U0
16/01/2013 12:33
Campo libero:
|
U0
Innanzitutto dovreste creare 2 magazzini separati dalla procedura TAB / MAGAZZINI (cosa che immagino abbiate gia' fatto) Poi per spostare articoli da un negozio all'altro si puo' utilizzare la procedura MAG / MOVIMENTI DI MAGAZZINO http://www.readypro.it/manuale/movimentidimagazzino.htm
|
|
U0
16/01/2013 12:56
|
U0
In realtà non l'abbiamo fatto perchè dobbiamo ancora installare il computer e la connessione a internet nel negozio,dici che mi arrangio a farlo io oppure rischio di fare un disastro? 
|
|
U0
16/01/2013 16:00
|
U0
Dovresti farlo tranquillamente. Per qualsiasi dubbio o chiarimento non esitare a chiedere 
|
|
U0
16/01/2013 19:28
|
U0
buonasera Ho creato il magazzino 2
Come faccio a collegare la postazione cassa 2 al magazzino 2 così che quando viene venduto un capo utilizzando la postazione di cassa due,venga movimentato il magazzino 2 e non l'1?
|
U0
16/01/2013 19:48
Campo libero:
|
U0
Puo' configurare il magazzino di default dal menu COMM / TABELLE / TABELLA CASSE Puo' trovare maggiori indicazioni in merito in questa pagina del manuale http://www.readypro.it/manuale/casse.htm
|
|
U0
17/01/2013 18:05
|
U0
Buonasera,una volta movimentato una parte del magazzino dal mag1 al mag2 è possibile consultare solo il mag2 e i relativi movimenti?
Ho provato nella lista articoli a selezionare nel filtro "quantità" solo il mag2 però riesco a visualizzare tutti i prodotti spostati ma nelle quantità "totali" e non nelle quantità spostate...
|
|
U0
18/01/2013 10:51
|
U0
Le colonne visualizzate nella lista articoli mostrano (di default) il campo Quantità Totale Magazzini quindi è necessario personalizzare la visualizzazione in base alle vostre esigenze attuali. In questa pagina del manuale è indicato come modificare le viste: http://www.readypro.it/manuale/impostazionivisualizzazione.htm
|
|
U0
21/01/2013 14:25
|
U0
Buongiorno,dovendo spostare un'ingente quantità di articoli da un magazzino all'altro cosa mi conviene fare?spostare articolo per articolo mi sembra una procedura un pò troppo lunga...
|
U0
21/01/2013 21:59
Campo libero:
|
U0
Potresti creare un documento che NON movimenta il magazzino come ad esempio PREVENTIVI o FATTURE PROFORMA e inserire al suo interno (tramite lettura del codice a barre) tutti gli articoli da spostare. Una volta terminato entri in MAG > MOVIMENTI DI MAGAZZINO e li sposti in blocco premendo su AGGIUNGI DOCUMENTO come indicato in figura:
|
|
U0
22/01/2013 10:56
|
U0
perfetto,ho fatto correttamente allora...ovviamente se dovessi per sbaglio cancellare la fattura proforma,si cancellerebbe anche la movimentazione di magazzino giusto?
|
U0
22/01/2013 12:04
Campo libero:
|
U0
Si esatto. 
|
|
U0
23/01/2013 15:17
|
U0
Buongiorno,io come da procedura ho assegnato alla cassa 2 il magazzino di default 2...ma creando una ricevuta dalla cassa 2 mi chiede sempre a quale magazzino associare tale ricevuta...non dovrebbe essere di default il magazzino 2?
|
|
U0
23/01/2013 15:22
|
U0
Magari ripeto la domanda per chiarire quello che voglio ottenere.
