U0
Io sto facendo il controllo di gestione con i sottoconti di READY PRO. cioe' uso conti analitici per il dettaglio dei costi, la cosa piu' sana, in quanto e' collegata integralmente. i centri di costo (finora come li ho visti sui programmi non funzionano in quanto rilevano solo l'aspetto di valore e non di quantita e valore dei beni e dei servizi o dei costi. Tornando alle divisioni io mi trovo ad esempio costi di telefono: conto tipo divsione telefono utenza 0541-----------1 economico commercio telefono utenza 0541-----------2 economico generica telefono utenza 0541-----------3 economico produzione telefono utenza 0541-----------4 economico negozio affitto stabilimento economico produzione affitto negozio economico negozio Riparazioni Impianti e macchinari ecoonomico produzione (la divisione e' una tabella e nel piano dei conti la associ a ogni conto analitico, in caso di mancata associazione ci puo' essere un zzzzzzzzz) nei quali registrare i costi. quindi il bilancio sembra piu' analitico. ma ogni conto nel piano dei conti ready ha un altro record collegato.
alla fine posso stampare il bilancio intero (flag su opzione o meno di visualizzare la divisione (che puo' essere un'impostazione da attivare o meno nell'impostazione azienda) per farla visualizzare nel piano dei conti.
attivando l'opozione delle divisioni, potro' invece stampare il conto economico e la situazione patrimoniale anche per divisione, e quindi mi permetterebbe di analizzare meglio l'azienda e di avere dei risultati economici significativi con totalizzatori per business o per i criteri che si riterrā necessario impostare. Inoltre il sistema potrebbe essere molto flesssibile. Ad esempio per una societā informatica si potrebbero fare divisione software vendita software assistenza hardware ass.tecnica o divisioni piu' specifiche. Spero di essere stata piu' chiara.
|