|
U0
14/06/2010 15:22
|
U0
Ci stiamo dannando ormai, cosa possiamo fare?
|
U0
15/06/2010 07:27
Campo libero:
|
U0
Che tipo di rete utilizzi? A 100Mbit o 1000Mbit? Ovviamente parliamo di una rete cablata e non wireless, giusto?
|
|
U0
15/06/2010 23:10
|
U0
Sì rete cablata a 100, i pc si trovano entrambi a 2mt dal router, quindi vicinissimi.
|
U0
16/06/2010 09:29
Campo libero:
|
U0
I consigli che possiamo darti sono:
1) Valuta se passare ad una rete 1000Mbit (le schede di rete e gli switch 1Gbit hanno oramai un costo irrisorio)
2) Sul PC che usi come server che sistema operativo e' installato? Sistemi operativi come Windows Vista e Seven a volte richiedono di fare delle ottimizzazioni per ottenere un miglioramento delle prestazioni.
3) Anche eventuali antivirus o firewall software installati possono influire negativamente sulle prestazioni e quindi una prova che puoi fare e' di disattivarli e vedere se cambia qualcosa a livello di performance
|
|
U0
16/06/2010 10:41
|
U0
1) il problema non sarebbe l'hardware ma il cambio di dei cavi da 1000Mbps che si trovano internamente al muro
2) usiamo su tutti i pc windows seven
3) già fatto ma niente da fare
|
U0
16/06/2010 12:39
Campo libero:
|
U0
Citazione: il problema non sarebbe l'hardware ma il cambio di dei cavi da 1000Mbps che si trovano internamente al muro Ah ok. Pensavo non ci fosse niente di murato considerato che mi hai scritto che i PC si trovano a 2mt dal router 
|
|
U0
16/06/2010 16:11
|
U0
Come devo fare? Sul pc 2 non si riesce proprio a lavorare, si blocca in continuazione!
|
U0
17/06/2010 07:12
Campo libero:
|
U0
Citazione: Come devo fare? Sul pc 2 non si riesce proprio a lavorare, si blocca in continuazione! Considerati anche i problemi che hai con la sincronizzazione (che non sono normali), ti consiglio:
1) Indipendentemente da tutto (cavi, muri, ecc.) cerca di passare ad una rete Gbit. Se i PC sono a 2mt uno dall'altro come hai scritto non dovrebbe essere un problema ricablare
2) Sul PC che funziona da server valuta di passare ad un vero sistema operativo server. Un utilizzo intensivo in rete utilizzando Windows 7 non ti garantisce il massimo delle performance (a meno di non fare le opportune modifiche al registro di Windows).
3) Se ancora le performance non ti soddisfano valuta di passare a dei PC con caratteristiche hardware e di performance superiori
|
|
U0
18/06/2010 00:53
|
U0
1) ok ci provo
2) ho provato con windows 7 64 bit ma il sistema si pianta e sono dovuto ripassare al 32 bit, ma questa prova l'ho fata perchè ho avuto dei problemi al pc, e fare il backup di tutti i dati un'altra volta non è una cosa da poche ore
3) ho un sistema dual core con 4gb di ram ddr3 credo che possa bastare no?
|
U0
18/06/2010 08:46
Campo libero:
|
U0
Citazione: 3) ho un sistema dual core con 4gb di ram ddr3 credo che possa bastare no? Eh, direi proprio di si 
|
U0
18/06/2010 08:57
Campo libero:
|
U0
C'erano dei suggerimenti dati tempo fa da un nostro rivenditore che ricordavo ma non riuscivo piu' a trovare... Sono quelli che trovi in questo topic:
http://support.codice.it/viewtopic.php?t=15552
In particolare questo suggerimento di Simone Zerbin
Citazione: Prova a disabilitare il protocollo TCP/IP V6 e lascia solo il 4. Sul server che S.O. hai? il tuo Pc che modello di mainboard ha? (c'e' stato qualche problemuccio con delle schede di rete integrate) Ed inoltre, c'e' un bollettino tecnico di Microsoft che dice che ci possono essere problemi di traffico tra client e server. Utilizza questo comando da prompt dei comandi: netsh interface tcp set global autotuninglevel=disabled
Se Questo non risolve il tuo problema puoi riabilitarlo nel segueto modo: netsh interface tcp set global autotuninglevel=normal
|
|
U0
21/06/2010 13:01
|
U0
Sì adesso funziona bene, cavolo ma uno come faceva a sapere una cosa del genere?
Quasi quasi dovreste scriverlo nel manuale o da qualche parte 
|
U0
21/06/2010 13:06
Campo libero:
|
U0
Citazione: Sì adesso funziona bene, cavolo ma uno come faceva a sapere una cosa del genere? Eh dillo a me... ad ogni versione di Windows sembra che si vada indietro invece che avanti 
Citazione: Quasi quasi dovreste scriverlo nel manuale o da qualche parte Il problema e' che non avviene su tutti i sistemi e che non dipende da Ready quanto dal sistema operativo e dalla configurazione di rete. Credo comunque che un appunto sul manuale non faccia male.
|
U0
21/06/2010 15:58
Campo libero:
|
U0
Domanda: hai provato a fare le due cose singolarmente?
Cioe' prima ad eliminare solo l'IPV6 per vedere se il problema si risolveva e poi solo successivamente a lanciare il comando netsh... ?
Prima di documentarlo sul manuale vorrei capire quale delle due cose risolve il problema (a meno che non servano per forza entrambe ma probabilmente e' solo una delle due) 
|
|
U0
21/06/2010 23:54
|
U0
L'IPv6 non sono riuscito ad eliminarlo quindi ho lanciato direttamente il comando su entrambi i pc e poi riavviato entrambi i pc.
|
U0
22/06/2010 07:18
Campo libero:
|
U0
Ok capito. Grazie 1000 per le info 
|