Io ho 4 utenti su ready pro e voglio che l'utente 4 sia collegato di default alla cassa 2,che è collegata al magazzino 2,però vorrei che tutti gli utenti possano gestire la cassa 2 (e il relativo magazzino)
Come faccio per far si che se creo una cassa giornaliera con l'utente 4,il sistema riconosca che debba essere movimentato di default il magazzino 2?
|
U0
23/01/2013 15:47
Campo libero:
|
U0
Citazione: Buongiorno,io come da procedura ho assegnato alla cassa 2 il magazzino di default 2...ma creando una ricevuta dalla cassa 2 mi chiede sempre a quale magazzino associare tale ricevuta...non dovrebbe essere di default il magazzino 2? Si, dovrebbe prenderlo in automatico. Ci mostra uno screenshot di quello che ha configurato?
Citazione: Come faccio per far si che se creo una cassa giornaliera con l'utente 4,il sistema riconosca che debba essere movimentato di default il magazzino 2? Il magazzino e' da associare alla cassa, non all'utente
|
|
U0
23/01/2013 16:05
|
U0
vi allego gli screen shot delle impostazioni cassa che ho fatto e del messaggio dove il programma mi chiede a quale magazzino associare la nuova vendita

|
|
U0
23/01/2013 16:07
|
U0
Naturalmente la cassa 2 si chiama Maxclem e la cassa 1 si chiama Interno 13
Io vorrei che l'utente Maxclem al quale è associata la cassa 2 (Maxclem) sia di default collegato al magazzino 2 (Maxclem)
|
|
U0
23/01/2013 16:28
|
U0
In realtà nel messaggio che si vede nell'ultimo screenshot non viene richiesto il magazzino ma la CASSA. Da qui il magazzino dovrebbe essere impostato in automatico
|
|
U0
24/01/2013 11:08
|
U0
Certo il magazzino è impostato automaticamente sulla cassa Maxclem,ma vorrei che se si crea una nuova cassa dall'account MaxClem , questa sia già in modo predefinito la cassa Maxclem,non so se mi spiego...altrimenti ogni volta bisogna selezionare la cassa giusta,ma io con l'account Maxclem utilizzo sempre e solo la cassa Maxclem,mentre con l'account interno13 gestisco sempre e solo la cassa interno13!
|
|
U0
24/01/2013 12:18
|
U0
Citazione: ma vorrei che se si crea una nuova cassa dall'account MaxClem , questa sia già in modo predefinito la cassa Maxclem
Con "account" intendi l'operatore di Ready oppure il Terminale?
|
|
U0
24/01/2013 12:33
|
U0
si esatto,l'operatore di ready,noi abbiamo acquistato 5 postazioni di cui 2 cassa (una si chiama interno 13 , l'altra Maxclam)
|
|
U0
24/01/2013 12:54
|
U0
Nella configurazione delle CASSE (vedi screenshot sopra) è possibile indicare un MAGAZZINO e un TERMINALE da utilizzare esclusivamente con quella cassa. Non è quindi possibile associare un OPERATORE ad una cassa specifica.
Forse sarebbe più corretto assegnare un Terminale poichè assegnato al computer in cui gira Ready. Sicuramente più corretto che associarla ad un operatore che sarebbe libero di accedere su qualsiasi computer/terminale
|
|
U0
24/01/2013 13:09
|
U0
Niente,ho selezionato per la cassa Maxclem il terminale di default "Maxclem" ma lo stesso quando creo una nuova cassa giornaliera continua a chiedermi quale cassa "interno 13 " o "maxclem"...non riesce a riconoscere che è per forza la cassa "maxclem"
|
|
U0
24/01/2013 13:13
|
U0
il bello è che invece se accedo come "interno 13" e creo una nuova cassa giornaliera,questa mi è riconosciuta di default "cassa interno 13" e non mi fa la domanda "quale cassa selezionare"...perchè non si riesce a farlo anche sull'operatore Maxclem?
|
U0
24/01/2013 14:15
Campo libero:
|
U0
Secondo me state facendo confusione tra operatore e terminale.
