|
U0
23/11/2012 10:28
|
U0
Puoi modificare la visualizzazione dei Documenti emessi premendo il tasto destro sopra "Default". Il campo da aggiungere si chiama "Referente"
|
|
U0
23/11/2012 12:59
|
U0
Ok questo lo avevo già provato ma non mi funziona e siccome ci sono vari campi da poter prendere volevo sapere se quello che avevo preso io era corretto:
Quando vado in visualizzazione scelgo questo campo :
foto 1
poi scelgo questo campo :
foto 2
ma il risultato è campo bianco :
foto 3
 
|
|
U0
23/11/2012 15:42
|
U0
Il campo corretto è quello che ti ho indicato sopra e dovrebbe funzionare. Quello selezionato da te va a cercare DENTRO la scheda dell'anagrafica dell'intestatario, nella scheda telefono, il referente. Non prende quello dentro al documento.
Puoi mostrare uno screenshot del corpo del DDT di carico n. 3661?
|
|
U0
23/11/2012 16:02
|
U0
Salve,
forse ho capito il problema, cioè non vedo niente per le vecchie riparazioni ma dovrebbe funzionare per le nuove.
|
U0
23/11/2012 16:15
Campo libero:
|
U0
Citazione: cioè non vedo niente per le vecchie riparazioni Puo' essere, se nei vecchi documenti il referente e' specificato solo sul documento (ma non e' presente anche nell'anagrafica del cliente)
|
|
U0
27/11/2012 11:14
|
U0
Ho aspettato che fossero inserite nuove riparazioni di questo cliente ed ho verificato che il referente del documento fosse un referente presente anche nell'anagrafica del cliente come mostro dai jpg allegati
foto 1 non appare il referente
foto 2 il referente è presente nel documento ed è scelto dalla cartella referenti del cliente.
Però non va ugualmente ?
Grazie
 
|
|
U0
27/11/2012 11:20
|
U0
Citazione: ed ho verificato che il referente del documento fosse un referente presente anche nell'anagrafica del cliente Puoi mostrarci la scheda di questo cliente in si vede il referente?
|
|
U0
27/11/2012 17:12
|
U0
Salve, ho visto che quel campo Referente che ho scelto io mi fa vedere il referente della lista dei referenti del cliente che ha la "s" nella colonna Def. Poichè io ho selezionato con la s un referente che non ha nome ma ha solo la posta elettronica come recapito (mi serve come indirizzo standard per l'invio delle fatture) lui mi mostra il campo vuoto. Ma non è quello che io volevo, se il DDT di carico riporta di volta in volta un referente diverso (come di solito è nel mio caso) e comunque è nella tabella possibile dei referenti di quel tale cliente, io vorrei uscisse quello e non sempre quello definito come "s". È possibile ?
Grazie
|
|
U0
27/11/2012 17:32
|
U0
Come ti indicavo all'inizio di questo thread:
Citazione: Quello selezionato da te va a cercare DENTRO la scheda dell'anagrafica dell'intestatario, nella scheda telefono, il referente. Non prende quello dentro al documento.
Invece dovresti selezionare semplicemente il campo "Referente" senza prima entrare in "intestatario documento: campo persoanlizzato".
In questo modo verrà visualizzato il referente inserito nel documento e NON quello preso dall'interno dell'anagrafica.
|
|
U0
27/11/2012 17:46
|
U0
Hai ragione prendevo il campo sbagliato andando nel sub opzione, ora mi sono fermato ai campi che si trovano nella prima videata e funziona.
Scusa se approfitto ancora, sarebbe possibile far uscire questo referente anche durante la visualizzazione della lista delle riparazione ?
Ti mostro un jpg, magari compilando uno script ?
Grazie
|
|
U0
27/11/2012 17:52
|
U0
MMmmmm  Quel campo è il referente inserito nei documenti, quindi non è direttamente collegato alla singola riparazione. Inoltre, per ogni riparazione, potrebbero esserci diversi documenti quindi dovrebbe visualizzare tutti i referenti di tutti i documenti? Oppure?
|
|
U0
27/11/2012 18:40
|
U0
In generale puoi avere ragione ma per me quando un DDT contiene 3 articoli che danno origine a 3 riparazioni queste sono comunque gestite dal referente di quel DDT quando andrebbe bene che se 3 riparazioni hanno tutte collegato lo stesso DDT riportino quel referente.
Nel mio caso ti garantisco questa esclusività .
Inoltre a me servirebbe solo il referente del DDT di carico che è sempre il primo della lista dei documenti (se può aiutare)
Si potrebbe fare qualcosa ?
Grazie
|
U0
27/11/2012 19:12
Campo libero:
|
U0
Citazione: Ti mostro un jpg, magari compilando uno script ? Si e' possibile sviluppando uno script. Non e' semplicissimo ma si fa.
Va utilizzata la funzione SearchDocRows dell'oggetto Repair per risalire a tutte le righe documento a cui ogni riparazione e' collegata, e da queste recuperare il referente. Quindi poi, a seconda di come e' fatto lo script si puo' visualizzare il primo referente che si incontra oppure si possono anche visualizzare tutti, ad esempio concatenati uno con l'altro e separati da virgola, o qualcosa di simile
|