U0
Miglioria su procedura fabbisogno...
Salve...
Una piccolissima domanda, inerente alla gestione delle quantità ed il riordino...
Attualmente i settaggi dell'articolo permettono solo di poter inserire la quantità corrente ed impostare una quantità minima.. La quantità minima ha due funzioni: 1) sul lato web, visualizza se l'articolo è disponibile o limitata.. (o la descrizione che si vuole).. la 2) invece è utilizzato, tale valore, per la funzione del calcolo del fabbisogno... e quindi per il riordino della quantità necessaria..
ed è in quest'ultima fase che ritrovo la procedura limitata.. (scusate il termine).. perchè tale procedura per essere sfruttata al meglio.. dovrebbe presentare un campo supplementare..
Praticamente un articolo dovrebbe avere (per il controllo) questi campi oltre alla giacenza:
Quantità del sottoscorta Quantità minima
in maniera che, la quantità di un articolo funzioni così:
Articolo xxx Pz.1.000 (Giacenza iniziale) Quantità sottoscorta = 700 (da questa fascia il sw segnala una disponibilita Medio/bassa) Quantità minima = 400 (questa soglia serve al Sw per segnalare che l'articolo è da riordinare, e quindi considerato dalla procedura fabbisogno)
Praticamente la quantità sottoscorta dovrebbe servire (in particolare lato Web) ad indicare che l'articolo è disponibile ma non in quantità enormi (da 699 a 400 pz) ma con la quantità in questa zona ready non segnala l'acquisto al fornitore perchè la scatola è da 1.000 pezzi (ed in questo caso si andrebbe troppo in surplus...) Quando invece si raggiunge la quantità minima il programma segnala che l'articolo deve essere riordinato perchè si è giunti al minimo..
Con questi settaggi si ha maggiore controllo sul riordino effettivo degli articoli, evitando segnalazioni di articoli che, si, sono sottoscorta.. ma non sono così bassse da dover essere riodinate..
Capisco, che non tutti hanno la stessa necessità.. se si vende un articolo da € 1.000... l'attuale gestione del sottoscorta può essere valida.. ne tengo 3 deve sengalare a 1 e basta..(difficilmente si venderà 100 pezzi).. Ma utenti che gestiscono molta minuteria (dove la norma della vendita può variare da 1pz a 500pz) avere una sola soglia è complicato, specialmente per gestire il magazzino.. Faccio un esempio pratico.. se di un articolo tengo come soglia del sottoscorta 2500pz (perchè minuteria) in maniera tale che anche su ordinativi medi possa essere coperto.. il programma però comincia a segnalarmi il prodotto (e quindi anche dalla funzioni per gli ordini) appena arriva a 2499... ma sarebbe giusto che mi segnali il riordino quando si arriva a 1.000pz... mentre è corretto che avverta il cliente che l'articolo non è disponibile in grosse quantità già dalla soglia 2499..
Tale settaggio NON compromette a gli utenti che fanno utilizzo della procedura attuale, perchè il valore attualmente utilizzato dovrebbe essere quello della quantità minima (così non si perdono i settaggi)... mentre chi ha necessità come me di avere la gestione impostata come in precedenza descritta non deve fare altro che immettere il valore nella nuova cella che sarà nominata sottoscorta....
Spero che nell'essere stato prolisso sia riuscito a descrivere l'idea di funzionamento, premetto che tale discussione si presenta come IDEA di una gestione del magazzino anche per utenti come il sottiscritto..
Per voi invece è un pò più complicato... ...ma spero sinceramente che analizzerete tale implementazione.. 
|