macchine-alimentari
Ciao Fabio,
provo a spiegarmi meglio: 1. fatture estere: NON E' IMPORTANTE DOVE APPARIRA' LA DICITURA, QUELLO CHE IMPORTA E' CHE SELEZIONANDO L'ARTICOLO 8 O 41 MI COMPAIA IN AUTOMATICO LA DICITURA RELATIVA IN MODO CHE NON DEBBA RICORDARMI DI FARLO IO A MANO OGNI VOLTA (ATTUALMENTE LA STO SCRIVENDO NELLE LINEE LIBERE). PENSI SIA POSSIBILE SPIEGARMI LA PROCEDURA PER REALIZZARLO E PER SISTEMARE IL REPORT EDITOR O E' TROPPO COMPLICATO...??
2. fatture "pagate parzialmente": IL NOSTRO PROBLEMA E' CHE VORREMMO NON VEDERE PIU' QUESTE FATTURE NELLO SCADENZARIO, O MEGLIO, VEDERLE MA TRA QUELLE "PAGATE". IL FATTO E' CHE ALCUNE SONO PARZIALMENTE PAGATE PERCHE' ILCLIENTE CI HA DATO UN ACCONTO E MANCA IL SALDO E QUINDI LO STATO "PARZIALMENTE PAGATO" E' CORRETTO. MA SE IL CLIENTE MI PAGA PER. ES. 100 EURO MENTRE LA FATTURA E' DI 105 PER ME LA FATTURA E' CHIUSA, MA DI FATTO RIMANE "PARZIALMENTE PAGATA" E CONTINUA A COMPARIRMI NELLO SCADENZARIO. SE E' POSSIBILE, MI BASTA POTERI CAMBIARE LO STATO DELLA FATTURA, MA CI HO PROVATO E NON MI PARE SI POSSA FARE. COSI LA MIA DOMANDA E': COME FACCIO A CHIUDERLA?
STESSO DISCORSO X LE NOTE DI CREDITO: MI RITROVO CON FATTURE "NON PAGATE" NELLO SCADENZARIO, MA IN REALTA' E' STATA EMESSA UNA NOTA DI CREDITO, QUINDI VORREI COLLEGARE I 2 DOCUMENTI IN MODO DA NON VEDERE PIU' LA FATTURA TRA QUELLE "NON PAGATE".
Spero sia un pò più chiaro adesso... 
Grazie delle risposte tempestive!!
|