|
U0
17/07/2012 10:48
|
U0
L'intestatario della Fattura potrebbe essere differente dall'indirizzo di spedizione quindi occorre compilare il campo "Destinazione alternativa" all'interno della scheda "Consegna" come mostrato in figura
|
|
U0
18/07/2012 16:28
|
U0
Scusami, mi spiego meglio Io scarico gli ordini ebay creo l'anagrafica con i dati in automatico prelevati da ebay e che generalmente coincidono con l'indirizzo di spedizione ma se so che dovrò emettere fattura ad un altro nominativo, dove lo indico? dopo aver creato l'ordine cliente con l'indirizzo di spedizione dovrò farmi la fattura che però me la intesta con i dati della spedizione a meno che non vado a cambiare l'anagrafica Sbaglio qualcosa? Grazie
|
|
U0
19/07/2012 09:58
|
U0
Citazione: ma se so che dovrò emettere fattura ad un altro nominativo, dove lo indico?
Quando converti l'ORDINE EBAY in ORDINE CLIENTE puoi inserire la destinazione alternativa nel tab "Consegna" come indicato nel precedente screenshot. L'intestatario resterà lo stesso dell'ordine ebay, ma avrà un indirizzo di spedizione diverso.
Quale problematica hai riscontrato in questi passaggi?
|
|
U0
19/07/2012 11:32
|
U0
Il problema è che molo spesso l'intestatario ebay coincide con l'indirizzo di spedizione ma non con quello di fatturazione, quindi io al momento devo crearmi l'anagrafica cliente così come proposta in automatico, convertire l'ordine ebay in ordine cliente lasciando tutto invariato e fare la spedizione, dopo di che devo andare a modificarmi l'anagrafica del cliente inserendo i dati di fatturazione e poi convertire l'ordine in fattura. C'è un modo più veloce? Grazie Anna
|
|
U0
19/07/2012 12:52
|
U0
Non esiste un automatismo per fare questo purtroppo. Normalmente chi effettua l'ordine inserisce i dati di fatturazione e la destinazione alternativa nel campo dedicato.
L'ordine ebay dovrebbe contenere l'indirizzo di fatturazione. In che modo ti comunicano che invece la fatturazione deve essere fatta ad un altro nome?
|
|
U0
23/07/2012 14:56
|
U0
Nelle note dell'acquisto o con una mail separata. Quindi io devo continuare come sto facendo ora e cioè modificare l'anagrafica in fase di conversione dell'ordine?
|
U0
23/07/2012 15:41
Campo libero:
|
U0
Citazione: Se l'intestazione fattura la metto nel campo sede amministrativa non me la prende comunque. Dove esattamente "Non te la prende comunque"? Esegui una Stampa dell'anagrafica per le Buste?
|
|
U0
23/07/2012 20:11
|
U0
No, la stampa buste non l'ho mai fatta. Se metto i dati di intestazione fattura nel campo sede amministrativa nell'anagrafica del cliente, quando vado a convertire un ordine cliente in fattura l'intestazione della fattura coincide con i dati del cliente e non con quelli della sede amministrativa. Spero di essermi spiegata. Ciao
|
|
U0
24/07/2012 09:33
|
U0
Molto strano. La fattura dovrebbe avere lo stesso identico intestatario dell'ordine cliente e riportare la destinazione alternativa. Puoi mostrarci uno screenshot di questi documenti convertiti?
|
|
U0
03/08/2012 23:05
|
U0
Infatti è così ma forse non mi sono spiegata io. Molto spesso l'intestatario dell'ordine ebay coincide con il destinatario e quindi con l'intestatario dell'ordine cliente, ma poi la fattura la devo intestare a nominativo diverso, come faccio? Ti faccio un esempio per essere il più chiara possibile: Pinco Pallino fa un acquisto da spedire a Pinco Pallino ma poi mi chiede la fattura intestata a Pinco Palla srl in questo caso io creo l'anagrafica cliente con i dati automatici esistenti su ebay di Pinco Pallino ed inserisco nel campo sede amministrativa i dati dell'intestatario della fattura Pinco Palla srl, converto poi in ordine cliente mantenendo tutto invariato così avro' la spedizione a Pinco Pallino ma poi quando vado a convertire l'ordine cliente in fattura mi risulta che l'intestatario è Pinco Pallino e Pinco Palla srl. Mi tocca quindi modificare a mano l'intestatario oppure andare a modificare l'anagrafica cliente. Non credo però che sia corretto. Come devo fare? Grazie
|
|
U0
03/08/2012 23:21
|
U0
Errata corrige: ma poi quando vado a convertire l'ordine cliente in fattura mi risulta che l'intestatario è Pinco Pallino e NON Pinco Palla srl. Scusate, avevo dimenticato il NON. Grazie
|
U0
06/08/2012 09:43
Campo libero:
|
U0
Citazione: Pinco Pallino fa un acquisto da spedire a Pinco Pallino ma poi mi chiede la fattura intestata a Pinco Palla srl In questo caso dovrai cambiare l'intestatario dell'ordine a PINCO PALLA SRL e indicare nel campo mostrato da Davide sopra la destinazione alternativa a PINCO PALLINO. Non sarebbe corretta una fattura intestata a Pinco Pallino e inviata semplicemente alla sede amministrativa PINCO PALLA SRL. 
|
|
U0
06/08/2012 20:38
|
U0
Quindi è quello che già faccio, speravo ci fosse un modo più veloce. Avrei trovato una soluzione parziale prevedendo nel layout di stampa della fattura il campo della sede amministrativa anzichè quella dell'intestatario, in questo modo la stampa della fattura è corretta, però non la visualizzazione e quindi a distanza di tempo avrei delle difficoltà a sapere chi è l'effettivo intestatrio di una fattura. Inoltre mi chiedo, se dovessi operare in questo caso, la registrazione in contabilità con quale nominativo avviene? Con quello indicato nella fattura o quello in anagrafica cliente?
Citazione Non sarebbe corretta una fattura intestata a Pinco Pallino e inviata semplicemente alla sede amministrativa PINCO PALLA SRL
Purtroppono, perchè molto spesso chi riceve non è un indirizzo/nominativo riconducibile all'intestatario della fattura Ciao Anna
|
U0
07/08/2012 11:49
Campo libero:
|
U0
Citazione: Citazione Non sarebbe corretta una fattura intestata a Pinco Pallino e inviata semplicemente alla sede amministrativa PINCO PALLA SRL
Purtroppono, perchè molto spesso chi riceve non è un indirizzo/nominativo riconducibile all'intestatario della fattura Non ho capito se è un'affermazione o meno. 
Comunque sia la cosa migliore è modificare l'intestatario nel documento e usare la destinazione alternativa. Tutte le altre soluzioni se ritieni corrette puoi usarle, ma non è una soluzione che consiglierei. 
|