USER5210
08/09/2023 12:43
Campo libero:
|
USER5210
"Trasferimento" è il nome di una causale che avete utilizzato su un qualche tipo di documento (ddt, fatture, ..)?
|
USER206120
08/09/2023 18:13
|
USER206120
Buonasera Fabio La risposta è no. Sono dei movimenti interni che gestiamo senza emissioni di doumenti (DDT, Fatture Etc). Sono semplicemente dei trasferimenti di magazzino, che operiamo andando nella scheda magazzino, Movimenti di magazzino.
|
USER5210
08/09/2023 18:16
Campo libero:
|
USER5210
Citazione: Sono semplicemente dei trasferimenti di magazzino, che operiamo andando nella scheda magazzino, Movimenti di magazzino.
Non è possibile accedere a quei movimenti da script
|
USER206120
08/09/2023 18:18
|
USER206120
Se per avere questa informazione devo mediare attarverso la creazione di un documento, potrei utilizzare in vendite, un documento non fiscale, con causale (trasferimenti di magazzino?). Grazie.
|
USER5210
09/09/2023 09:57
Campo libero:
|
USER5210
Per farlo con i documenti occorre crearne due, uno per scaricare il magazzino di origine ed uno per caricare il magazzino di destinazione
|
USER206120
14/09/2023 10:53
|
USER206120
Scusami Fabio Se utilizzo un ddt di carico con la causale Trasf_Mag che ho creato tramite utilitari, Impostazione Documenti, DDT di carico, causali, allora nel qual caso come poso visualizzare questo movimento di carico tramite uno script? Nello specifico, quando andro a visualizzare la stringa If rigaDoc.Doc.DocCause.IsPurchase la informazione Is.Purchase, va sostituita con IsTrasf_Mag che si è generata? e inserita nel documento di carico? Grazie mille
In questo caso avrei una colonna che mi visualizza i movimenti in entrata aventi causale acquisto, in una colonna e in un altra colonna, i movimenti in entrata aventi come causale trasf_mag.
Spero di essere stato chiaro. Grazie mille Buon lavoro
|
USER5210
14/09/2023 10:57
Campo libero:
|
USER5210
Citazione: allora nel qual caso come poso visualizzare questo movimento di carico tramite uno script? In quel caso va completamente rimossa la condizione, perchè quel tipo di movimento non è ne' di tipo "Selling" ne' di tipo "Purchase". Quindi vanno analizzati tutti i movimenti e devi identificare quelli che ti interessano in altro modo (es. dal codice o descrizione della causale, quindi modificando lo script per controllare altri campi)
|
USER206120
15/09/2023 12:47
|
USER206120
Perfetto Quindi come modifico la stringa? If rigaDoc.Doc.DocCause.IsPurchase
Allora Fabio riepilogando 1- utilizzo un ddt di carico merce con una causale che chiamo Trasf_mag 2- Poiche la causale de documento non è acquisto, ma la nuova causale creata (Trafs_mag), non posso utilizzare la stringa >If rigaDoc.Doc.DocCause.IsPurchase<, dato che la causale non è acquisto 3-devo quindi utilizzare una altra stringa con il codice o la descrizione della causale
Domanda, quindi: 1- Dove prendo il codice della causale? e una volta ottenuta questa info 2- la strinda dello script come cambia, rimane sempre uguale nella prima parte? >If rigaDoc.Doc.DocCause.xxxxx oppure diventa If rigaDoc.Doc.+qualcosaltro
Grazie.
|
USER5210
15/09/2023 12:57
Campo libero:
|
USER5210
La proprieta' a cui fare riferimento e' sempre Doc.DocCause da utilizzare in base alle necessità. https://help.readypro.it/it/1796/doccause-object
Quindi ad esempio Doc.DocCause.Name e' il nome della causale o Doc.DocCause.Id e' l'ID della causale (o nel vostro caso e' rigaDoc.Doc.DocCause....)
Se vi serve un aiuto specifico per personalizzare lo script devo rimandarvi però al nostro servizio di teleassistenza, perchè non forniamo supporto sul forum per questo tipo di personalizzazioni
|