U0
11/10/2012 17:56
Campo libero:
|
U0
Puoi mostrarci uno screenshot del tuo albero delle categorie (dove si vede la struttura di quelle da te indicate) e qualche immagine delle regole di listini automatici applicate?
|
|
U0
11/10/2012 18:20
|
U0
Ciao Glauco, ti allego tre screenshot : albero, regole e dettaglio di una regola.
Gli articoli sono stati creati partendo dal catalog esterno con plugin, scaricati in un magazzino virtuale e poi creati nel database locale
 
|
U0
12/10/2012 16:51
Campo libero:
|
U0
Perfetto per gli screenshot, ora mi puoi indicare qualche esempio di articolo inserito in una categoria che NON preleva il ricarico giusto? Mi riferisco al tuo esempio indicato sopra: mi ha applicato il 21% al posto del 15%
|
|
U0
12/10/2012 17:12
|
U0
Ecco qui , per esempio questo è un articolo della categoria PC e NOTEBOOK/computer desktop e il ricarico è al 15 al posto del 22 come indicato nella regola dei listini automatici
|
U0
14/10/2012 11:28
Campo libero:
|
U0
E' stato applicato il 15% perche' la regola per la categoria padre, con il 15%, compare prima di quella con il 22% Questo normalmente non deve avvenire a meno che la categoria padre (PC e notebook) non sia stata creata DOPO la categoria figlia (Computer desktop)
Forse la categoria "Computer desktop" e' stata creata per prima e poi spostata successivamente come figlia di PC e notebook?
|
|
U0
15/10/2012 14:57
|
U0
Potrebbe essere successo proprio come dici in quanto sono partito dalla versione demo quindi riutilizzando parte dell'albero esistente....
Come potrei risolvere senza dover rifare tutto? devo svuotare le categorie interessate, associando temporaneamente gli articoli ad una nuova categoria fittizia, eliminare la categoria e ricrearla da zero con le sue sottocategorie e poi riassociare gli articoli?
ci sono magari delle problematiche a me sconosciute facendo un'operazione del genere? :
Grazie
|
U0
15/10/2012 17:01
Campo libero:
|
U0
Citazione: sono partito dalla versione demo quindi riutilizzando parte dell'albero esistente Intendi dire che stai usando l'archivio di INFORMATICA scaricato come demo? In caso affermativo non è stata una gran bella idea perché ci sono dei collegamenti a cartelle non proprio standard e con dei documenti datati 2006 e con errori vari come queste categorie di prova, ecc. 
Citazione: devo svuotare le categorie interessate, associando temporaneamente gli articoli ad una nuova categoria fittizia, eliminare la categoria e ricrearla da zero con le sue sottocategorie e poi riassociare gli articoli? Credo che sia la soluzione migliore. 
|
|
U0
15/10/2012 17:27
|
U0
Ok, ti ringrazio per i chiarimenti, si ti confermo che sono partito con quell'archivio per prova; c'è un modo per poter reimportare i settaggi eseguiti fino ad ora su un nuovo archivio? per esempio anche le associazioni delle categorie dei catalog etc.... ?
|
U0
15/10/2012 17:39
Campo libero:
|
U0
Citazione: si ti confermo che sono partito con quell'archivio per prova 
Mi dispiace, ma non è possibile. Unica soluzione è reinserire su un nuovo archivio tutte le visualizzazioni personalizzate, collegamenti tra causali, condizioni speciali di vendita, ecc. Quello che puoi importare sono la lista Clienti, Fornitori, Articoli, Albero delle Categorie e Modelli di stampa personalizzati. 
|
|
U0
15/10/2012 17:49
|
U0
Ok grazie di tutto e vi confermo anche che ho provato, sempre sull'attuale archivio, a fare delle controprove sul discorso ricarichi nei listini automatici e inserendo delle nuove categorie con delle nuove regole tutto funziona regolarmente.
|