U0
01/12/2005 08:54
Campo libero:
|
U0
Ciao Enrico,
Citazione: In ogni caso vorrei leggere gli articoli, mediante codice a barre, uno di seguito all'altro, senza dover intervenire sulla tastiera, considerando che ogni lettura è un pezzo da aggiungere e non più. E' possibile? Se il lettore e' configurato correttamente si
Citazione: Non riesco a configurare il lettore di codici a barre. Posso scansionare il manuale di programmazione ed inviarvelo per richiedere un aiuto? Possiamo darci un'occhiata pero' sarebbe meglio se ti facessi aiutare dal rivenditore presso cui hai acquistato il lettore che sicuramente lo conosce meglio di noi. Di che marca e modello stiamo parlando? Magari vediamo se c'e' disponibile da scaricare sul sito del produttore. Se lo acquisisci con lo scanner penso che diventi un file troppo grosso da inviare per email
|
U0
01/12/2005 10:31
|
U0
Ho fatto delle prove nel frattempo e vorrei sapere se la procedura è corretta:
PROCEDURA N. 1 1- entro nella finestra di vendita al banco. 2- leggo il codice a barre con il lettore. A questo punto si apre la finestra dell'anagrafica articolo. Appena clicco su ESC si apre la finestra corretta della ricevuta di cassa. 3- a questo punto posso inserire un articolo dietro l'altro senza problemi.
PROCEDURA N.2 1- entro nella finestra di vendita al banco 2- entro nella finestra nedita articolo dove devo selezionare l'articolo. 3- leggo l'articolo con il lettore, a questo punto il programma chiede la quantità. 4- confermo e poi ho la finestra della ricevuta di cassa dove posso aggiungere uno dietro l'altro tutti gli articoli voluti.
Dove sbaglio?
Ciao
|
U0
01/12/2005 10:48
Campo libero:
|
U0
Mi sembra di capire che il lettore di codici a barre non e' configurato con un codice di prefisso.
Prova ad aprire il blocco note di Windows ed a leggere 2-3 codici qualsiasi con il lettore.
Se viene fuori qualcosa del tipo:
^881233243 ^803243322 ^123243242
allora significa che il lettore e' configurato correttamente. (al posto di ^ ci puo' essere un qualsiasi altro carattere speciale tipo il simbolo di paragrafo § o altri caratteri di uso poco comune)
Se invece esce semplicemente:
881233243 803243322 123243242
allora significa che non e' stato programmato un carattere di prefisso come e' richiesto da Ready http://www.ready.sm/manuale/lettoredicodiciabarre.htm
|
U0
01/12/2005 11:31
|
U0
Ho provato. esce il codice con anteposto il carattere speciale scelto
|
U0
01/12/2005 11:46
Campo libero:
|
U0
Allora dovrebbe funzionare.
-Qual'e' il carattere speciale esattamente?
-In Util/Impostazioni azienda/Codici a barre e' impostato lo stesso carattere?
|
U0
01/12/2005 13:40
|
U0
ho impostato il carattere: ^ Non capisco perchè quando leggo il primo articolo della vendita, mi apra l'anagrafica articoli. Questo per ogni vendita.
|
U0
01/12/2005 13:44
Campo libero:
|
U0
Infatti non deve farlo, non e' cosi' che funziona. Il funzionamento corretto e' questo:
-Sei nella procedura di vendita alla cassa (con una ricevuta gia' aperta o meno non importa) -Leggi il codice -Ready aggiunge l'articolo alla ricevuta (rimanendo sulla ricevuta, non si deve aprire nessuna finestra, a meno che l'articolo non abbia il prezzo in questo caso ti viene richiesto) -Se leggi ancora lo stesso codice Ready incrementa la quantita' -Se leggi un codice diverso Ready aggiunge una nuova linea ecc.ecc.
Su alcuni sistemi abbiamo riscontrato dei problemi con il carattere ^ (infatti di default sulle nuove versioni di Ready abbiamo utilizzato il carattere § ) perche' pare che alcuni layout di tastiera lo interpretino in maniera errata. Prova a cambiare il carattere di prefisso con qualcos'altro (chiaramente scegliendo sempre un simbolo di uso poco comune)
|
U0
01/12/2005 13:48
|
U0
Adesso funziona! Non ho cambiato niente. Mah misteri dei computer! Comunque se riscontro ancora problemi riscrivo. Grazie.
Ciao
|
U0
01/12/2005 13:58
Campo libero:
|
U0
Non mi convince molto, sicuramente qualcosa non va.
Se il problema e' quello che ti dicevo del codice ^ che da' problemi lo puoi verificare subito in questo modo:
-Se posizioni il fuoco sulla griglia (basta farci un click con il mouse) dovresti avere problemi
-Se il fuoco e' su un'altra parte della finestra invece dovrebbe funzionare correttamente
|
U0
01/12/2005 14:04
|
U0
scusa ma non capisco
|
U0
01/12/2005 16:09
Campo libero:
|
U0
In sintesi, se ancora dovessi avere dei problemi prova a sostituire il codice di prefisso ^ con un altro codice. Probabilmente il problema era quello
|
U0
14/12/2005 18:25
|
U0
Ciao, ritorno sull'argomento dopo aver installato l'ultima release ed aver provato a cambiare diversi simboli, dal $ al & ecc. Il problema, l'apertura della finestra anagrafica dell'articolo, si presenta solo con alcuni articoli e non con altri. e se provo a fare una vendita sempre con lo stesso articolo, si presenta sempre il solito problema. Se avete una soluzione fatemelo sapere. Ciao.
Enrico
|
U0
15/12/2005 08:58
Campo libero:
|
U0
Purtroppo e' un problema che potrebbe essere legato al particolare modello di lettore di codici a barre. Potrebbe essere una sciocchezza ma spiegarsi per iscritto o telefonicamente purtroppo non e' semplice. L'unica soluzione per capire se il problema e' risolvibile e' provare con la teleassistenza, per vedere se riusciamo a capirne l'origine.
Per richiedere l'acquisto di un ticket di teleassistenza puo' contattare commerciale@codice.it
|