|
U0
11/12/2012 15:49
|
U0
Citazione: In questo modo andrei a reinserire le quantità solo sugli articoli presenti e così sarei sicuro di non lasciare residui. A che tipo di svantaggi andrei incontro piuttosto che seguire la procedura dell'anno scorso?
Esatto, in questo modo azzeri tutte le quantità e non rischi di dimenticare di contare qualcosa. Non vedo particolare controindicazioni.
Citazione: Altra domandina: potrei in qualche modo cancellare in modo automatico tutti gli articoli che non vengono movimentati da un tot di tempo (ad esempio da 2 anni)? Non è possibile cancellare articoli movimentati (anche se vecchi di 2 anni), ma solamente disattivarli e nasconderli alla visualizzazione
|
|
U0
31/12/2012 12:10
|
U0
una procedura semi automatizzata per poterli disattivare? Perchè andarli a prendere uno alla volta sarebbe un vero delirio 
|
U0
31/12/2012 21:38
Campo libero:
|
U0
Citazione: potrei in qualche modo cancellare in modo automatico tutti gli articoli che non vengono movimentati da un tot di tempo (ad esempio da 2 anni)? Ti mostro un esempio di filtro che potresti adottare. Tramite i campi standard di Ready puoi escludere quelli non più movimentati nell'arco di 12 mesi. Se vuoi esattamente 2 anni dovremmo realizzare uno script
|
|
U0
03/01/2013 19:58
|
U0
Ho appena concluso l'inventario al 31/12/2012 e ho riscontrato di nuovo le stesse incongruenze dell'anno scorso seppure questa volta sono stato attento a non toccare documenti dopo l'inventario! Ho infatti caricato alcune fatture di acquisto che erano rimaste in sospeso in data 31/12 poi successivamente ho creato un nuovo inventario di magazzino azzerando tutte le quantità come avevamo detto sopra ed ho caricato le quantità presenti a magazzino tra il 2 ed il 3 gennaio 2013. Ora andando a valorizzare il magazzino al 31/12/2012 mi saltano fuori anche gli articoli che erano nelle fatture che ho caricato il 31/12 ma se avevo resettato le quantità come è possibile questo?  Ho provato a fare anche una valorizzazione al 03/01/13 ma il risultato è sempre lo stesso! E' come se l'azzeramento non tenesse conto dell'orario in cui sono state caricate le fatture e le prendesse in considerazione come se inserite dopo....
|
U0
03/01/2013 23:36
Campo libero:
|
U0
Citazione: Ora andando a valorizzare il magazzino al 31/12/2012 mi saltano fuori anche gli articoli che erano nelle fatture che ho caricato il 31/12 ma se avevo resettato le quantità come è possibile questo? Gli inventari vengono creati come se fossero fatti alle 00.00 del 31/12. Quindi una fattura caricata il 31/12 per il programma e' successiva all'inventario. L'inventario avrebbe dovuto essere creato con data 01/01/2013 per essere successivo ad una fattura del 31/12
|
|
U0
04/01/2013 03:55
|
U0
 quindi non c'è soluzione? Immagino che non sia possibile cambiare data all'inventario giusto? E se creo un nuovo inventario al 01/01/13 senza azzerare le quantità cosa succede? Oppure una soluzione che sia comunque indolore? 
|
U0
04/01/2013 18:45
Campo libero:
|
U0
Le alternative sono:
-Cambiare la data del documento dal 31/12 al 30/12
-Eliminare l'inventario e reinserirlo con data 01/01
-Un nostro tecnico puo' eventualmente cambiare la data in teleassistenza, ma serve un po' di lavoro e probabilmente occorre che ci inviate una copia del vostro archivio per una elaborazione presso di noi
|
|
U0
05/01/2013 10:42
|
U0
Ecco che stupido che sono! Bastava cambiare la data dei documenti dal 31/12 al 30/12, era semplicissimo! Ragazzi grazie infinitamente siete sempre i migliori e poi il supporto "festivo" tramite forum è encomiabile! 
|
U0
05/01/2013 16:59
Campo libero:
|
U0

|
|
U0
15/01/2013 19:47
|
U0
scusate ma il problema in effetti non è risolto  E' vero che ora facendo la stampa della situazione al 31/12/12 quegli articoli non sono presenti ma sono invece presenti a magazzino  E se chiedo lo storico movimenti non mi da nessuna voce di carico magazzino  Come mai? E sopratutto come posso sistemare? Non ditemi che devo andare ad aggiustare tutte le singole quantità a mano con aggiustamenti di magazzino....
|
U0
15/01/2013 22:59
Campo libero:
|
U0
Sinceramente non ho proprio capito. Forse e' meglio se allega qualche screenshot o se cerca di spiegare meglio
|
|
U0
16/01/2013 20:07
|
U0
Allora...provo a spiegare meglio: Il 31/12/2012 ho caricato delle vecchie fatture che mi erano rimaste in sospeso, poi ho creato un nuovo inventario di magazzino azzerando tutte le quantità. Successivamente ho fatto l'inventario inserendo le quantità di tutti gli articoli presenti a magazzino e a fine inventario stampando la valorizzazione al 31/12/2012 mi accorgo che risultavano presenti oltre agli articoli inventariati anche gli articoli presenti nelle fatture caricate il 31/12/2012. Dietro vostro consiglio ho provveduto a datare le fatture incriminate al 30/12/2012 e adesso la valorizzazione al 31/12 viene stampata correttamente. Il problema rimasto è che io ho giacenza di magazzino di quegli articoli!  Per capire allego gli screenshot di uno degli articoli, in particolare lo screenshot del carico della fattura di acquisto, i movimenti dell'articolo (ho lasciato evidenziata la riga di carico articolo che ha data 02/02/2012 ma inserimento il 31/12/12) e infine le quantità che come potete vedere indica 1 a magazzino nonostante sull'inventario di magazzino non siano stati caricati.
 
|
|
U0
18/01/2013 10:57
|
U0
Puoi mostrarci la stessa schermata dei movimenti selezionando anche l'opzione "Visualizza progressivi quantità?"
|
|
U0
18/01/2013 11:54
|
U0
Ecco la schermata con i progressivi quantità:
|
|
U0
18/01/2013 12:58
|
U0
Anche premendo il pulsante "Controlla incongruenze su quantità" il numero non si corregge? Hai provato?
|
|
U0
18/01/2013 20:30
|
U0
uhmmmm....ho provato ora e la quantità va a posto  ora segna 0 come dovrebbe però mi toccherebbe andare a prendere ogni singolo articolo delle fatture caricate il 31/12 per aggiornare le giacenze, non che non lo possa fare ma mi vuole una mezza giornata che preferirei evitare se possibile  Ci sarebbero altre soluzioni? Immagino di no.... 
|
U0
19/01/2013 13:08
Campo libero:
|
U0
Puoi ricalcolare tutto da LISTA ARTICOLI / ELABORAZIONI / MAGAZZINO / RICALCOLA QUANTITA'
|