U0
09/10/2012 20:22
Campo libero:
|
U0
Purtroppo se vuoi importare i prezzi di costo dovrai creare un DDT DI CARICO oppure importare un fornitore fittizio sugli articoli.  Il più delle volte consiglio di usare una copia dell'attuale archivio e di eliminare tutti i documenti creati. In questo modo rimarrà tutto tale quale senza più movimenti e/o documenti.
Se vuoi approfondire puoi far analizzare il tuo archivio in teleassistenza da un nostro tecnico in modo da valutare la soluzione più sicura e rapida. 
|
|
U0
10/10/2012 09:18
|
U0
Ringrazio per la celere risposta Il più delle volte consiglio di usare una copia dell'attuale archivio e di eliminare tutti i documenti creati. In questo modo rimarrà tutto tale quale senza più movimenti e/o documenti.
A questo punto penso di utilizzare la seconda proposta,previo chiarimento delle seguenti domande, poi fra qualche giorno manderò, l'archivio in teleassistenza
se ho capito bene l'archivio viene copiato e modificato: poichè ho due magazzini uno lo devo eliminare con relative quantità,eliminare i movimenti,i documenti potrei lasciarli per visualizzare le scadenze o altro ?
l'archivio vecchio si elimina dal programma ? lo stesso si può salvare su penna per consultare dati ?
Saluti nicola
|
|
U0
10/10/2012 11:35
|
U0
Citazione: se ho capito bene l'archivio viene copiato e modificato: poichè ho due magazzini uno lo devo eliminare con relative quantità,eliminare i movimenti,i documenti potrei lasciarli per visualizzare le scadenze o altro ?
Il consiglio di Glauco era quello di eliminare tutti i documenti per azzerare i magazzini e le relative quantità. In questo modo verranno eliminati tutti i movimenti e le relative scadenze generate da questi documenti. Alla fine rimarranno solamente le anagrafiche degli articoli, dei clienti, dei fornitori, ecc..
|
|
U0
10/10/2012 13:34
|
U0
Ho capito e dopo per reinserire le quantità Cosa proponi ?
|
U0
10/10/2012 13:37
Campo libero:
|
U0
Citazione: l'archivio vecchio si elimina dal programma ? L'archivio vecchio si può eliminare dal PC ma sull'archivio duplicato rimarranno al suo interno tutti i riferimenti al nome del vecchio archivio e questi non possono essere modificati.
Citazione: lo stesso si può salvare su penna per consultare dati ? Si è possibile.
Citazione: e dopo per reinserire le quantità Cosa proponi ? Un DDT DI CARICO di magazzino con elenco degli articoli con giacenza maggiore di Zero e relativo prezzo medio a magazzino. 
|
|
U0
12/10/2012 09:24
|
U0
Scusate se mi intrometto. Non so se per Nicolo13 sia il caso, ma la proceduta indicata (carico in DDT con prezzo medio a magazzino) non mi sembra corretta se si ha un valorizzato di giacenza a fine esercizio con metodo LIFO storico. E' una problematica di cui si è parlato più volte e, da quello che io so, non è stata "risolta". Di fatto se si adotta la valorizzazione a Lifo Storico, non si possono cancellare i DDT di carico e Scarico le le Fatuure accompagnatorie Fornitori e Clienti, altrimenti si perdono i prezzi di carico storici e le qt. di scarico nel tempo.
Vedi: http://www.readypro.it/storico-movimenti-magazzino.10.0.95791.fo.aspx
Saluti.
