USER5210
29/01/2025 18:53
Campo libero:
|
USER5210
Citazione: cambiato qualcosa o si può intervenire con personalizzazione? La situazione è ancora questa e difficilmente anche in futuro potrà cambiare
|
USER458452
30/01/2025 09:03
|
USER458452
Citazione: O un idea per gestire diversamente queste fasce di quantità? Grazie Abbiamo davvero bisogno di questa gestione, potreste suggerirmi una soluzione alternativa o personalizzazione?
|
USER5210
30/01/2025 10:54
Campo libero:
|
USER5210
Se l'unita' di misura piu' corretta per quel tipo di prodotto sono i pezzi non e' che ci possano essere tante alternative, o possibilita' di personalizzazione In pezzi l'unica cosa che potete fare e' di modificare/correggere manualmente il prezzo quando un cliente dovesse ordinare una mezza barra, non sono possibili automatismi
|
USER458452
30/01/2025 10:58
|
USER458452
l'unità di misura più corretta in realtà è in kg
|
USER5210
30/01/2025 16:02
Campo libero:
|
USER5210
Citazione: l'unità di misura più corretta in realtà è in kg In questo caso perche' allora lo state vendendo in pezzi? Tanto il problema dei decimali rimane comunque
|
USER458452
30/01/2025 22:06
|
USER458452
Stiamo vendendo in kg, ma il problema non é come stiamo vendendo . Come ho scritto nella mia richiesta posso decidere di vendere in una delle due unità di misura purché riesca a risolvere questo problema
|
USER5210
31/01/2025 09:30
Campo libero:
|
USER5210
L'unità di misura è importante nel senso che se si trova una unità di misura dove non servirebbero decimali, ma che al tempo stesso ha un senso usare per quel prodotto, allora si potrebbero usare i listini per quantita'.
Per capirci, se ad esempio vendeste a grammi o etti il problema dei listini per quantita' con solo quantita' intere non ci sarebbe perchè non avreste l'esigenza di vendere mezzo grammo o mezzo etto (e chiaramente non sto dicendo che dovete vendere a grammi o etti, sto solo cercando di spiegare che l'unità di misura che si utilizza non è un dettaglio infinfluente in questo caso)
|
USER458452
31/01/2025 18:39
|
USER458452
Sì certo ho capito, però come chiedevo, vendendo in kg ogni articolo ha il suo peso quindi le fasce di prezzo per determinare le mezze barre saranno diverse per ogni articolo. Non posso dare una fascia di peso uguale per tutti gli articoli, questa era la mia domanda iniziale
|
USER5210
01/02/2025 10:24
Campo libero:
|
USER5210
Citazione: vendendo in kg ogni articolo ha il suo peso quindi le fasce di prezzo per determinare le mezze barre saranno diverse per ogni articolo Quindi alla fine vendere a Kg non è la soluzione migliore in questo caso, e l'unita' di misura piu' corretta e' in pezzi. In ogni caso, che siano pezzi o Kg, servirebbero fasce di quantita' con dei decimali che non c'e' assolutamente possibilità di gestire, nè oggi e quasi certamente nemmeno in un futuro più remoto
|
USER458452
03/02/2025 08:22
|
USER458452
buongiorno vendere in kg sarebbe l'unità di misura migliore, resterebbe da capire se c'è un modo per impostare ad ogni articolo una fascia di quantità diversa, per gestire anche i vari aggiornamenti di prezzi E' possibile gestirli magari con la nuova funzionalità di script sui listini? o con esportazione ed imporazione? O altri modi?
|
USER5210
03/02/2025 10:07
Campo libero:
|
USER5210
Citazione: resterebbe da capire se c'è un modo per impostare ad ogni articolo una fascia di quantità diversa Se parliamo sempre di gestire listini per fasce di quantita' non intere (cioè con i decimali) ripeto nuovamente che questo non è possibile in alcun modo
|
USER458452
03/02/2025 11:16
|
USER458452
no si parla di numeri interi , ma fasce diversificata per articolo Es. un articolo pesa 50 kg, la prima fascia sarà fino a 25 kg un articolo che pesa 60 kg, fascia fino a 30 kg
|
USER5210
03/02/2025 11:48
Campo libero:
|
USER5210
I listini per quantita' li potete gestire manualmente articolo per articolo, quindi potete creare le fasce nel modo che preferite. Chiaramente in queste condizioni non potete utilizzare delle regole sui listini automatici
|
USER458452
03/02/2025 11:56
|
USER458452
si manualmente avevo visto che è possibile ma volevo semplificare il lavoro che sarebbe assurdo da fare per singolo articolo. é possibile in qualche modo importare fasce di quantità e prezzi da un foglio excel?
|