U0
19/09/2012 10:55
Campo libero:
|
U0
Su WEB / PAGAMENTI WEB i due plugin hanno identificativi separati. Se vedi solo Paypal Pro significa che gli utenti hanno pagato solo con Paypal Pro (e non con Express Checkout)
|
U0
19/09/2012 12:40
|
U0
Cavoli, allora mi viene un dubbio. Nel pannello di configurazione PAYPAL PRO e PAYPAL express di Ready io ho messo le stesse credenziali API, USER etc ... è giusto ? Forse è per quello che me li identifica come stesso metodo di pagamento ?
Perchè in 3 mesi possibile che nessuno lo abbia mai usato ?! ;)
|
U0
20/09/2012 09:58
Campo libero:
|
U0
Ciao, ho fatto dei controlli e dai log risultano dei tentativi di pagamento con Express Checkout non portati a termine (che significa che il cliente non ha completato la procedura). Te hai fatto una prova completa?
|
U0
20/09/2012 11:19
|
U0
Sinceramente no ...
|
U0
20/09/2012 11:55
Campo libero:
|
U0
Citazione: Sinceramente no ... A questo punto dovresti provare ad effettuare un pagamento con modalità Express Checkout. Tienici aggiornati
|
U0
20/09/2012 12:40
|
U0
In effetti non funziona ...
ho provato inserendo i miei dati e il sistema "riconosce" che la mia anagrafica è già presente in Ready (è vero, la uso per fare le prove di ordine etc...) e mi chiede se voglio selezionare l'anagrafica già esistente o se voglio crearne una nuova.
Però secondo me già qui c'è un errore, nel senso che se non sei tu e quindi si tratta di un caso di omonimia o di nome simile, sei obbligato a registrarti a quel punto per poter andare aventi perchè non ci sono altre alternative. Però se il cliente ha scelto qst metodo di pagamento perchè non si vuole registrare ...
Ho provato quindi con un'altro nominativo e c.credito però il sistema si blocca. Dopo che inserisci i dati inizia a caricare e si blocca. Ho provato più volte e si blocca sempre ...
|
U0
20/09/2012 12:50
Campo libero:
|
U0
Citazione: Però secondo me già qui c'è un errore, nel senso che se non sei tu e quindi si tratta di un caso di omonimia o di nome simile, Non preoccuparti; il confronto non viene fatto sul nome; ma sull'indirizzo email (che per Paypal è univoco); quindi se esiste già nel tuo sito si tratta sicuramente della stessa persona. Se poi nel caso esista già un'anagrafica vuoi evitare di proporre la scelta di crearne una nuova o di selezionare quella esistente puoi impostare su "SI" l'opzione sul plugin: "Creare anagrafica automaticamente senza controllarne l'esistenza?" Inoltre specificare la "Tipologia anagrafica" da assegnare per la codifica del cliente.
Citazione: Ho provato quindi con un'altro nominativo e c.credito però il sistema si blocca. Dopo che inserisci i dati inizia a caricare e si blocca. Ho provato più volte e si blocca sempre ... Si blocca cosa significa? Rimane la pagina di registrazione in caricamento? Ti dà un errore quando invii la registrazione? Potresti allegarmi uno screenshot?
|
U0
20/09/2012 15:16
|
U0
Si blocca dopo che hai inserito tutti i dati e concludi l'ordine, ordine che poi non arriva e non viene confermato da Ready, ti allego screen.
Per quanto riguarda invece il fatto che riconosca l'account PAYPAL, adesso modifico l'opzione di creazione anagrafica però ti confemo che anche in quel caso, qnd riconosce che l'anagrafica esiste, se selezioni l'opzione di utilizzare l'anagrafica già esistente è tutto ok. Finisce il processo di acquisto, ti fa cambiare il metodo di pagamento ed è tutto ok.
