U0
Se non utilizzi la contabilita' in partita doppia non movimenti per forza di cose nessun conto di costo/ricavo (conto economico)
Movimentando solo incassi e pagamenti (e quindi cassa, banca, ecc.) movimenti solo conti patrimoniali e quindi puoi solo generare il bilancio dello stato patrimoniale (ammesso che abbia senso facendo le registrazioni come stai facendo)
Se vuoi generare un bilancio costi/ricavi devi gestire la contabilita' in partita doppia in maniera COMPLETA. Non ci sono scorciatoie Oppure ti fai tutto a mano su un foglio di Excel a parte, estrapolando da Ready il totale del fatturato, inserendo i vari costi che sostieni, locazioni, spese del personale, ecc. ecc.
|