U0
15/01/2013 15:42
Campo libero:
|
U0
Citazione: - listino ut. finali - listino rivenditori Questi sono importabili senza problemi dallo stesso file
Citazione: - sconto da listino ut. finali - Sconto da listino riventitori Questi non e' possibile importarli da file. Al limite dovreste importare i prezzi netti, gia' scontati
|
|
U0
15/01/2013 17:02
|
U0
Penso di aver risolto come segue: alla creazione del prodotto stabilisco ed importo solo il prezzo base di vendita del prodotto. Il prezzo base, nel mio caso, corrisponde al prezzo di listino clienti finali.
Poi, appurato dover fare una seconda operazione CSV, esporto la lista articoli completa (almeno) di: - codice articolo - sconto da listino finali - sconto da listino rivenditori
Col CSV per le mani posso gestirmi gli sconti come più mi aggrada, importandoli, alla fine, in un sol colpo.
Finchè non troverò controindicazioni particolari, credo gestirò i prezzi in questo modo ;-)
Per chi volesse seguire questa strada, avverto solo di verificare per bene l'assegnazione dei listini alle varie categorie di clienti/utenti/contatti, sia web che off-line.
Buon lavoro Mauro
|
|
U0
15/01/2013 17:05
|
U0
Dimenticavo: per "...alla creazione del prodotto..." intendevo creazione del prodotto via import CSV perché è così che normalmente agisco.
In caso di creazione di prodotto da maschera di Ready, il prezzo base e gli sconti specifici per ogni listino possono essere introdotti direttamente.
|
|
U0
16/01/2013 15:18
|
U0
Ecco trovato l'intoppo 
Calcolando i listini "Finale" e "Rivenditore" applicando relativi sconti dal "Prezzo Base" si crea un inconveniente. Sulle schede articolo nel sito web i prezzi vendono sempre mostrati in modalità "Prezzo Base" barrato e "Prezzo netto di acquisto" sotto.
Nel caso di un Rivenditore è brutto vedere questa situazione perchè quando, come in questo periodo, vogliamo applicare un ulteriore sconto aumentando quello applicato di default dal Prezzo Base, il Rivenditore non solo non percepisce affatto questa convenienza, ma viene anche confuso dal riferimento del Prezzo base" che, di fatto, è fuorviante in quel contesto.
Non posso usare le condizioni speciali di vendita perchè gli articoli, mano mano che calano a stock, subiscono delle variazioni di sconto che devo gestire manualmente e non riesco a produrre regole logiche di raggruppamento che mi producano un risultato soddisfacente.
La soluzione potrebbe essere che introduciate la disponibilità di 2 aliquote di sconto per ogni listino. La prima aliquota serve a calcolare il prezzo di listino dal prezzo base; sul sito verrebbe mostrato questo valore già calcolato. La seconda aliquota indica l'eventuale sconto aggiuntivo applicato dal prezzo di listino calcolato con la prima aliquota: quindi, se la seconda aliquota è diversa da zero, sul sito vedremo il prezzo di listino (non base) barrato ed il nuovo prezzo calcolato (meglio ancora se con lo sconto evidenziato, cosa che ora non avviene se non usando le condizioni speciali di vendita).
Spero di essermi spiegato.
Grazie Mauro
|
U0
16/01/2013 19:45
Campo libero:
|
U0
Mi dispiace ma non possiamo analizzare questo tipo di problematiche qui sul forum. Per questa richiesta "personalizzata" sono costretto a rimandarla al servizio di teleassistenza, in modo che possa analizzare la cosa in contatto diretto con un tecnico
|
|
U0
17/01/2013 10:13
|
U0
Sul primo messaggio scrivi che si possono importare i prezzi tramite csv, ma non si può fare con gli sconti.
Io invece sono riuscito ad importare gli sconti, ma non i prezzi netti 
(parlo di sconti dal prezzo di listino ufficiale tramite i quali ricavare i listini riservati)
|
U0
17/01/2013 11:02
Campo libero:
|
U0
Citazione: Io invece sono riuscito ad importare gli sconti, ma non i prezzi netti Sconti da listino ufficiale, non dal prezzo di vendita. Cioe' non e' la stessa cosa che sconti generati con le condizioni speciali di vendita.
In pratica su un filtro di importazione ha senso importare:
-Prezzo netto di listino
OPPURE
-Prezzo listino ufficiale -Sconto da listino ufficiale (che generano in automatico un prezzo netto)
|
|
U0
17/01/2013 12:37
|
U0
Dopo che ho fatto alcune prove... la metto giù più easy.
Utillizzando la modalità di listino a prezzi fissi, la visualizzazione sul web diventa ok (e imho dovrebbe essere uguale anche usando la tecnica 'sconto da listino base').
Tuttavia manca la possibilità di applicare uno sconto se non tramite le condizioni speciali di vendita.