Luigi
|
U0
12/10/2012 12:01
Campo libero:
|
U0
Citazione: Non so se per Nicolo13 sia il caso, ma la proceduta indicata (carico in DDT con prezzo medio a magazzino) Attendiamo la risposta di Nicola perché la sua richiesta era relativa alle giacenze di magazzino. 
|
|
U0
12/10/2012 20:42
|
U0
Gli articoli presenti nel mio magazzino ,spessissimo hanno la vita di pochi mesi e sovente scaricati da un solo fornitore per cui uso il prezzo ultimo fornitore, dovrei azzerare i magazzini ,di cui uno deve essere eliminato perchè non mi è più utile e sull'altro magazzino dovrei lasciare i soli articoli con la quantità e prezzo di costo ultimo fornitore e prezzo di vendita vorrei anche, se si può fare , eliminare molti articoli ormai obsoleti grazie per l'eventuale risposta
|
U0
15/10/2012 09:49
Campo libero:
|
U0
Citazione: eliminare molti articoli ormai obsoleti Puoi eliminarli se non sono presenti in qualche documento (Preventivi, Ordini, Documenti di trasporto, Fatture di acquisto, di vendita, ecc.). In caso contrario si possono porre fuori listino disattivandoli dalle ricerche.
Citazione: spessissimo hanno la vita di pochi mesi e sovente scaricati da un solo fornitore per cui uso il prezzo ultimo fornitore Quindi nel tuo caso è sufficiente indicare in un DDT DI CARICO il prezzo di acquisto fornitore primario. 
Citazione: dovrei azzerare i magazzini ,di cui uno deve essere eliminato perchè non mi è più utile Anche qui è possibile se NON è stato utilizzato da qualche documento o movimento di magazzino. In caso contrario puoi disattivarlo tramite questa impostazione:
|
|
U0
06/01/2013 10:05
|
U0
Salve , scusate se riapro il topic ma ho provato a fare un ddt di carico e leggendo gli articoli mi chiede il prezzo ,come fare per far prendere il prezzo di acquisto fornitore primario ? Saluti Nicola
|
U0
06/01/2013 11:47
Campo libero:
|
U0
Citazione: ddt di carico e leggendo gli articoli mi chiede il prezzo Lo chiede perché nel tab FORNITORI di quell'articolo NON c'è indicato il prezzo di acquisto da quel fornitore.
|
|
U0
06/01/2013 12:46
|
U0
ho visto che nel tab fornitori cè il prezzo di costo , se il ddt di carico è relativo al fonitore dell'articolo non mi chiede il costo mentre invece se poi faccio un ddt di carico tipo carico iniziale me lo chiede
|
U0
06/01/2013 23:31
Campo libero:
|
U0
Citazione: mentre invece se poi faccio un ddt di carico tipo carico iniziale Perche' il documento di carico non e' intestato a quel fornitore
|
|
U0
07/01/2013 10:40
|
U0
Allora se azzero il magazzino per fare l inventario Come devo impostare il DDT affinché Non mi chieda Totti i prezzi di costo ?
|
|
U0
07/01/2013 11:19
|
U0
Inserendo articoli all'interno di un documento viene sempre richiesto il prezzo di acquisto (se non è presente nella scheda anagrafica). In teoria in questo tipo di carico il prezzo dovrebbe essere lasciato a zero in quanto non incide sugli acquisti reali.
Un alternativa è quello di inserire il prezzo di VENDITA invece di quello di ACQUISTO per saltare il box di richiesta prezzo. Premesso però che gli articoli abbiano un prezzo di vendita impostato.
|
|
U0
07/01/2013 11:49
|
U0
Ok allora provo a inserire il prezzo di vendita Giusto per aggirare la richiesta, Saluti e grazie
|
|
U0
07/01/2013 14:51
|
U0
Ho provato ,mi carica il ddt con prezzo di vendita ,infatti se vado a verificare nei movimenti scheda articolo risulta caricato con prezzo di vendita ,quindi dopo avrò costo e vendita stesso prezzo ? non cè altro modo per risolvere ?
|
U0
07/01/2013 22:05
Campo libero:
|
U0
Sono passati circa 3 mesi da quando hai aperto questo thread quindi proviamo a fare il punto. Hai chiesto: Citazione: creare un altro archivio dove mantenere solo ... gli articoli con relative quantità e prezzi di costo e vendita La mia risposta è stata quella di duplicare l'archivio e di azzerare tutte le quantità di magazzino. Quindi hai seguito questa strada oppure ora stiamo parlando di qualche altra soluzione?
|