|
U0
20/11/2012 19:27
|
U0
Per completezza, ho verificato che il tracking per quel tipo di documenti (ddt e ricvute non fiscali) ha smesso di funzionare definitivamente dal giorno 5 ottobre.
|
|
U0
20/11/2012 19:38
|
U0
Analizzando i tracciati del web labeling e del remote labeling che usavamo prima, abbiamo notato che in quello vecchio esporetava il documentoc on anche la serie (/DDT oppure /ES) Cortesemente, si può fare che il plugin weblabeling esporti il numero documento come faceva prima il vecchio remote labeling? Perchè se no il tracking per gli utenti finali non funzionerà più. Inoltre non posso utilizzare il solo numero documento poichè quando vi è lo stesso numero tra ddt ricevute e fatture il tracking darebbe il risultato errato
|
U0
21/11/2012 16:30
Campo libero:
|
U0
Dal comportamento direi che non stai utilizzando la versione aggiornata del plugin La prima versione esportava solo la numerazione, ma esiste un nuovo aggiornamento gia' da diverse settimane (l'altra versione e' stata online solo per qualche ora)
|
|
U0
21/11/2012 16:49
|
U0
emh.. domanda stupida... come si aggiorna il plugin gls? 
|
|
U0
21/11/2012 17:13
|
U0
Puoi entrare nel menu Plugin/Gestione Plugin ed effettuare il controllo aggiornamenti come mostrato in figura
|
|
U0
21/11/2012 17:23
|
U0
Ecco si impara sempre qualcosa di nuovo 
|
U0
21/11/2012 18:13
Campo libero:
|
U0

|
|
U0
22/11/2012 17:38
|
U0
Ok, oggi abbiamo avuto l' amara sorpresa... tutti i documenti che contengono articoli con peso a ZERO non vengono esportati dal nuovo plugin e non vi dico il delirio che abbiamo avuto in fase di spedizione...
|
U0
22/11/2012 19:03
Campo libero:
|
U0
Non esiste nessun controllo sul peso. I documenti vengono esportati sempre e comunque tutti. Se verifichi sul file esportato sicuramente i documenti ci sono.
Sicuro che non e' cambiato qualcosa lato Web Labeling?
|
|
U0
23/11/2012 09:43
|
U0
I documenti vengono esportati ma se sono a peso zero non vengono importati. La cosa strana è che prima di aggiornare il plugin venivano importati tutti indistintamente, non so cosa cambiasse nel file sinceramente.
|
U0
23/11/2012 09:58
Campo libero:
|
U0
Citazione: I documenti vengono esportati ma se sono a peso zero non vengono importati. Direi che probabilmente e' GLS che ha cambiato qualcosa nella procedura di importazione. Il file e' sempre quello. Prova ad informarti con loro
Citazione: non so cosa cambiasse nel file sinceramente. L'unica cosa che cambia e' la numerazione (con o senza serie) come indicato sopra
|
|
U0
23/11/2012 10:24
|
U0
Capito grazie, combinazione è successo proprio dopo l' aggiornmento. Ora dovremo cambiare tutti i pesi 0 ad almeno 0,01 e la ricerca ora con sql è lentissima ci mette 2 ore 
|
U0
23/11/2012 16:16
Campo libero:
|
U0
Citazione: e la ricerca ora con sql è lentissima ci mette 2 ore Non ho capito di che ricerca parli sinceramente e non capisco come possa impiegare 2 ore
|
|
U0
23/11/2012 16:28
|
U0
facciio una ricerca su tutti gli articoli a peso 0 (con condizione) e avendo ora a DB 68.000 articoli in sql ci mette un pochino 
|
U0
23/11/2012 16:35
Campo libero:
|
U0
Ma non fai prima a farti evidenziare in distinta il peso documento per documento ed intervenire sugli articoli man mano che si presentano documenti con peso 0? Sinceramente ripassarsi 60'000 articoli non mi sembra molto logico
Per quanto riguarda la visualizzazione se crei una vista con
-Codice articolo -Descrizione -Peso
Poi -ricerchi tutti gli articoli -metti in ordine di peso
puoi trovare gli articoli con peso 0 molto rapidamente. Ma secondo me andare ad inserire il peso magari su articoli che non movimenti non mi sembra il massimo
|