U0
20/07/2012 17:58
Campo libero:
|
U0
Sul tuo eCommerce un cliente potrebbe comprare ad esempio 3 articoli (uno che tu compri da Pixmania, uno che compri da un altro fornitore ed un terzo che hai in magazzino). In questo caso cosa dovrebbe mostrare il Carrello al cliente?
|
U0
20/07/2012 18:42
|
U0
In questo caso, ed in questo momento, il cliente in questione riceverebbe due consegne, una da pixmania e una da me (per il momento non ho altri fornitori esterni). Tu cosa consigli?
|
U0
22/07/2012 15:56
Campo libero:
|
U0
Il nostro sistema non puo' gestire casistiche di questo tipo. Tra l'altro non mi risulta nemmeno che nessuna soluzione ecommerce "standard" lo consenta. Per una gestione cosi' dettagliata e con la possibilita' di "separare" le spedizioni in base alla provenienza degli articoli dovresti farti sviluppare un ecommerce ad-hoc e personalizzato sulle tue esigenze da una web-agency
|
U0
22/07/2012 17:20
|
U0
Beh.... come consiglio mi sembra un tantino esagerato (forse lo è volutamente). Pensavo che, avendo voi sviiluppato un plugin dedicato a Pixmania, avevate già valutato che, un e-commerce che utilizza questo genere di vendite, ha un servizio di trasporto obbligato, in quanto non gestisce direttamente le consegne. La soluzione migliore mi sembra quella di mettere, su tutti gli art. pixmania, una avvertenza del tipo "La consegna di questo art., unitamente ad altri dello stesso tipo, verrà fatta separatamente" Rimane però il problema della scelta vettore da parte del cliente. Vabbè.....ci penseremo (oggi è domenica)
|
U0
22/07/2012 18:01
Campo libero:
|
U0
Citazione: Beh.... come consiglio mi sembra un tantino esagerato (forse lo è volutamente). Non esagerato, e' l'unico modo per gestire la cosa come chiedi. Altrimenti, come ho scritto, non mi risulta ci siano piattaforme ecommerce standard che funzionano come vorresti tu.
Citazione: La soluzione migliore mi sembra quella di mettere, su tutti gli art. pixmania, una avvertenza del tipo "La consegna di questo art., unitamente ad altri dello stesso tipo, verrà fatta separatamente" Per esperienza una cosa del genere crea solo confusione nell'utente. La cosa migliore e' prendere comunque l'ordine, senza porre problemi e dubbi al cliente che possono farlo desistere dall'ordine, e poi gestire tu la cosa a valle (separando gli ordini in base ai vari fornitori di dropshipping)
|
U0
22/07/2012 18:16
|
U0
Sicuramente è così... eppoi alla fine..... ma quante potranno esse mai ste concomitanze?
|
U0
24/07/2012 09:48
Campo libero:
|
U0
Spero poche  Chiaramente molto dipende da quanti diversi dropshipper e quanti articoli in dropshipping hai a catalogo
|
U0
28/08/2012 17:32
|
U0
C'è la possibilita di avere, a breve, la possibilità di associare un art, una serie di art., una categoria, ad un Set Spese di Trasporto?
Grazie
|
U0
29/08/2012 09:07
Campo libero:
|
U0
Sinceramente non prevediamo una funzionalita' del genere nemmeno sul lungo periodo. La lista di motivazioni sia logiche che tecniche che lo impediscono e' piuttosto lunga
|
U0
29/08/2012 09:29
|
U0
Questa cosa comincia ad essere un problema. Per le motivazioni spiegate sopra ho dovuto togliere, dalle opzioni trasporto, tutti i rif. ad altri tipi di consegna. Ad esempio, visto che tratto anche art. dal peso trascurabile (50/300gr), ho dovuto eliminare la spedizione con raccomandata. Questo per evitare che un art., dal peso intorno a 300gr., fornito da pixmania fosse acquistato con l'ozione raccomandata (la differenza e di circa EUR 5,00), rendendo, di fatto, poco appetibile l'acquisto di questi art.
|
U0
29/08/2012 09:37
Campo libero:
|
U0
Le uniche soluzioni che mi vengono in mente sono:
1) Creare un sito separato con i soli articoli di Pixmania
2) Lasciare sul sito solo le opzioni di spedizione che utilizza anche Pixmania
3) Per gli articoli "leggeri", che hanno fornitore Pixmania, puoi creare uno script che incrementi il peso ad un minimo di 5Kg ad esempio (se il peso dell'articolo fosse inferiore), tagliando cosi' fuori le spedizioni tramite posta.
|
U0
29/08/2012 09:49
|
U0
L'opzione "3" è la più percorribile ed in linea con ciò che stavo facendo. In pratica, dalla lista art colonna peso, avevo estrapolato gli art con peso da variare, ed uno per uno li stavo modificando nel peso (basta 1Kg.), rendendo non "conveniente" l'opzione "raccomandata". Ovviamente sto scrip tocca farlo in tele ass. Giusto?
|
U0
29/08/2012 10:59
Campo libero:
|
U0
Citazione: Ovviamente sto scrip tocca farlo in tele ass. Giusto? Se non riesci a svilupparlo da solo si. Lo script e' piuttosto semplice per la verita', dovrebbe essere sufficiente qualcosa del tipo
If Product.GrossWeight<5 Then Response.Write("5") Else Response.Write("" & Product.GrossWeight) End If
da usare su un filtro di esportazione per esportare il peso modificato, e poi da reimportare tramite apposito filtro di importazione
|