|
U0
Per poter vedere, di una determinata fattura, il totale acquistato e il totale utile lordo bisogna modificare la griglia di visualizzazione.
Apriamo il menu UTIL e selezioniamo IMPOSTAZIONI VISUALIZZAZIONE. Nel box PROCEDURE DISPONIBILI selezioniamo il documento desiderato, nel nostro caso FATTURE DIFFERITE CORPO DEL DOCUMENTO. Nel box CAMPI DISPONIBILI importiamo le seguenti voci: - VALORE TOTALE DI ACQUISTO DELL'ARTICOLO (QUANT*PREZZO MEDIO) - TOTALE SCONTATO ED IVA ESCLUSA (PRZ*QUANT.) - VALORE TOTALE DEL GUADAGNO (GUADAGNO*QUANTITA')
Nel precedente Topic le avevo mostrato come poter visualizzare il Guadagno lordo. Questa procedura è comunque non utilizzabile se l'articolo che abbiamo venduto non è mai stato realmente caricato in magazzino (quindi Valorizzato). Mi spiego meglio. I passi corretti per la gestione del magazzino sono questi: - Creo un codice articolo che non avevo in anagrafica impostando il Fornitore e il suo prezzo di acquisto. - Ordino l'articolo creato al fornitore. - Carico l'articolo ordinato in magazzino attraverso DDT di acquisto o FATTURA accompagantoria di acquisto. A questo punto l'articolo acquistato e caricato in magazzino ha un valore. - Creo un ordine al cliente per impegnare l'articolo giacente in magazzino - Fatturo l'articolo al cliente
In questo modo chiudo il cerchio: VALORE DI ACQUISTO, VALORE DI VENDITA e valore quindi del GUADAGNO LORDO.
Nel suo caso, mi sembra di aver intuito, non avendo acquistato e quindi caricato in magazzino il prodotto non ha un valore di acquisto. Può al limite inserire nella griglia di visualizzazione: CAMPO PERSONALIZZATO ARTICOLO (SUB OPZIONE) e quindi FORNITORE PRIMARIO PREZZO DI LISTINO.
In questo modo viene mostrato il prezzo che ha impostato come LISTINO ma non è possibile da questo calcolare il GUADAGNO.
|