L'operatore e' una cosa (menu TAB / OPERATORI) il terminale un'altra (menu TAB / TERMINALI). Accertatevi di accedere dal terminale che avete chiamato Maxclem (non l'operatore, ma il terminale)
|
|
U0
24/01/2013 14:39
|
U0
Forse il problema è che noi abbiamo i mac e utilizziamo "connessione desktop remoto" per accedere allo stesso server dove è installato ready?
Perchè in effetti la cassa 1 (interno 13) è collegata direttamente al server tramite seriale,mentre dobbiamo ancora collegare fisicamente la cassa 2 (Maxclem)
Scusate se sto facendo un pò di confusione 
|
|
U0
24/01/2013 15:35
|
U0
Ok. Il terminale viene associato al computer in cui si sta lavorando. Per le installazioni in terminal server (desktop remoto) il terminale viene associato agli utenti di Windows con cui si effettua l'accesso al server
|
|
U0
24/01/2013 16:10
|
U0
Ok,quindi per risolvere il problema come faccio ad associare il terminale corretto all'utente windows Maxclem già esistente?
|
|
U0
24/01/2013 16:48
|
U0
Il terminale viene già assegnato da Ready diverso per ogni utente di windows. Entrando nel menu TAB / TERMINALI puoi modificare il nome del terminale per una gestione più facile.
|
|
U0
24/01/2013 16:55
|
U0
Si certo queste impostazioni le abbiamo fatte all'inizio con Glauco,ma il problema persiste con il terminale-utente-cassa Maxclem...ripeto,il terminale Interno 13 è collegato all'utente Interno 13 ed alla cassa Interno 13 e quindi ogni volta che creo una cassa nuova non mi chiede quale cassa scegliere (tra cassa interno 13 e cassa Maxclem),infatti mi scegli di default "Interno 13"
Con Maxclem non succede...questo voglio risolvere 
|
U0
24/01/2013 17:54
Campo libero:
|
U0
Entra nel server in desktop remoto con l'utente Maxclem e mostraci una volta aperto Ready Pro cosa ti scrive nella parte alta della finestra:
|
|
U0
24/01/2013 18:06
|
U0
ecco qua 
|
U0
25/01/2013 11:50
Campo libero:
|
U0
Bene, ora configura la Cassa Maxclem specificando che il terminale di Default è "TERMINALE MAXCLEM" come indicato in figura:
|
|
U0
25/01/2013 12:13
|
U0
Purtroppo era già impostato (figura 1) ma quando vado a creare una nuova cassa giornaliera continua a chiedermi la "cassa da selezionare" (figura 2)

|
U0
26/01/2013 10:33
Campo libero:
|
U0
Fin qui ok. Sulla cassa "Interno 13" invece che terminale e' selezionato per la gestione?
Se e' configurato
Cassa INTERNO 13 = Cassa gestibile da tutti i terminali e Cassa MAXCLEM = Cassa gestibile solo dal terminale MAXCLEM
Allora il terminale MAXCLEM potra' gestire entrambe le casse, mentre tutti gli altri terminali possono gestire solo la cassa INTERNO 13
|
U0
26/01/2013 10:35
Campo libero:
|
U0
Quello da fare chiaramente (se ho capito quello che vorreste fare) e' impostare un terminale specifico anche per la Cassa INTERNO 13, quindi tipo
Cassa INTERNO 13 = Cassa gestibile solo dal terminale INTERNO 13 Cassa MAXCLEM = Cassa gestibile solo dal terminale MAXCLEM
|
|
U0
26/01/2013 10:50
|
U0
Perfetto!ce l'abbiamo fatta!
Ho però provato ad accedere con "INTERNO 13" e con queste impostazioni cmq mi permette di gestire e modificare anche la cassa Maxclem...è corretto?
|
U0
26/01/2013 19:07
Campo libero:
|
U0
Direi di no secondo quanto specificato sopra dal mio collega Fabio. Comunque se hai risolto ok. 
|
|
U0
26/01/2013 19:13
|
U0
eh eh invece me lo fa ma va bene
|