Se però decidi di creare l'anagrafica ti si apre la finestra di registrazione account e ti chiede appunto di registrarti, user e psw ... non è quello che però vuole il cleinte che seleziona il checkout giusto ?
|
U0
20/09/2012 16:04
Campo libero:
|
U0
Citazione: Si blocca dopo che hai inserito tutti i dati e concludi l'ordine, ordine che poi non arriva e non viene confermato da Ready, ti allego screen. Mmm  Ho fatto una prova; a me non è successo. Controllo i log; hai inserito un indirizzo email o hai compilato tutti i dati sul sito di Paypal?
Citazione: Se però decidi di creare l'anagrafica ti si apre la finestra di registrazione account e ti chiede appunto di registrarti, user e psw ... non è quello che però vuole il cleinte che seleziona il checkout giusto ? Si, in realtà Express Checkout dovrebbe velocizzare il processo di registrazione. Paypal però non restituisce tutti i dati necessari all'ecommerce come ad esempio la tipologia anagrafica. Ecco il motivo per cui viene mostrato il form di registrazione. Se per te va bene mettere una tipologia uguale per tutti i clienti provenienti da Paypal ti basta specificarla tra le opzioni del plugin (vedi screenshot sopra) e vedrai che il passaggio del form di registrazione verrà saltato.
|
U0
20/09/2012 17:51
|
U0
Allora, ho fatto le modifiche che mi hai detto e sembra funzionare, non ho cliccato sulla conferma finale, spero che vada. Ti allego screen su dove mi sono fermato.
Però, due informazioni, so che sono un rompi balle ! ;)
1. Così facendo tutte le anagrafiche mi vengono codificate come AZIENDA, a livello interno di Ready penso non ci sia un gran problema, però noi a fine mese inviamo il file fatture al commercialista per la registrazione, ogni tipologia di anagrafica ha logicamente il suo codice, e in base al fatto che il cliente sia azienda o privato cambiano logicamente i "controlli" sui campi p.iva e c.f. Questo aspetto però mi riservo di verificarlo a fine mese, magari va benissimo anche così.
2. Il processo di conferma ordine comunque rimanda sempre al sito Uncle, non si concretizza sul sito PayPal, però ho notato che una volta rientrati sul sito Uncle il metodo di pagamento non viene assegnato in automatico, l'utente deve ricliccare sul tipo di pagamento e selezionare quello giusto, in questo caso CARTA DI CREDITO. Non ho settato io qualcosa o è giusto così ?! Ti allego screen, perchè se è giusto così e non ho dimenticato nulla secondo me i clienti un pò meno smaliziati rischiano di abbandonare il sito.

|
U0
20/09/2012 18:01
Campo libero:
|
U0
Citazione: 2. Il processo di conferma ordine comunque rimanda sempre al sito Uncle, non si concretizza sul sito PayPal, però ho notato che una volta rientrati sul sito Uncle il metodo di pagamento non viene assegnato in automatico, l'utente deve ricliccare sul tipo di pagamento e selezionare quello giusto, in questo caso CARTA DI CREDITO. Non ho settato io qualcosa o è giusto così ?! Ti allego screen, perchè se è giusto così e non ho dimenticato nulla secondo me i clienti un pò meno smaliziati rischiano di abbandonare il sito. Di questo ne siamo già al corrente ed è già stata fatta una correzione. La troverai al prossimo rilascio.
NB: Prima ho fatto una prova di utilizzo Paypal ECS (prima che modificassi l'ìimpostazione della tipologia anagrafica) e non sono riuscita a replicare il problema che hai segnalato all'inizio. Mi sembra tutto ok.
|
U0
20/09/2012 18:15
|
U0
Misteri della tecnologia, io ho provato e riprovato e mi si bloccava sempre.
Adesso sembra funzionare.
GRazie per l'aiuto !
|
U0
21/09/2012 09:13
Campo libero:
|
U0
Ok, se hai altri problemi fa sapere 
|