U0
08/11/2005 08:41
Campo libero:
|
U0
Ciao, quando dici "a questo punto non riesco più a inserire il prezzo di acquisto". Intendi dire che:
- Il programma non ti fa inserire/modificare il prezzo sulla fattura
oppure
- Noi sai come andare a riaprire la DDT e a modificare il prezzo
oppure
- Riesci ad inserire il prezzo sulla fattura ma il prezzo medio a magazzino non cambia
o qualcos'altro?
: :
|
abc
08/11/2005 09:13
|
abc
Credo,da come mi rispondi di non aver capito niente su come si carichi il magazzino con un DDT.Io pensavo di caricare la bolla su DDT CARICO DA MAGAZZINO a prezzo 0 poi quando arrivo la fattura andare su FATTURE DIFFERITE FORNITORE richiamare il DDT così mi carica il materiale poi prendere un articolo alla volta e inserire il prezzo di acquisto,il mio problema arriva qui visto che in questo modo non riesco a inserire il prezzo. Spero di essere stato chiaro Saluti
|
U0
08/11/2005 11:42
Campo libero:
|
U0
Citazione: Credo,da come mi rispondi di non aver capito niente su come si carichi il magazzino con un DDT 
Citazione: Io pensavo di caricare la bolla su DDT CARICO DA MAGAZZINO Giusto
Citazione: ...a prezzo 0 Sbagliato. Il DDT va caricato con il prezzo giusto (questo per valorizzare correttamente il magazzino). Se non sai il prezzo giusto al momento del carico devi rientrare in un secondo momento nel DDT e modificare gli 0 con il prezzo corretto
|
abc
08/11/2005 13:41
|
abc
Salve Perciò io devo lavorare sempre sul DDT CARICO DA MAGAZZINO?e le FATTURE DIFFERITE FORNITORE a che cosa servono? Saluti
|
U0
09/11/2005 12:34
Campo libero:
|
U0
Servono perche' contabilmente i documenti da contabilizzare (e su cui andrebbero calcolate le scadenze e su cui andrebbero effettuati i pagamenti) sono le fatture differite.
Es. Nel mese di Marzo ti arrivano dal fornitore X 3 DDT
1 DDT carico di magazzino del 05/03 1 DDT carico di magazzino del 12/03 1 DDT carico di magazzino del 24/03
Quando carichi le DDT vengono caricate le quantita' a magazzino e viene anche aggiornato il prezzo medio a magazzino degli articoli (motivo per cui anche sulle DDT vanno messi i prezzi)
A fine mese arriva una unica fattura differita dal fornitore, quindi:
-Carichi la fattura differita importando le righe dalle 3 DDT del mese.
In questo modo:
a) puoi verificare che non ci siano differenze tra quello che era riportato in DDT e quello che ti viene effettivamente fatturato b) puoi aggiungere eventuali spese di incasso o altro che sulle DDT non avevi indicato perche' non erano presenti c) sullo scadenzario compariranno le rate calcolate sulla fattura differita, come e' corretto che sia d) quando sara' presente il modulo contabilita' completo potrai procedere con la contabilizzazione automatica della fattura differita in prima nota
|
U0
09/11/2005 13:04
|
U0
una piccola osservazione/domanda, leggendo questo topic mi sento di fare.... se l'utente autore del topic carica gli articoli DDT con prezzo 0 e poi quando gli arriva la fattura va a riaprire il DDT di carico ed aggiorna i prezzi, poi segue caricando la fatt differita collegandola al DDT precedentemente modificato, i PREZZI MEDIO A MAG cambiano??? oppure il DDT modificato risulta come caricato con gli ultimi prezzi. ciao rega'........ grazie 
|
U0
09/11/2005 14:14
Campo libero:
|
U0
Citazione: i PREZZI MEDIO A MAG cambiano??? Si, modificando i prezzi nel DDT i prezzi medi a magazzino vengono aggiornati. Comunque se l'articolo del frattempo vuoi venderlo generando i listini con ricarico da prezzo medio a magazzino, allora i prezzi nel DDT dovresti gia' metterli subito al momento del carico (altrimenti Ready come fa a generare i prezzi di vendita?)
|
abc
15/11/2005 07:21
|
abc
Salve. Scusatemi se ritorno su questo argomento,ma non riesco a inserire il prezzo di acquisto nel DDT Fornitori una volta che mi è arrivata la fattura differita.In pratica io richiamo il documento precedentemente inserito a prezzo 0 perchè nella bolla non era specificato,ma non riesco a richiamare gli articoli per inserirgli il prezzo. Ringrazio anticipatamente
|
U0
15/11/2005 09:45
Campo libero:
|
U0
Citazione: non riesco a inserire il prezzo di acquisto nel DDT Fornitori una volta che mi è arrivata la fattura differita.In pratica io richiamo il documento precedentemente inserito a prezzo 0 perchè nella bolla non era specificato Quando dici "io richiamo il documento precedentemente inserito" intendi che: -crei la fattura differita e poi premi il pulsante "Carica da DDT..." (metodo sbagliato) oppure -entri in Acq/DDT carico di magazzino, cerchi il DDT incriminato lo apri e modifichi il prezzo (metodo corretto) :
Citazione: ,ma non riesco a richiamare gli articoli per inserirgli il prezzo. Scusa ma non capisco dove sbagli Una volta che sei dentro il DDT (non nella FATTURA) dovresti vedere una griglia con l'elenco degli articoli contenuti con descrizione, quantita', prezzo, ecc. Per impostare il prezzo non devi fare altro che posizionarti sul prezzo e fare un doppio click con il mouse: il programma ti chiedera' il prezzo da inserire
|
abc
16/11/2005 07:13
|
abc
Salve Ho seguito anche l'ultimo suggerimento ma anche se faccio doppio clic sul prezzo non mi si apre la finestra,l'unico modo che ho trovato per inserirgli il prezzo è quello di cancellare l'articolo poi riinserirlo a quel punto dopo la quantità mi chiede anche il prezzo.Non è che abbia sbagliato qualche cosa non so quando ho creato gli articoli,oppure abbia abilitato/disabilitato qualche cosa in giro nel programma senza saperlo? Ringrazio anticipatamente
|
U0
16/11/2005 09:59
Campo libero:
|
U0
Forse hai modificato il corpo del documento inserendo dei campi prezzo calcolati che non sono modificabili.
Prova a fare cosi': -Entra in una DDT carico di magazzino -Vai sul box "Visualizzazione" e premi il tasto destro del mouse per entrare nell'editor delle visualizzazioni -Verifica se e' presente nella griglia il campo "Prezzo unitario iva esclusa". Se non c'e' aggiungilo -Chiudi la finestra di impostazione delle visualizzazioni -Nella griglia dovresti vedere il nuovo campo prezzo aggiunto che e' sempre modificabile
Se proprio non riesci compatta il tuo archivio con WinZip o WinRar ed inviacelo a support@codice.it. Vedremo di controllare cosa sbagli
|
abc
03/12/2005 10:00
|
abc
Salve Il "problema" è stato risolto.Mi aspettavo che facendo il doppio clic sul prezzo mi si aprisse la finestra,dove inserire il numero,mentre invece era da digitare direttamente! Scusatemi per il disturbo.
|