte scoraggia "capre" come me che capiscono ben poco di contabilità Dalle domande degli altri utenti capisco che sono proprio a zero!
Grazie in Anticipo,
Paolo
|
U0
02/02/2009 13:45
Campo libero:
|
U0
Citazione: cambiare la codifica il Piano dei Conti Italia in partita doppia NNNN in NNN.NNNN ( Non sono sicuro di aver capito. La nuova codifica che vuoi utilizzare e' NNN.NNNN ? Ma allora quali sono i codici dei conti che hai inserito? Perche' dovresti modificare il codice dei conti per essere nel formato NNN.NNNN (quindi ad esempio 101.0001 e' un codice valido, 0605 non e' sicuramente un codice valido, lo sarebbe con una codifica NNNN)
Citazione: non è che per caso avete un piano dei conti in partita doppia, con regole di automatismo già pronte per un'attività di rivendita computer ed accessori? No. Io ti consiglio di farti fornire il piano dei conti dal tuo commercialista (anche perche' poi sara' lui a doverti dare supporto per sapere come contabilizzare le varie cose, quindi meglio se utilizzi un piano dei conti che lui conosce)
|
U0
02/02/2009 17:16
|
U0
Ciao Fabio, grazie per la risposta: pensavo che la codifica NNN.NNNN mi fosse necessaria poichè Ready mi rifiutava le registrazioni di prima nota (fatture fornitori) e mi diceva di specificare un mastro. Ho poi risolto il problema, probabilmente chiudendo e riaprendo il programma (senza chiudere non vengono memorizzate le modifiche?).
Per il Piano dei Conti chiederò aiuto al commercialista; mi è rimasto un problemino. Non riesco a fare una regola per l'automatismo dello sconto calcolato sull'intero corpo del documento, pertanto tutte le fatture che hanno tale sconto non vedono generata la prima nota in automatico. Puoi suggerirmi come fare?
Grazie,
Paolo
|
U0
02/02/2009 18:21
Campo libero:
|
U0
Devi aggiungere una regola per la linea SCONTO come indicato in figura:
|
U0
02/02/2009 22:57
Campo libero:
|
U0
Citazione: Non riesco a fare una regola per l'automatismo dello sconto calcolato sull'intero corpo del documento, pertanto tutte le fatture che hanno tale sconto non vedono generata la prima nota in automatico. Prima di fare queste cose pero' dovresti sistemare il piano dei conti (e quindi sentire il commercialista) altrimenti poi e' tutto da rifare
|