In soldoni: nella scheda listini, potete aggiungere uno sconto da applicare al prezzo di listino ?
Questo sconto dovrebbe essre visualizzato come segue: - prezzo di listino barrato - indicazione sconto applicato - prezzo netto - (eventuale indicazione applicazione imposte)
|
|
U0
17/01/2013 12:49
|
U0
Una cosa del genere:
|
|
U0
17/01/2013 12:52
|
U0
Le condizioni speciali di vendita possono essere usate, ma, come dicevo, quando devi applicare gli sconti codice per codice, a seconda di considerazioni non incasellabili, il CSV + listino a prezzo fisso resta la soluzione ideale.
|
|
U0
19/01/2013 14:30
|
U0
Ho tediato troppo ? 
|
U0
19/01/2013 16:42
Campo libero:
|
U0
Citazione: In soldoni: nella scheda listini, potete aggiungere uno sconto da applicare al prezzo di listino ? Cosa intendi con "Prezzo di listino"? Se intendi il campo "Prezzo di listino ufficiale" c'e' gia' un campo sconto. Se intendi invece uno sconto sul prezzo di vendita impostato per un singolo listino questo e' possibile solo tramite condizioni speciali di vendita.
|
|
U0
21/01/2013 08:45
|
U0
Citazione: Cosa intendi con "Prezzo di listino"? Se intendi il campo "Prezzo di listino ufficiale" c'e' gia' un campo sconto. Si, per prezzo di listino intendevo quello ufficiale. Di fatto lo sconto da listino ufficiale è una sorta di moltiplicatore per creare listini specifici; lo sconto di cui parlo io, invece, sarebbe un vero sconto, da applicare in modo convenzionale, facilmente utilizzabile anche con funzioni di import/export csv e visualizzabile sul web come sconto in %.
L'applicazione dello sconto dal listino ufficiale per creare i listini secondari crea delle controindicazioni anche a livello di visualizzazione sul sito web. Nello specifico, ogni Cliente dovrebbe vedere il SUO prezzo di listino (già calcolato) e non il prezzo di listino ufficiale barrato, e sotto il nuovo prezzo. Tant'è che il prezzo di listino ufficiale potrebbe essere un valore non da rendere necessariamente noto ai Clienti.
Di fatto, come dicevo 1 e 2 post sopra, manca un vero e proprio campo sconto da visualizzare come percentuale anche sul sito.
Citazione: Se intendi invece uno sconto sul prezzo di vendita impostato per un singolo listino questo e' possibile solo tramite condizioni speciali di vendita. Mi è abbastanza chiaro come funzionano i listini, tant'è che ora sto usando "Listino ufficiale" a zero e prezzi fissi sui listini specifici, importandoli e gestendoli tramite csv. Gli sconti li applico tramite condizioni speciali di vendita.
Le condizioni speciali di vendita funzionano, ma hanno delle limitazioni che ho spiegato più su e complicano abbondantemente la vita per gestirle con import/export.
Attualmente sto impazzendo per generare un export per un feed; mi serve il prezzo netto scontato degli articoli del listino clienti finali; ma gli sconti sono applicati tramite condizioni speciali di vendita. Mi viene il dubbio che il prezzo netto scontato non si possa nemmeno esportare... Mi confermi ?
Insomma, il "campetto" sconto di cui ho illustrato l'uso, semplificherebbe davvero molte cosette... Disponibile ad approfondire secondo vs. disponibilità.
|
U0
21/01/2013 09:37
Campo libero:
|
U0
Citazione: mi serve il prezzo netto scontato degli articoli del listino clienti finali; ma gli sconti sono applicati tramite condizioni speciali di vendita. Mi viene il dubbio che il prezzo netto scontato non si possa nemmeno esportare... Mi confermi ? Confermo: non e' possibile esportare le condizioni speciali di vendita (e/o i prezzi ricalcolati sulla base delle condizioni speciali di vendita)
|
|
U0
21/01/2013 10:31
|
U0
Quella è solo una delle conseguenze della mancanza di un banalissimo campo sconto nei listini (non ripetermi che lo sconto c'è; hai capito che non parlo di quello).
Ho fatto esempi, ho perso ore a descrivere il problema e le conseguenze.
Perchè sui listini da fornitore ci sono addrittura 4 livelli di sconto in cascata; possibile che sui listini di vendita non ce ne sia nemmeno uno ???
Non si parla di una personalizzazione, ma di sopperire ad una lacuna.
|
U0
21/01/2013 12:47
Campo libero:
|
U0
La ringraziamo per le informazioni: la sua richiesta e' stata aggiunta a quelle riceviamo ogni giorno. Appena possibile verranno valutati fattibilita' ed utilita' per la piattaforma Ready Pro. Purtroppo non ci e' pero' possibile fornire immediatamente ne' tempistiche, ne' garanzie che questo tipo di funzionalita' verra' effettivamente integrata nel programma.
|